Home Curiosità Bellezze naturali Deserti del mondo: i più importanti

Deserti del mondo: i più importanti

0
4853
sahara

Deserti del mondo: i più importanti e grandi nel post di Viaggi nel Mondo

Il Sahara lo conosciamo tutti, uno spettacolo della natura che non ha uguali al mondo. Ma siamo sicuri che sia davvero così? E quali altri deserti famosi possono gareggiare con questo monumento naturale in bellezza, grandezza e fama turistica. In questo post vediamo insieme quali sono i deserti del mondo tra i più grandi – e belli – del nostro bellissimo pianeta. Tutti da scoprire, se amate l’avventura.

sahara deserto

Antartide  – 13.829.430 kmq

Ecco la sorpresa! Il deserto più grande del mondo non è il Sahara e non è nemmeno un inferno di calore, ma una gigantesca distesa di ghiaccio: l’Antartide, il Polo Sud. Oltre 13 milioni di chilometri quadrati di landa disabitata, gelida, inaccessibile, oggi frequentata – ma solo periodicamente – da alcuni scienziati per le ricerche.

Questo, come anche l’Artide, può essere definito “Deserto freddo”. 

antartide

Artide – 13.700.000 kmq

Il Polo Nord, nonostante il progressivo scioglimento dei ghiacci, resta il secondo deserto più grande del mondo. Anche questo è un deserto freddo e in continuo cambiamento, dato che l’azione del mare e del clima possono variarne le forme e le altezze. Quindi le prime due posizioni sono occupate da deserti freddi. Vediamo adesso nelle righe che seguono invece i deserti caldi, a partire dal deserto più famoso di tutti: il Sahara.

artico

Sahara – 8.600.000 kmq

Il Sahara è il più grande deserto caldo del mondo, ma soltanto il terzo per dimensioni sulla Terra – dopo i due poli. Copre quasi un quarto del continente africano, da costa a costa, e racchiude spettacoli della natura e realtà umane uniche.

La sua superficie è divisa tra dieci nazioni diverse in tutta l’Africa. Stupendo ma allo stesso tempo spaventoso viste le dimensioni.

sahara

Rub al-Khali – 2.330.000 kmq

Si tratta del deserto che copre la parte meridionale della Penisola Araba. Una distesa di poca sabbia e molta roccia che pur sfiorando il mare non sembra avere angoli di frescura. Copre i territori di otto nazioni e si pone al numero quattro della classifica dei deserti del mondo più grandi.

L’immagine delle sue dune dall’alto, che vi stiamo per mostrare, hanno dell’incredibile.

Rub al-Khali

Deserto del Gobi – 1.300.000 kmq

Nel cuore dell’Asia, tra Mongolia e Cina, questa depressione arida fa parte dei deserti più grandi del mondo. Qui l’escursione termica annua è considerevole, con minime medie di gennaio che raggiungono i -40 °C e massime medie di luglio che possono salire fino a 45 °C. Altrettanto elevata può essere l’escursione termica giornaliera tra il giorno e la notte.

gobi

Kalahari – 930.000 kmq

Tra Angola, Botswana, Namibia e Sud Africa, questo deserto crea delle visioni magiche con le sue dune – le più alte del mondo, che si riversano direttamente nell’oceano dalle coste della Namibia.

deserto famoso

Patagonia – 673.000 kmq

Un altro deserto freddo nella classifica dei giganti della natura: si trova in Sud America, tra Argentina e Cile, e si estende fino alle latitudini del Polo Sud. Si tratta, nonostante le condizioni ardue, di uno dei luoghi più affascinanti del mondo. 

patagonia

Deserto Siriano – 520.000 kmq

Tra Siria, Giordania e Iraq è uno dei luoghi più aridi della Terra ma stranamente non il più disabitato. Diverse sono infatti le tribù di beduini che lo hanno eletto a loro residenza abituale e lo percorrono conoscendone ogni segreto. Alterna sabbia rossa a zone di sterpaglia e steppe.

palmyra

Chihuahua – 509.500 kmq

Questo deserto famoso si estende tra Stati Uniti e Messico ed è il classico deserto dei film western: roccioso, montagnoso, poca sabbia ma molto caldo.

Non è del tutto disabitato, perché alcuni villaggi hanno sviluppato la capacità di adattarsi agli sbalzi termici e alle condizioni climatiche pesanti che esso comporta.

Chihuahua

Great Basin – 492.000 kmq

Si tratta di una grande estensione rocciosa sulle Montagne Rocciose degli Stati Uniti, ed è  anche questo un deserto freddo: occupa infatti la parte occidentale della Sierra Nevada, tra gli stati del Nevada e dello Utah. Una minima parte di estende anche nell’Oregon.

Great Basin

 

Il nostro post alla scoperta dei deserti del mondo più grandi e famosi termina qui. Alla prossima con le curiosità proposte da Viaggi nel Mondo!