Whisky: storia e marche famose nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Il whisky (o whiskey se prodotti in Irlanda o Stati Uniti) è un distillato che viene apprezzato in tutto il mondo e le sue origini affondano nella notte dei tempi, quando è stato scoperto il processo di distillazione. La storia del whisky è davvero affascinante e si lega anche a quella dei marchi più importanti al mondo, che si occupano di produrre e commercializzare una delle bevande alcoliche più consumate in assoluto.
Qui di seguito proveremo a capire meglio la storia di questo distillato, dei Paesi produttori ed anche le 5 marche di whisky più bevute al mondo. Bentornati sul nostro portale per il nostro consueto spazio dedicato al Food & Drink!
Whisky: un po’ di storia
Il termine whisky deriva dal gaelico uisce o anche gaelico scozzese uisge, che significa acqua.
Questo è nello specifico un distillato, ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di vari tipi di cereali, maturato poi in botti di legno. Alcuni cereali, spesso l’orzo, vengono fatti germinare e trasformati successivamente in malto.
Ma qual è la storia del whisky?
Le prime tracce del processo di distillazione si sono già ritrovate intorno al 7.000 a.C., in India, dove alcuni medici preparavano disinfettanti, utilizzando fiori e piante. Circa tremila anni dopo, in Egitto, gli stessi procedimenti venivano utilizzati per la preparazione di cosmetici oltre che per preparare i prodotti necessari alla mummificazione.
Il metodo che si usa oggi per produrre whisky deriva invece da quello scoperto dai persiani intorno al 1.000 a.C. e perfezionato successivamente dagli arabi con l’invenzione dell’alambicco.
Secondo alcuni esperti, la distillazione del whisky viene fatta risalire a San Patrizio, protettore d’Irlanda, ma non vi sono documenti che confermano tale tesi. Mentre il primo riferimento sicuro risale al 1494 in Scozia.
Ecco il perché della diatriba sulla nascita del whisky: è scozzese o irlandese?
Forse non sapremo mai quale sia la precisa origine di questo distillato, ma possiamo limitarci ad apprezzarne il sapore unico. Da questo punto di vista non esiste nazionalità!
I 5 whisky più bevuti al mondo
Quali sono quindi i whisky più bevuti al mondo? Vediamo insieme quali sono le marche di whisky più famose in circolazione, alcune delle quali sono prodotte da tantissimi anni.
Suntory Kabukin
Questo è un brand di whisky giapponese, immesso nel mercato nel 1937 e molto apprezzato in tutto il mondo per la sua miscela giallo dorato e il retrogusto floreale oltre che particolarmente aromatico. Per ottenere questo risultato vengono mischiati due tipi di malti derivanti dalle distillerie Yamazaki e Hakushu. Il composto viene poi raffinato dentro le botti di vino, utile ad arricchirne il sapore.
Chivas Regal
Il Chivas Regal è senza dubbio il whisky scozzese più famoso del mondo. Anche nel nostro Paese per molti anni è stato considerato quasi un sinonimo della stessa parola whisky.
Il gusto del Chivas Regal è molto corposo e ha una nota dolce, che lo caratterizza molto e lo rende, in questo modo, speciale e riconoscibile.
Crown Royal
Questo è invece un whisky canadese, che senza dubbio si trova nella top 3 degli whisky più famosi del mondo. Il suo marchio fa oggi parte del gruppo Diageo. Il colore è ambrato, il sapore deciso e detiene un aroma molto profumato.
Jack Daniel’s
Senza dubbio uno dei produttori di whiskey più noti in assoluto in tutto il pianeta. La distilleria del Jack Daniel’s, fondata nel 1866 nel Tennessee, certo non immaginava di dare inizio ad un successo così clamoroso.
Il gusto è davvero unico, facilmente riconoscibile e molto delicato, nonostante la gradazione alcolica molto alta. La sua originale e bellissima bottiglia la si può trovare quasi in ogni bar del pianeta.
Johnnie Walker
Ed ecco giunti probabilmente al whisky più famoso del mondo: il Johnnie Walker è semplicemente un vero e proprio mito di questo particolare e sofisticato mercato.
La sua ricetta si basa su malti fini, che vengono poi miscelati con diversi tipi di whisky invecchiati e selezionati, uno per uno. Ecco cosa rende speciale questo prodotto conosciuto a tutti gli angoli del pianeta.
Al palato si rivelano subito tutta una serie di aromi e sapori che si intrecciano tra di loro e che vanno a costruire una sensazione assolutamente affascinante.
Il nostro post dedicato alla storia del whisky e ai marchi più famosi in circolazione, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti dedicati ai piatti tipici e alle ricette, a cura del nostro portale!