Home Destinazioni Bogotà, Colombia: cosa vedere della capitale colombiana

Bogotà, Colombia: cosa vedere della capitale colombiana

0
7020
plaza bolivar

Bogotà, Colombia: cosa vedere della capitale della Colombia nell’ultimo post di Viaggi nel Mondo

Se stai pensando di trascorrere una vacanza nella capitale della Colombia ma non sai ancora cosa vedere a Bogotà, Colombia, sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.

Quella che fino a 20 anni fa si chiamava Santa Fè de Bogotà, oggi è conosciuta semplicemente come Bogotà ed è la capitale ufficiale dello Stato di Colombia.

Epicentro del business, dell’economia, della politica e della cultura del Paese, Bogotà è la nuova meta turistica più gettonata della Colombia.

Suggestiva e all’avanguardia, la capitale colombiana negli ultimi anni è stata rivalutata moltissimo sotto l’aspetto turistico, tant’è vero che è la terza città più conosciuta del Paese, subito dopo Medellin e Calì.

Con la nostra guida su cosa vedere a Bogotà, andremo a scoprire i luoghi di interesse della capitale della Colombia, le sue tradizioni, la sua storia, la sua cultura eno-gastronomica e tutto quello che c’è da sapere sulla capitale colombiana.

Dove si trova Bogotà

Prima di iniziare a parlare di cosa visitare a Bogotà, andremo a vedere nel dettaglio dove si trova più precisamente la capitale colombiana.

Situata in cima alle montagne, nella cosiddetta Savana de Bogotà ad un’altitudine di 2.640 metri sul livello del mare, è importante sapere che la città era anticamente ricoperta da un lago.

Divisa in 20 quartieri, la capitale della Colombia è il centro politico-amministrativo del Paese dove si concentrano i principali edifici governativi. Con una popolazione di oltre 7 milioni di abitanti, Bogotà è la terza città più popolosa dello stato sudamericano, dopo Calì e Medellìn.

mappa bogotà

Clima a Bogotà

Il clima a Bogotà è di tipo temperato, anche data la sua altitudine e la sua vicinanza all’Equatore. La temperatura media oscilla tra i 6 e i 22 gradi di giorno, mentre di notte può capitare che le temperature scendano anche al di sotto dello zero.

Le stagioni qui sono soltanto due, una umida e l’altra invece secca.

Le piogge in città sono piuttosto abbondanti e frequenti nel periodo marzo-maggio e nei mesi di ottobre e novembre. Un altro fenomeno climatico molto comune qui è la nebbia. Questa si verifica soprattutto nel periodo ottobre-marzo e può creare qualche disagio in città.

Moneta Colombia

La moneta ufficiale in Colombia è il peso colombiano. Secondo gli ultimi aggiornamenti il tasso di cambio si attesta intorno ai 2.400 pesos colombiani che equivalgono a 1 euro.

Come muoversi a Bogota

A differenza di altre capitali, la città non dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico. L’unico mezzo di trasporto messo a disposizione dei cittadini è l’autobus, anche se sono in corso dei progetti per costruire una linea metropolitana, che si prevede sia operativa nel 2024.

Tuttavia, la capitale della Colombia, dispone di un veloce sistema di trasporto pubblico urbano che si chiama TransMilenio.

Nato nel 2000, il TransMilenio è un servizio di autobus che circola in città.

Con 9 linee di bus, indicati dalla lettera A alla lettera J, gli autobus della TransMilenio percorrono tutta la capitale e rappresentano il mezzo di trasporto pubblico più utilizzato in città.

Cosa vedere a Bogotà

Suggestiva e all’avanguardia, Bogotà è una città intrisa di storia e di arte, costellata da edifici in stile Tudor Revival, e da quartieri chic e alla moda.

Con questa guida andremo ad analizzare le zone più belle da vedere a Bogotà, e i monumenti must della capitale colombiana.

Ecco una veloce panoramica di cosa vedere a Bogotà:

  • Plaza de Bolìvar;
  • Monserrate;
  • Museo Botero;
  • La Macarena e il Museo Nacional de Colombia;
  • Il quartiere coloniale della Candelaria con la sua famosa chiesa Nuestra Señora del Carmen;
  • Il museo dell’Oro del Banco della Repubblica di Colombia;
  • Mambo Museum;
bogotà colombia
Chiesa Nuestra Señora del Carmen

Piazza Bolivar

Se visiti Bogotà per la prima volta non puoi non partire da Piazza Bolivar, il cuore della città vecchia. Siamo in pieno centro storico, nella piazza principale della capitale colombiana, tra edifici che raccontano quattro secoli di storia, dall’art decò, modernismo, gotico fino al rinascimentale.

A Plaza Bolivar trovi i maggiori luoghi di interesse di Bogotà: la Catedral Primada de Colombia, dichiarata monumento nazionale, il Palazzo di Giustizia e il Campidoglio Nazionale di Colombia, sede ufficiale della Repubblica.

plaza bolivar

Monserrate

Luogo di pellegrinaggio per molti fedeli, Monserrate è in realtà una montagna che domina dall’alto la capitale.

In cima a questo monte trovi il famoso Santuario di Monserrate, dal quale si può godere di una vista panoramica incredibile sull’intera città.

Meta di pellegrinaggio per molti fedeli, il santuario di Monserrate è una delle attrazioni must di Bogotà, da non perdere.

Museo Botero di Bogotà

La ricchezza culturale di Bogotà sta soprattutto nelle sue gallerie d’arte e nei suoi musei.

Uno dei musei per eccellenza da visitare a Bogotà è il museo Botero, per le sue ricchissime collezioni d’arte.

Da Botero, protagonista della maggior parte delle opere all’interno del museo, a Matisse, Picasso, Mirò e Chagall: sono questi i principali artisti presenti.

Il museo, situato in pieno centro a Bogotà, è un’attrazione must della capitale colombiana e l’ingresso è totalmente gratuito.

La Macarena di Bogotà

Il quartiere più bello di Bogotà è la Macarena. Un posto di classe, costellato da ristoranti di lusso e locali gastronomici, gallerie e musei all’avanguardia, come il famoso Museo Nacional de Colombia, il più antico del Paese.

Raggiungere il museo con i mezzi pubblici è semplicissimo grazie al bus della TransMilenio la cui stazione sotterranea si trova proprio di fronte al Museo Nazionale di Colombia.

Il quartiere coloniale di Bogotà

Un’altra zona da non perdere di Bogotà è il suo quartiere coloniale. Affascinante e pittoresco, è una delle zone migliori di Bogotà, dove si concentra per lo più la movida colombiana.

Qui troverai ristoranti, bar e musei importanti, tipici caffè, oltre che locali tradizionali dove ascoltare buona musica caraibica e mangiare piatti tipici colombiani.

Il museo dell’oro del Banco della Repubblica di Colombia

Con la più grande collezione di oro preispanico al mondo, il museo dell’oro del Banco della Repubblica di Colombia è l’attrazione più importante della capitale colombiana, e quella che non può assolutamente mancare nella lista di cose da vedere a Bogotà.

Con oltre 30.000 pezzi di oreficeria precolombiana oltre che oggetti realizzati in ceramica e pietra, è il primo museo interamente dedicato al metallo più prezioso del Pianeta.

museo dell oro bogotà

Bogotá Museum of Modern Art “MAMBO”

Letteralmente sta per museo di arte moderna. Si tratta, infatti, di un museo che si concentra per lo più sull’arte del XX secolo fino ai giorni nostri.

Situato in pieno centro a Bogotà, il museo ospita impressionanti collezioni di pittura e di scultura, che interessano principalmente artisti colombiani contemporanei, ma al tempo stesso anche personaggi del calibro di Picasso e Salvador Dalì.

Cosa mangiare a Bogotà

La cucina tipica di Bogotà e della Colombia in generale è molto semplice e genuina, ricca di frutta e verdura. Fagioli, patate, mais, cocco, banana e avocado: sono questi gli ingredienti tipici locali più utilizzati a Bogotà.

Tra i piatti tipici assolutamente da provare in città vi sono:

  • Ajiaco santafereño, una minestra preparata con patate, mais e pollo, accompagnata da panna e capperi;
  • Sobrebarriga, altro piatto tipico colombiano a base di carne cotta al forno;
  • Puchero colombiano, che altro non è che un misto di carne, cavolo, patate, banana verde e zucca;

cucina colombiana

Cosa fare la sera a Bogotà

Essendo la capitale e anche la città più grande dell’intera Colombia, è a Bogotà che si concentra la movida notturna colombiana.

Tutta la zona del centro storico è piena di locali tradizionali e posti in cui ballare, soprattutto salsa, ascoltare buona musica e bere un buon cocktail.

Le zone più in voga dove uscire la sera a Bogotà e divertirsi sono la Zona T nel quartiere Chapinero, soprattutto per lo shopping nei negozi e per i ristoranti, e la Zona Rosa dove invece trovi per lo più club e discoteche notturne in cui ballare fino all’alba.

movida bogotà

 

La nostra guida alla scoperta della capitale di Bogotà finisce qui. Ti aspettiamo per la prossima avventura: continua a seguirci su Viaggi nel Mondo!