Home Destinazioni Asia Taipei: cosa vedere della capitale di Taiwan

Taipei: cosa vedere della capitale di Taiwan

0
3909
taipei
Chiang Kai-shek Memorial Hall

Taipei: cosa vedere della capitale di Taiwan nel post di Viaggi nel Mondo

Fino al 1709, nella parte dell’isola di Taiwan dove oggi sorge Taipei vivevano soltanto tribù in contrasto le une con le altre. Approfittando della situazione, la popolazione Han della Cina meridionale cominciò a prendere possesso dei territori fondando un piccolo centro abitato.

La città taiwanese crebbe insieme al dominio cinese sul nord dell’isola e quando Taiwan divenne una prefettura a sé stante, Taipei ne fu capitale.

Rimase capitale anche sotto il dominio giapponese e fino al 1894, anno in cui l’isola tentò per la prima volta la separazione dalla Cina. Separazione che non fu mai attuata e, nonostante oggi Taiwan si consideri indipendente, per il mondo intero resta ancora solo una “regione autonoma” appartenente al grande stato cinese. La gente del posto comunque non riconosce come capitale Pechino, ma appunto Taipei.

Oggi, per il nostro appuntamento con le recensioni di città famose nel mondo, torniamo in Asia e andiamo a scoprire cosa vedere a Taipei, capitale di Taiwan.

taipei foto

Dove si trova Taipei

Taipei si trova all’estremo nord del paese, ossia sulla punta più settentrionale dell’isola di Taiwan (Repubblica della Cina). Quasi completamente circondata da una bellissima riserva naturale nazionale, estende il proprio territorio per diversi chilometri.

Si affaccia su una baia ed è delimitata da due fiumi che lo Xindian a sud e il Tamsui a ovest. La sua area urbana raggiunge il corpo del vulcano spento di Qixing, che si trova dentro il Parco Nazionale di Yangmingshan.

Lo stesso parco delimita i distretti situati nelle periferie nord, Shilin e Beitou, creando una vera “cintura verde” intorno alla capitale di Taiwan.

Ecco a voi la mappa della città di Taipei:

mappa taipei

Abitanti Taipei

La città ha un’area urbana che conta oggi oltre 2.600.000 di persone.

Ma la vicinanza con la città di Keelung, altra popolosa città, e contando poi le periferie, fa sì che l’intero bacino metropolitano superi i 7 milioni di abitanti!

Con una densità di 9.900 abitanti per kmq Taipei è certamente la zona più popolata dell’isola.

Le persone sono quasi tutte di origine cinese, alcuni discendenti dai primi coloni (XVII secolo) molti altri discendenti dell’invasione cinese avvenuta nel XX secolo.

Un 2% rispecchia invece gli antichi abitanti dell’isola, una popolazione di origine filippina ormai quasi del tutto assorbita.

Clima Taipei

Il clima di Taipei è piuttosto umido. Le estati sono lunghe, caldissime e intervallate da tifoni potenti, mentre gli inverni sono di breve durata, piovosi e nebbiosi.

Le temperature si aggirano tra i 10° e i 33°C.

Il periodo migliore per visitare Taipei sono i mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.

Moneta Taiwan

La moneta ufficiale in uso a Taiwan è il Nuovo Dollaro di Taiwan (1 Euro = 33 NDT). Per cui in caso di viaggio sull’isola, vi conviene effettuare preventivamente il cambio oppure premunirvi di carta di credito.

Come muoversi a Taipei

La capitale di Taiwan è una città moderna, servita da due aeroporti, un’efficiente metropolitana e un servizio coordinato di bus e treni rapidi che la collegano al resto dell’isola.

La gente della città però ama usare molto lo scooter, o gli scooter-taxi.

In generale spostarsi a Taipei è facile, comodo e veloce. La metropolitana, infatti, è attivissima e gode di cinque linee diverse indicate da colori (marrone – quella panoramica e turistica, rossa, verde, arancione, blu).

Ugualmente efficienti i treni e gli autobus urbani che si possono utilizzare anche con le carte cumulative e gli “easy pass” per usare uno o più mezzi diversi pagando una volta sola. Per i turisti, d’obbligo un giro sulla Maokong Gondola, che non è una barca ma una funivia panoramica. Molto in uso anche i taxi, gli unici a funzionare notte e giorno, anche quando gli altri mezzi sono fermi.

Cosa vedere a Taipei

Cosa vedere a Taipei? In caso di viaggio nella capitale di Taiwan, le attrazioni più importanti da visitare sono:

  • Piazza della Libertà, sicuramente un concentrato di splendidi monumenti come le magnifiche pagode dei due teatri (Nazionale e Teatro dei Concerti);
  • Monumento memoriale a Chiang Kai-shek, che si trova al centro della piazza principale;
  • Templi buddisti, che abbelliscono il centro storico della città taiwanese. Ad esempio il settecentesco Bangka Lungshan, il Baoan, il Tempio del Confucianesimo ma in generale sono a decine i templi concentrati su un’unica via, la cosiddetta “Via del Cielo” (Xinsheng South Road) dove si trovano anche chiese e moschee;
  • Stazione Centrale Metropolitana di Taipei. Non soltanto perché qui convergono quasi tutte le vie di comunicazione della città, ma perché sotto la stazione sorge l’ingresso principale al Mercato Sotterraneo, una immensa via dello shopping che corre… sotto la superficie della città;
  • Taipei 101, il grattacielo più alto della città, e il quinto più alto al mondo. Alto 508 metri, si chiama 101, come il numero dei suoi piani. La sua particolarità è la sua forma a bambù, molto caratteristica.
  • National Palace Museum, è un antico palazzo reale riadibito a museo d’arte, e conserva ancora le forme architettoniche con i tetti a pagoda. Bello da vedere sia all’esterno che, per le opere che contiene, all’interno;
  • Shi-Men Ting, ovvero la via degli acquisti, dove sono radunati i più bei negozi della capitale;
  • Zoo di Taipei, uno dei più belli di tutta l’Asia;
  • Tamsui, un romantico pontile del porto di Taipei rimasto fedele all’antico aspetto di molo di pescatori, con un panorama mozzafiato al tramonto;
  • Parco Termale, situato nelle vicinanze della città, questo è un parco protetto attraversato da un fiume di acque calde che si raccolgono in diverse pozze, dentro cui ci si può bagnare e ristorarsi.
taipei 101
Taipei 101 e skyline

Cosa mangiare a Taipei

Quando si viaggia, è sempre importante provare i piatti tipici del posto. La cucina taiwanese è molto rinomata e rappresenta un giusto mix tra cucina cinese e giapponese (ne fu influenzata durante il predominio giapponese sull’isola).

Curiosità: molti piatti sono a base di ostriche e crostacei.

Specialità indiscusse del posto: omelette alle ostriche, zuppa di carne di maiale, frullato di papaya agli aromi.

In particolare il Niu Rou Mian, il piatto nazionale, è una zuppa ricchissima a base di carne di manzo e verdure che si può gustare sia nei migliori ristoranti che come cibo da strada, servito alle bancarelle ambulanti.

Non perdete poi un assaggio del “Tofu Puzzolente”… il nome non invita ma vale la pena tentare, perché si tratta invece di un formaggio molto buono, spalmabile, dal sapore deciso che accompagna piatti a base di verdure e gamberetti.

Come street-food locale consigliamo i granchi fritti, vera delizia che potrete trovare in ogni angolo di strada.

Altro ottimo street-food è il Gua Bao, un panino morbido farcito con carne di maiale arrosto, arachidi, verdure sott’aceto e aroma di coriandolo. Se avete coraggio assaggiate anche il dolcissimo “gelato al sangue di maiale”. Gli ingredienti non ve li sveleremo mai!

granchi fritti cucina taiwanese
Granchi fritti

Cosa fare la sera a Taipei

Per il divertimento notturno, la città ha tre indicazioni certe: il quartiere di Xiniy, Ximending e il distretto delle discoteche a Da’an.

Dei tre, Ximending è forse la zona preferita dai turisti. Diventa pedonale all’ora del tramonto e tutto quel che di giorno era traffico, uffici, lavoro si trasforma come per magia: aprono deliziosi caffé concerto, i pub mettono i tavolini fuori, gli spettacoli di strada intrattengono la gente e ci si diverte con poco anche fino all’alba. Attenzione solo a chi beve troppo!

Nella capitale taiwanese ci si diverte fino all’alba tra pub, bar, club e i famosi karaoke, dove scatenarsi cantando le proprie canzoni preferite, magari accompagnate da una buona pinta di birra o un cocktail.

I nightclub più famosi dove trascorrere la sera sono:

  • OMNI Nightclub;
  • Box Nightclub;
  • WAVE CLUB;
  • Korner;
  • Ai NightClub;
  • Triangle;
  • M Taipei;

taipei notte

Il nostro post alla scoperta di Taipei, capitale di Taiwan, termina qui. Alla prossima con le recensioni delle capitali mondiali, a cura di Viaggi nel Mondo!