Home Curiosità Cucina cubana: piatti tipici

Cucina cubana: piatti tipici

0
2642
cucina cubana

I piatti tipici della cucina cubana oggi su Viaggi nel Mondo!

Sicuri di conoscere davvero la cucina cubana e i piatti tipici cubani più famosi?

I piatti tipici della cucina cubana traggono spunto dalle origini del Paese: un misto di cucina spagnola, caraibica e africana. Anche la cucina cinese ha influenzato quella di Cuba, soprattutto nella zona de L’Avana.

Ecco le 10 piatti tipici cubani top della gastronomia di Cuba. Tutte da provare e da scoprire nel nostro post a cura di Viaggi nel Mondo.

Casabe

Si usa come pane quando si vuole raccogliere il sugo. Si chiama anche cassava. Si prepara con farina di maioca e sale. Quindi, anche chi ha difficoltà con il glutine può mangiarlo tranquillamente. Si cuoce su padelle di ghisa e si usa come accompagnamento a piatti ricchi di sughi o a zuppe.

piatto tipico cubano
Felix Manuel Rodríguez, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Pollo con quimbombó

Si tratta di una zuppa con pollo e platano. Per questa ricetta si usano: aglio, brodo di pollo, aceto, olio, bocconcini di pollo, cubetti di platano, vino e il quimbombó. Questa pianta si chiama anche okra e si mette perché ha un sapore leggermente piccante.

pollo con quimbombo
Fonte: Pinterest

Chicharrones de puerco

Si tratta proprio di carne di maiale fritta in olio di oliva. Le varianti di questa ricetta della tradizione spagnola e andalusa sono parecchie. Infatti, c’è chi utilizza il pesce o carni più magre al posto di quella di maiale.

Il risultato di questo secondo piatto della tradizione cubana è, però, sempre buono e di gusto.

piatto tipico cubano
Fonte: José Manuel López Pinto, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

Ajiaco

Si tratta di una zuppa che ha origini in America Latina, ma a Cuba c’è una variante molto interessante. Infatti, qui si usa carne di manzo o di vitello rispetto a quella di pollo che si usa in America meridionale.

Poi, si aggiungono alcuni ingredienti, come: aglio, patata, guasca, panna, mais, avocado, mais, uova. Le patate sono di due varietà particolari, che si trovano solo qui, come la criolla e la pastuza. La zuppa è ricca di spezie, come la paprika dolce e l’origano.

Immancabili infine pepe e cumino.

cucina cubana
Fonte: visitcubago.com

Moros y cristianos

Si tratta di un piatto tipico della tradizione cubana. La base è una preparazione di riso e fagioli, ma ci sono alcuni dettagli interessanti per farla venire bene. Il riso è quello Thai Bonnet. I fagioli, invece, sono quelli neri. Quindi, prima di usarli nella ricetta vanno messi in ammollo, poi si lessano.

La ricetta si completa con la pancetta rosolata in padella e una serie di spezie per insaporire: peperoncino, cumino, aglio, cipolla e origano.

ricetta cubana famosa

Ropa vieja

Il piatto si usa come secondo piatto. Si utilizza la carne di vitello o di pollo, ma si cuoce tantissimo. Ci sono anche versioni dove si preferisce usare la carne di maiale. Ci sono anche passata di pomodoro, aglio, spezie e peperoni a strisce. Dato che sono degli straccetti, a Cuba la ricetta si chiama proprio Ropa vieja, cioè vestiti vecchi ossia stracci.

ricetta cubana
Fonte: Sabor Habana

Fufù

Anche questa ricetta ha origini africane e sudamericane. Si prepara il platano, tagliandolo a cubetti. Si aggiunge acqua e succo di limone e si passa alla rosolatura. Per farlo, si utilizzano olio, cipolla e aglio. La polpa si schiaccia e si aggiungono cubetti di pancetta arrostita prima di servire.

piatto cubano
Fonte: recetacubana.com

Tamales

I tamales sono noti anche all’estero. Sono degli involtini che si fanno con foglie di platano o di pannocchia. Dentro c’è un panetto di mais tritato e si aggiunge il ripieno. Questo può essere con formaggio, carni o pesce. Alla fine, si utilizzano anche cipolle, peperoni, aglio e pomodoro.

Ci sono diversi metodi di cottura. I più usati sono la bollitura o la cottura su forni in pietra, o ancora al vapore. C’è anche chi li gradisce fritti, in diverse versioni.

cucina cubana

Mojito

Diventato famoso anche dalle nostre parti, il Mojito ha origini cubane, precisamente a L’Avana. Il nome dipende dal fatto che questa bevanda alcolica accenda la magia. Per prepararlo, si usano rum bianco, succo di lime, angostura, menta e zucchero di canna. Infine, di serve con ghiaccio e acqua gassata. Anche il Mojito ha tantissime varianti.

mojito cubano

Coco rallado y queso

Il cocco si usa in moltissimi dessert, tra cui questo. Si cuoce in padella con miele e zucchero. Infine, si aggiunge un po’ di formaggio per insaporire. C’è anche un budino particolare che si fa sempre con il cocco, che si chiama quemada. 

dolce cubano
Fonte: Pinterest

Il nostro post dedicato ai piatti tipici della cucina cubana e alle ricette cubane più famose, termina qui. Alla prossima con la nostra categoria dedicata al food internazionale di Viaggi nel Mondo!