Spiagge più belle di Cuba

0
553
Cayo-Coco-foto

Spiagge più belle a Cuba, nel post di oggi a cura di Viaggi nel Mondo

Quando si parla dei Caraibi e delle splendide isole che formano questa vasta aerea geografica, non si può fare a meno di pensare a Cuba. Le acque cristalline del mare caraibico bagnano le spiagge a Cuba sono un vero e proprio scorcio di paradiso sulla terra. Se avete intenzione di fare un “viaggetto a Cuba” ebbene conoscere alcune delle spiagge più belle.

Vediamo in questo nuovo post a cura di Viaggi nel Mondo quali sono le spiagge cubane più belle, per il nostro nuovo appuntamento con le Bellezze Naturali. Bentornati sul nostro portale!

Cayo Coco

Uno degli isolotti più grandi dell’arcipelago cubano è Cayo Coco. Le spiagge bianche e le sue acque chiare e cristalline si distendono per oltre 22 chilometri, regalando un colpo d’occhio degno della più bella delle cartoline.

Fino al 1988 era quasi impossibile raggiungere questi cayon disabitati ma poi grazie anche alla costruzione di una strada sopraelevata, fu creata una via d’accesso alle spiagge. I migliori resort e alberghi sono ubicati nella parte settentrionale dell’isola. La prima delle spiagge cubane che vi presentiamo è quindi quella di Cayo Coco. Un vero e proprio must-have da visitare per tutti i turisti in visita sull’isola caraibica!

Cayo-Coco-foto

Varadero

Varadero è uno dei luoghi più visitati sull’isola. E il perchè è presto detto. Se si è alla ricerca di uno dei luoghi più spettacolari di Cuba, Varadero è il posto giusto. Qui ci sono infatti chilometri e chilometri di sabbia finemente bianca e un mare di un verde smeraldo. È il posto più turistico dell’arcipelago cubano. Difatti qui è possibile trovare tante strutture di grande confort ma anche sistemazioni più economiche. 

varadero-foto

Marìa la Gorda 

Sulla penisola di Guanahacabibes si trova la bellissima spiaggia di Marìa la Gorda. Qui non si trovano molte strutture per turisti. La natura conserva ancora il suo fascino incontaminato. L’attrattiva principale è offerta dalla bellezza dei fondali, che permettono agli appassionati di immersioni di scoprire che spettacolo meraviglioso regala la barriera corallina, che si nasconde sotto le acque trasparenti del mare caraibico.

È possibile qui esplorare anche diverse grotte sottomarine. Le spiagge sono piccole è adatte a chi è alla ricerca di una vacanza strettamente a contatto con la natura. Per chi invece vorrebbe fermarsi a dormire, non ha molta scelta visto che c’è un solo albergo e pochi ristoranti, nonché un solo piccolo negozio. Ma una visita qui è d’obbligo.

Playa Maguana 

Baracoa si trova sulla punta sud dell’isola, nel distretto di Guantanamo. È una zona poco frequentata dai turisti. Diversamente dalle altre spiagge che abbiamo citato finora, qui il mare e la sabbia sono circondati dalle montagne. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia dorata e protetta dalle palme da cocco, che con la propria ombra creano anche una piacevole frescura. Gli appassionati di snorkeling non potranno mai rimanere delusi dalla spettacolare barriera corallina di Playa Maguana.

Playa-Maguana-foto

Cayo Guillermo  

Cayo Guillermo è considerata una delle più belle località dell’arcipelago cubano. Adatta per chi vuole immergersi nelle acque turchesi per osservarne i meravigliosi fondali. Sull’isola vive anche una colonia di fenicotteri rosa, gli stessi che spesso li ritroviamo sulle foto che pubblicizzano la stessa Cuba. Andando verso la parte più occidentale di Cayo Guillermo, troviamo Playa Pilar, la spiaggia preferita da Ernest Hemingway. Fu proprio la barca dello scrittore a dare il nome a questo angolo di paradiso.

Playa de l’Este

Questa spiaggia è quella più vicina alla capitale l’Havana. La spiaggia qui è lunghissima e comprende altre tre spiagge più piccole: Santa Maria del Mar che è quella più frequentata (infatti ci sono numerosi bar e locali), Playa Boca Ciega, che è la meno conosciuta e infine Guanabo, dove vivono quasi solo i cittadini cubani.