Home Curiosità Arte & Cultura Musica cubana: dove ballarla all’Avana

Musica cubana: dove ballarla all’Avana

0
2765
musica cubana

Musica cubana: i ritmi della tradizione e i locali più importanti dove ballarli all’Avana

Cuba: un sogno ad occhi aperti, un’esplosione di vita, di musica cubana e di bellezza, una storia leggendaria e una cultura dal fascino incommensurabile, che non l’ha mai abbandonata.

Il sole, le spiagge paradisiache, il mare cristallino, le automobili anni ’50, la tavolozza di un pittore impressionista, il ritmo nel sangue, i sorrisi dei bambini, l’odore di sigari per le strade, e gli occhi meravigliosi delle donne cubane. 

Tutto questo è Cuba, un viaggio nel tempo che non ha eguali al mondo, uno di quelli che vorresti, potesse non finire mai. 

Di Cuba ci si innamora subito dei ritmi della tradizione: ogni angolo di questa città suona e balla, e incanta. E non dovete nemmeno andare a cercarli i locali perché sono praticamente ovunque. 

Ecco una lista dei locali più importanti dove andare a ballare musica cubana all’Avana:

  • Macumba Habana, situata nel complesso “la Giraldilla”, nel quartiere di “La Coronela”, è la discoteca più in voga di Cuba, con diverse piste da ballo, e una selezione musicale internazionale;
  • Tropicana, in stile Las Vegas, il Tropicana è uno dei Cabaret più importanti di Cuba dove si esibiscono artisti di fama internazionale e orchestre incredibilmente favolose;
  • La Zorra y el Cuervo, il posto ideale per tutti gli amanti della musica jazz;
  • Habana Café, ispirato agli anni ’40, ’50, e ’60, è uno dei locali storici della capitale cubana;
  • Casa de la musica, un leggendario club della capitale cubana, nonché locale preferito dai cubani per la salsa cubana;
  • Discoteca Turquino, situato all’ultimo piano dell’Hotel Habana Libre, è una delle discoteche più famose e più apprezzate dell’Avana, con un’ottima selezione musicale, spettacoli di salsa cubana tutte le sere, e un panorama mozzafiato che non rivali al mondo.

Il nostro post dedicato alla musica cubana da ascoltare e ballare all’Avana, termina qui. Alla prossima con i post di Viaggi nel Mondo!