Kenya: cosa vedere e i luoghi più belli da visitare nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Il Kenya è una tra le nazioni africane più visitate in assoluto. Milioni sono i turisti che qui vi si recano ogni anno e ne ammirano la diversità paesaggistica, la tradizione e la storia.
Il Kenya si trova nell’Africa orientale, confinante con l’Uganda e la Somalia. Una meta ambitissima grazie alle sue particolarità paesaggistiche e naturali, agli animali che la popolano e alle tradizioni che la contraddistinguono. Il Kenya è montagna, savana, mare e deserto allo stesso tempo: impossibile non innamorarsene!
In questo nuovo post a cura di Viaggi nel Mondo vediamo insieme cosa fare e vedere in Kenya, per il nostro appuntamento con le Curiosità.
Indice dei contenuti
Morfologia del Kenya
Il principale elemento morfologico del paese africano è la Rift Valley che l’attraversa da nord a sud, formando un bacino che si chiama Lago Turkana. Il paese africano presenta una grande varietà di acque, suddivise tra fiumi e laghi, quest’ultimi anche di acqua salata. Numerosi sono poi i soffioni boraciferi e i geyser.
Ai lati della Rift Valley si innalzano imponenti massicci vulcanici, il maggiore dei quali è il monte Kenya (5.199 metri) e il Kilimanjaro (5.358 metri) al confine con la Tanzania.
Cosa vedere in Kenya
Le bellezze del Kenya meriterebbero tutte una visita ma è praticamente impossibile elencarle tutte. Ci sono dei luoghi, però, che durante una visita in questo meraviglioso Paese non si dovrebbero perdere.
Ecco quali sono i principali luoghi che dovreste visitare in Kenya:
- Nairobi, capitale del Kenya, è una meta irrinunciabile. Una città molto popolosa e che si trova a ben 1.500 metri di altitudine e in cui si trovano alcuni tra i principali poli commerciali dell’Africa;
- Parco Nazionale di Nairobi è una meta interessante che raccoglie in sé numerosissime specie animali tra cui spopolano il leone, il ghepardo e il rinoceronte. Unici grandi assenti sono gli elefanti;
- Giraffe Center, a pochi chilometri dalla capitale, è nato per la salvaguardia delle giraffe. Al suo interno le giraffe si muovono liberamente e sono sotto l’occhio attento dei turisti che le ammirano dalla piattaforma di osservazione;
- Malindi è tra le mete principali in Kenya. Città della zona sud-est, posta sull’omonima baia, mette a disposizione dei turisti sia un parco marino che un parco naturale, oltre ad alcune rovine storiche di grande interesse archeologico;
Cosa vedere la sera in Kenya
La vita notturna in Kenya si basa su una sola parola d’ordine: divertimento! La movida più interessante è quella che si può vivere in città come Mombasa, dove diversi club e pub animano l’ambiente e rappresentano il luogo di incontro preferito per i giovani.
I villaggi turistici organizzano spesso feste notturne seguendo la tradizione keniota che vuole che, per trascorrere la notte, si passi di festa in festa fino all’alba.
I paesaggi mozzafiato del paese
Come già detto, una delle forze portanti del Kenya è di offrire scenari da cartolina.
Le sue bellezze naturali sono da film, proprio quelli che si sognano quando si organizza un viaggio nel continente nero.
Una meta da non perdere, in questo senso, è Diani Beach, considerata una delle spiagge più incantevoli del mondo. A soli 30 chilometri da Mombasa, offre la possibilità di esercitarsi negli sport acquatici, oltre che a una vita notturna effervescente vissuta direttamente sul mare.
Se invece volete addentrarvi nel Paese, dirigetevi verso il Parco nazionale di Sibiloi. Qui vi accolgono terre aspre e selvagge, che mettono in mostra le prove delle origini dell’umanità: numerosi sono infatti i siti archeologici da visitare, come il Museo dei Fori di Koobi, con fossili che si trovano lì da millenni. Il parco si stende lungo il lago Turkana e mette quasi in soggezione sia per il panorama di bellezza imponente, sia per la quantità di animali che si possono incontrare: coccodrilli lungo le acque, ma anche leoni e leopardi.
Il nostro post dedicato a cosa vedere a Kenya, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle Bellezze Naturali, a cura del nostro portale!