San José: cosa vedere della capitale della Costa Rica

0
1336
san josè foto

San José: cosa vedere della capitale della Costa Rica nel post di Viaggi nel Mondo

San José è la capitale del paese dell’America Centrale, la Costa Rica, divenendo il centro economico e finanziario del Paese. Fondata nel 1737, era una delle piantagioni di tabacco degli spagnoli. Oggi è una città cosmopolita, punto di incrocio tra la Carretera Panamericana e la ferrovia transistmica. 

Centro commerciale e industriale, è il primo centro del mercato del caffè in Costa Rica, ma ospita anche fabbriche di diversi generi: chimiche, tessili, alimentari, elettroniche e così via. Grazie a questa vivacità economica, l’immigrazione è molto alta, perché molte persone vi si trasferiscono in cerca di un riscatto lavorativo. 

Sede dell’aeroporto internazionale Juan Santamaria, San José è perfettamente collegata sia con il territorio che con gli altri Paesi.

Vediamo insieme cosa fare e cosa vedere una volta giunti nella capitale costaricense, nel nuovo post dedicato ai viaggi in Centro America, a cura di Viaggi nel Mondo!

Dove si trova San José

San José è la capitale della Costa Rica ed è situata ad un’altezza media di circa 1.170 metri sul livello del mare, nello specifico su un altopiano fertile chiamato Valle Centrale, circondato da montagne e bagnato da fiumi e torrenti. La popolazione totale della città è di circa 1.200.000 abitanti.

Ecco a voi la mappa di San José:

mappa san josé

Clima a San José

Il clima in città è generalmente piovoso d’inverno, mentre l’estate è calda, ma non eccessivamente, con la temperatura massima che si aggira intorno ai 27 C°. 

Le temperature durante i mesi invernali scendono anche sotto lo zero d’inverno, ma solo nella notte, mentre di giorno risalgono.

San José è perfetta da visitare durante la stagione secca: da Dicembre ad Aprile, quando le precipitazioni sono assenti e le temperature sono calde.

Moneta Costa Rica

La moneta ufficiale in Costa Rica è il colón costaricano, il cui tasso di cambio rispetto all’euro è circa 0,0014 euro. Il cambio è molto favorevole per il turista europeo. Quindi in caso di viaggio in Costa Rica, dovete premunirvi di carta di credito oppure effettuare il cambio.

Come muoversi a San José

La città è servita dall’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría, ubicato a circa 20 km da San José, nella città di Alajuela. Per spostarsi in città, invece, la popolazione locale, non possedendo l’auto, utilizza gli autobus, che si dividono in directos e colectivos: i primi sono più costosi perchè effettuano meno fermate. Il biglietto lo si compra alla stazione prima della partenza. In alternativa potete optare il taxi oppure noleggiare un’auto.

Cosa vedere a San José

La città costaricense presenta un urbanesimo raffinato e colto, d’ispirazione europea, nella parte Nord della città, e affollato e povero in quella Sud. Due sviluppi urbanistici che raccontano le differenti anime della città. Uno dei quartieri più caratterizzanti è il Barrio Amón, in cui le antiche residenze coloniali sono diventate dei centri artistici che ospitano mostre temporanee d’arte e fotografia. San José è ricca inoltre di parchi cittadini, nei quali è possibile fare pic-nic, sostare sulle panchine e passeggiare. Tra questi segnaliamo il grande Parque Nacional (a due passi dalla Biblioteca Nazionale), dov’è possibile vedere un gran numero di animali e le statue storiche della città. 

Tra i musei segnaliamo il principale della città: Museo del Oro Precolombiano, situato al centro della Plaza de la Cultura.

san josé costa rica foto

Cosa mangiare a San José

Se si vuol gustare la cucina tipica della Costa Rica, bisogna assolutamente fare una tappa al Barrio Escalante, il quartiere di San José con la più vasta offerta gastronomica dell’intera città. 

Un salto al mercato cittadino non deve mancare: qui il principale è Feria Verde, ricco di prodotti agricoli del luogo, da gustare anche in loco, vicino al fiume. 

Da non perdere il caffè tostato della città, unico nel suo genere, il gallo pinto, servito in salsa agrodolce con riso e fagioli, e infine il casado, un piatto povero e completo: riso, fagioli, carne o pesce e banane fritte. Una ricetta tradizionale che non stanca mai. 

caffè costa rica

Cosa fare la sera a San José

Musica dal vivo, balli, feste, la capitale del Costa Rica è una città che non dorme di notte. L’offerta è variopinta nei diversi localini della città, ma anche le feste tradizionali non scherzano. Infatti, in questi casi ci si ritrova assorbiti in banchetti e danze per tutta la giornata. 

Il quartiere ideale per vivere la notte a San José, così come lo era per il cibo, è assolutamente il Barrio Escalante, e il posto migliore in cui assistere a spettacoli, concerti ed eventi è l’Antigua Aduana, un affascinante deposito doganale ristrutturato.

foto donna costa rica

Il nostro post alla scoperta di San José, Costa Rica, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati ai viaggi nel Centro America, a cura del nostro portale!