Cosa mangiare a Parigi e dove farlo

0
962

Cosa mangiare a Parigi e dove farlo nel nuovo post a cura di Viaggi nel Mondo

La meta internazionale della cucina offre un’ampia scelta di ristoranti, bistrot e café con preparazioni che provengono da ogni parte del mondo. In questo post a cura di Viaggi nel Mondo vedremo insieme cosa mangiare a Parigi e dove farlo, nella città dalle mille culture, le quali si mescolano in una città tentacolare. 

La cucina francese è ritenuta la migliore al mondo non solo da Sarkozy, ma anche da chef di tutto il mondo che vengono in Francia per imparare le tecniche e i segreti dell’alta cucina. Che piaccia o meno, alla base dell’alta cucina c’è sempre quella francese. Ma per un turista, dove bisogna andare per fare un’esperienza totale dell’offerta della Capitale francese? Scoprilo nelle righe che seguono, a cominciare dalla colazione!

La colazione

Chiunque sia stato a Parigi, ricorderà con nostalgia le ricche colazioni francesi, nelle quali è possibile gustare – oltre ai celeberrimi croissant e ai famosissimi macarons – anche altre specialità, come ad esempio le Tarte Bourdaloue, una pastafrolla alle mandorle, madeleine, brioches, pain au chocolat. 

La colazione parigina si può fare ovunque: nei tradizionali café, ma anche nelle pasticcerie e nelle tipiche panetterie parigine, ossia le famose boulangerie. Queste le troverete ad ogni angolo di strada e avrete l’imbarazzo della scelta nella scelta di cosa provare. Ovviamente il piatto tipico qui resta sempre la baguette!

cornetti parigi

La cucina tradizionale

Ma cucina francese è soprattutto sinonimo di zuppa di cipolle, fonduta di formaggi, escargot e ostriche, che fanno parte integrante della cucina locale.

E allora dove provare tutto questo?

Camminando per il Quartiere Latino, si può trovare una vasta offerta di menù per il bruch che con pochi euro permettono di gustare uno dei piatti tipici della cucina francese tradizionale. 

Ma se volete fare un’esperienza culinaria di alta classe, uno fra i più rinomati ristoranti tipici parigini èLe P’tit Canon”, dove è possibile gustare il foie gras, le zuppe, le escargot e tutti gli altri piatti tipici della cucina francese. Ma attenzione, occorre prenotare almeno la mattina, perché è il tipico piccolo bistrot parigino. 

l'escargot

La cucina etnica

A Parigi non c’è solo la cucina francese, ma si può trovare la cucina di tutto il mondo.

Questa Capitale europea è un centro mondiale di cucina e offre un’ampia scelta gastronomica: cucina orientale, araba, italiana, americana, e ogni parte del mondo trova la sua collocazione culinaria in questa città del gusto. Vediamo nel dettaglio alcune realtà gastronomiche etniche presenti qui a Parigi. 

La cucina italiana

Per chi invece pur trovandosi a Parigi vuole gustare la cucina italiana, non ha che l’imbarazzo della scelta. Sono presenti nella capitale francese numerosi locali, gestiti da italiani o in cui vi lavorano. Molto frequenti sono le pizzerie, ma si trovano anche ristoranti in cui è possibile gustare salumi italiani, tigelle, pasta fatta in casa, come “Via Emilia”, un localino nel IX arrondissement. 

pizza napoletana

La cucina algerina

Questa tradizione etnica è molto viva a Parigi, a causa anche della lunga storia di migrazioni di algerini in Francia. Un ottimo couscous marocchino e birra artigianale sono i tratti distintivi del ristorante “Chez Madame”, nel XIII arrondissement. 

La cucina asiatica

Questa tradizione culinaria a Parigi ha locali con specialità tipiche di diverse aree dell’Asia. Ci sono i più comuni ristoranti giapponesi e cinesi, ma anche quelli vietnamiti, coreani, thai, cambogiani e indocinesi.

L’offerta è molto ampia e abbracciano ogni fascia di prezzo. Ci sono quelli economici e quelli di fascia alta, con location molto ricercate e cucine a vista, per poter scoprire così i segreti dei vari piatti, magari in un luogo molto romantico in cui trascorrere la serata con il proprio partner.

ricette cinesi

Il nostro post alla scoperta di cosa mangiare a Parigi e dove farlo, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti culinari a cura di Viaggi nel Mondo!