Nella maggior parte dei film c’è una scena girata nella metropolitana di New York. Questo è il mezzo di trasporto più grande e affollato del mondo. Con le sue 22 linee, trasporta più di 6 milioni di pendolari al giorno.
La storia della metro di New York
La storia della metropolitana di New York ha inizio nel 1904. Questa collegava City Hall Downtown al Grand Central Depot sulla 42esima strada. La prima metropolitana prese il nome di InterboroughRapidTransit. In seguito fu affiancata da altre due la Brooklyn-Manhattan Transit e l’Independent. Le tre metropolitane sono state unificate poi e identificate con il nome di MTA.
Questo mezzo di trasporto non si ferma mai: è attiva 7 giorno su 7, 24 ore su 24. A volte vengono chiusi alcuni tratti del percorso per effettuare dei lavori periodici, senza fermare la corsa della metropolitana.
Come viaggiare sulla metropolitana di New York?
Per non restare bloccati dalla presenza di troppe persone che vanno a lavoro o a scuola, è consigliabile viaggiare dopo l’ora di punta mattutina e serale, da lunedì a venerdì. Le ore in cui si rischia di trovare il mezzo di trasporto pieno va dalle 7 alle 10 e dalle 17 alle 20.
Prima di prendere la metropolitana di New York, deve sapere bene in quale direzione andare: uptown o downtown. La prima ti porta la nord e la seconda a sud.
Molte hanno un solo binario per entrambe le direzioni e per questo sono chiamate stazioni ‘’Locali’. Nel caso in cui vi siamo due binari, si parla di stazione ‘’Express’’.
Per essere più sicuri di non saltare la propria fermata, è bene, per i meno esperti, prendere le piattaforme locali, anche se sono quelle che durano di più.
La metropolitana è un mezzo molto sicuro anche per i bambini. I newyorkesi portano con sé, nel marsupio o nel passeggino, anche i figli appena nati. Anche i bambini più grandi che tornano da scuola preferiscono questo mezzo per tornare a casa.
Si tratta di un luogo molto rassicurante, ma nel caso non voglia correre dei rischi inutili, meglio non viaggiare in una fascia oraria che va da mezzanotte alle 5 del mattino. Il rischio lo troverete solo nel momento in cui raggiungete un luogo remoto di notte. In questo caso è bene tenere sempre sotto controlla la propria borsa e il proprio bagaglio.
Nel momento in cui vi rechiate per la prima volta nella metropolitana di New York, è bene non creare problemi con le persone che ormai fanno quel percorso tutti i giorni.
Nel momento in cui si hanno problemi con la MetroCard, meglio lasciar passare prima le persone che sono dietro altrimenti si rischia di creare una fila lunghissima e di far innervosire persone che devono andare a lavoro o a scuola.
Una cosa sicuramente da non fare è quella di avvicinarsi al bordo della piattaforma che potrebbe essere molto pericoloso soprattutto nel momento in cui sta per arrivare un treno;
Quando la metropolitana è piena e non ci sono posti a sedere, l’unica soluzione è quella di stare in piedi, davanti alla porta. L’importante è sempre lasciare spazio alle persone che devono scendere alle fermate, altrimenti si rischia di essere di intralcio agli altri passeggeri.
Molto spesso, all’interno della metropolitana, troviamo dei musicisti che si esibiscono per poter racimolare qualcosina: è sempre una cosa buona lasciare una monetina per il loro talento.
Per essere tranquilli al 100% non bisogna mai fissare qualcuno che non si conosce. New York è una città molto grande e quindi varia di persone di ogni genere, uno sguardo sbagliato potrebbe essere visto in malo modo.
Altra cosa importante è quella di tenere al sicuro telefoni o portafogli, altrimenti si rischia di perderli e di non riuscire più a trovarli in mezzo alla confusione della grande metropolitana di New York.