Quali sono i musei più visitati al mondo

0
1955
louvre
Louvre

Quali sono i musei più visitati al mondo? Scoprilo qui su Viaggi nel Mondo!

Bentrovati su Viaggi nel Mondo! Per il post di oggi vediamo insieme quali sono e dove si trovano i musei più visitati al mondo. Se infatti siete dei tipi da museo, quelli considerati “secchioni” e sapientoni dagli amici, forse li conoscete già e li avete anche visitati. Se invece siete proprio allergici alla cultura, domandatevi come mai questi luoghi sono tra i più visitati del mondo. Il motivo è che i musei, oggi, non sono dei saloni scuri, polverosi e noiosi come il mito popolare impone … sono cambiati. E non sapete quanto.

Però potete scoprirlo, e potete farlo proprio seguendo l’onda dei musei più famosi, per cominciare. Magari dopo scoprirete anche quello simpatico e piccolino, vicino casa vostra.

Non per forza i musei più famosi del mondo sono anche i più visitati ma sicuramente alcuni di questi dominano la scena, e con merito. Potrebbe essere un’idea per la vostra prossima vacanza.

Museo del Louvre, Parigi

Questo museo batte sempre tutti. Il più visitato in assoluto in tutto il mondo è il Louvre di Parigi. Ogni anno pagano il biglietto per entrare oltre 12 milioni di persone, come dire una intera nazione! Situato in una bellissima piazza parigina, dominata da una moderna piramide di vetro, il museo del Louvre sorge in una ex residenza reale del XVIII secolo nella capitale francese. Conta 380.000 opere d’arte di ogni genere e di ogni provenienza. La più famosa? Monnalisa di Leonardo da Vinci, ma anche la Venere di Milo e la Venere di Botticelli.

louvre

Metropolitan Museum of Art, New York

Al secondo posto, sebbene incalzato dai musei della nuova potenza cinese, regge ancora il primato il Metropolitan Museum di New York. Circa 8 milioni di visitatori l’anno, il fascino di una dimora ottocentesca nel cuore già affascinante di New York e 19 sezioni con migliaia di opere lo rendono una meta interessante e accattivante. Le opere più famose che custodisce sono le testimonianze archeologiche egizie e medio orientali. Si conserva qui il famoso quadro giapponese L’Onda Fuori Kanagawa di Hokusai.

metropolitan-museum

Museo Nazionale della Cina

Si trova in piazza Tienanmen di Pechino e comprende al suo interno l’intera cittadella imperiale, la Città Proibita, col famoso e bellissimo Palazzo d’Estate. Si estende su 40.000 metri quadri e ha una facciata lunga 313 metri. Ogni anno passano da qui circa 8 milioni di persone, con un trend in crescita. L’opera più famosa che custodisce, oltre alla stessa Città Proibita, è il vaso sacro Houmuwu Ding.

museo nazionale della cina
Shizhao, CC BY-SA 2.5 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5>, via Wikimedia Commons

Musei Vaticani, Roma

In Italia manteniamo i primati imbattibili dei Musei Vaticani, in Città del Vaticano (Roma) con più di 6 milioni di visitatori annui. Talmente estesi che si visitano in 24 ore, con possibilità di mangiare e riposare al loro interno, possiedono migliaia di opere d’arte di tutto il mondo.

Le più famose: l’intera Cappella Sistina, la Sala delle Carte Geografiche, la Loggia di Raffaello.

musei vaticani

British Museum, Londra

Se volete ammirare il meglio dei nostri artisti italiani – Raffaello, Michelangelo, Leonardo, Caravaggio – paradossalmente dovete venire qui, a Londra, al British Museum. La maggior parte delle loro opere più famose sono custodite qui. E con 5 milioni di visitatori l’anno, certamente si tratta di uno dei musei più amati al mondo.

british museum

Hermitage, San Pietroburgo

Con oltre 3 milioni di opere d’arte, e altrettanti visitatori l’anno, vi occorrerà qualche giorno per visitare il più bel museo della Russia. Forse il modo migliore per conoscerlo è concentrarsi sulle principali opere che sono qui custodite: i capolavori i Rubens, Rembrandt, Tiziano, Van Gogh, Cezanne, Monet, Manet e Picasso.

hermitage foto

National Air & Space Museum di Washington

Oltre 6 milioni di visitatori (6.200.000 l’anno) popolano questo incredibile museo situato nella capitale degli Stati Uniti. Come ci anticipa il nome, questo museo raccoglie i cimeli, le foto e le testimonianze della storia dell’aeronautica e dell’industria spaziale dal 1900 ad oggi. Si trova conservato qui il primissimo aereo del mondo, il Wrighr Flyer (1903) con cui i fratelli Wright riuscirono a dare le ali all’umanità!

Interessanti da vedere anche i prototipi delle astronavi della NASA. Si conserva qui il modulo di comando di Apollo 11, la capsula spaziale Friendship 7, gli aerei più belli della II Guerra Mondiale.

National Air&Space Museum di Washington

Tate Modern Gallery di Londra

Con 5.829.000 visitatori l’anno, la Tate Modern Gallery è al settimo posto tra i musei più visitati al mondo. Attira l’attenzione già solo per la sua architettura, essendo situato nel perimetro di una ex centrale termoelettrica e da alcuni dei locali che la componevano.

I locali stessi diventano attrazione, per la loro composizione, per i materiali, per gli spazi (a volte anche soffitti alti 7 metri!). Per non smentire il proprio scopo, la principale collezione custodita al suo interno è composta da opere di arte contemporanea – come i lavori di Matisse, Degas, Basbaum –  le più “antiche” delle quali risalgono al 1900. 

Tate Modern Gallery di Londra

National Gallery di Londra

Ogni anno passano da qui 5.736.000 persone alla ricerca delle più belle opere d’arte mai prodotte. Infatti, nonostante la dicitura “national”, questa galleria raccoglie opere da mezzo mondo, per un numero globale che supera i 3.000 pezzi.

Le opere più vecchie sono datate 1824. Lo scenario in cui sorge questo museo, nel cuore di Londra, lo rende tra i più amati dai turisti. Il genio artistico di un’Europa antica e unica vive tra queste mura e prende forma come statua, cornice, installazione.

Tra le tante opere qui custodite, da non perdere I Girasoli di Van Gogh, Il Cortile dello Scalpellino di Canaletto, La Cena di Emmaus di Caravaggio.

National Gallery di LondraNatural History Museum di Londra

La “cattedrale della storia naturale” è anche esso un museo londinese: lo visitano 5.226.000 persone l’anno, alla scoperta di rocce, piante, animali, studi, ricerche per oltre 8.000 pezzi. Qui si trovano i libri di Darwin, le proiezioni delle evoluzioni di uomini e animali, e ovviamente la immancabile collezione di scheletri preistorici. Qui, però, si tratta di decine di scheletri di enormi dinosauri… una festa per i bambini!

Se non doveste trovare il gigantesco scheletro di Diplodocus, nessuna paura: al suo posto sarà visibile una riproduzione della balena azzurra.

Natural History Museum di Londra

Natural History Museum di New York

Corrispettivo americano del Natural History londinese, questo museo è però immenso.

Si sviluppa su 28 edifici, visitati da 5 milioni di persone ogni anno. Si viene qui per ammirare fossili, piante rare, animali e scheletri di ogni tipo ma anche per scoprire insieme pezzi di meteorite, migliaia di autorevoli libri di scienza e per ammirare le bellezze del cielo dal fornitissimo Planetario.

Non mancate di ammirare i gioielli dei Maya, il rarissimo zaffiro stellato Star of India, i reperti archeologici dell’era Inca.

Natural History Museum di New York

 

Il nostro post alla scoperta dei musei più visitati al mondo termina qui. Alla prossima sempre qui su Viaggi nel Mondo!