Vacanze in Croazia: come raggiungerla e cosa vedere

0
655
croazia foto

La Croazia si trova in Europa ed è incredibilmente vicina all’Italia. Le alternative per raggiungere questa meta, che nel periodo estivo è ancora tra le più gettonate, sono diverse. Sicuramente, l’ideale è esplorarla a bordo di una barca, in quanto le sue oltre mille isole e isolotti, e le città marinare affacciate sulla costa, rappresentano uno dei paesaggi più incredibili del Mar Adriatico. 

Vi state chiedendo come fare se non avete esperienza o non possedete la patente nautica? Nessun problema, potete scegliere uno dei tanti servizi di noleggio yacht in Croazia. In questo modo avrete la possibilità di scoprire il Paese con un altro mezzo di trasporto e muovervi autonomamente via mare, alla scoperta delle spiagge e perché no, delle bellissime Isole Incoronate. 

Ed è proprio di queste isole che parleremo oggi, perché raggiungerle in yacht è un’esperienza che merita di essere vissuta e che vi rimarrà nel cuore.

Cosa vedere durante le vacanze in Croazia nelle isole Incoronate

Se avete deciso di noleggiare uno yacht in Croazia, non potete proprio perdere l’occasione di andare a vedere le Isole Incoronate, o meglio le isole Kornati. La prima cosa che hanno da offrirvi è una natura incontaminata e la possibilità di passare delle incredibili giornate in spiaggia, a godervi il mare cristallino. 

Questo è un arcipelago di oltre 140 isole e isolotti, 89 dei quali danno vita ad un parco naturale istituito nel 1980 con lo scopo di preservare la flora e fauna di luogo tanto speciale. Altro aspetto caratteristico dell’arcipelago sono le maestose rocce che si ergono a picco sul mare, raggiungendo fino a 80 metri di altezza fuori dall’acqua, e ben 100 in profondità.

E’ un arcipelago di oltre 100 isole e isolotti e di questi 89 creano un parco naturale che è stato istituito nel 1980 proprio con lo scopo di preservare il luogo e le specie animali e vegetali che lo abitano. Un suo aspetto caratteristico sono le bellissime rocce che si affacciano a picco sul mare, le quali sono comuni soprattutto nelle Kornati Basse. Queste “corone” di pietra raggiungono anche 80 metri fuori dall’acqua e altri 100 sott’acqua. 

Una volta a bordo, potrete visitare le grotte e raggiungere tutte quelle spiaggette altrimenti non raggiungibili. 

La più grande di tutto l’arcipelago è l’isola Kornat, dove si trovano la Fortezza Tureta, che risale all’epoca bizantina, e la chiesa della Madonna di Tarac. Del Castello a Piskra invece è possibile vedere solo i resti. 

Avete intenzione di viaggiare in famiglia? Vi consigliamo di dirigervi verso l’isola di Dugi Otok e fare tappa a Saharun, una delle poche spiagge di sabbia, contraddistinta da mare cristallino e fondale che scende dolcemente. Altro piano ideale è poi quello di una visita alla baia di Telescica, in quanto le rive del suo lago salato sono perfette per rinfrescarsi dal caldo estivo e far giocare i bambini lungo la riva.

Per quanto riguarda invece le spiagge, merita sicuramente una visita Saharun (nell’isola di Dugi Otok), una delle poche con la sabbia. Il suo mare è cristallino ed il fondale scende lentamente. Sempre nella stessa isola potete vedere la baia di Telescica, con il suo lago salato dove è possibile nuotare tranquillamente e in sicurezza, ideale anche per le famiglie. 

Quanto tempo rimanere nelle Isole Incoronate?

Sulle Isole Incoronate non esistono hotel o strutture alberghiere, pertanto raggiungerle a bordo di uno yacht è la soluzione ideale per poter dormire in rada davanti ad una baia appartata, oppure per raggiungere uno degli appartamenti messi a disposizione dai privati.

Quello delle Isole Incoronate è l’arcipelago più grande di tutto il Mediterraneo, è quindi la meta ideale per un’escursione mirata in giornata ma anche per una vera e propria vacanza, alla scoperta di una spiaggia diversa ogni giorno.