L’Abruzzo è una tra le regioni italiane maggiormente visitate, sia durante la stagione invernale, sia durante il periodo estivo. È una regione ricca di paesaggi suggestivi e meravigliose oasi verdi, dove poter organizzare escursioni e gite godendo dell’aria aperta.
L’Abruzzo, inoltre, offre ai suoi visitatori sia zone attrezzate per la stagione invernale, situate nell’entroterra, sia posti adatti per le vacanze estive, più vicini al mare e alla costa. Organizzare le vacanze tra le meraviglie di questa regione quindi, significa non dover per forza rinunciare né alla montagna, né al mare.
Cosa vedere ad Alba Adriatica?
Se si decide di organizzare una vacanza in Abruzzo durante la stagione estiva, uno dei luoghi più belli dove prenotare è sicuramente Alba Adriatica, in provincia di Teramo. Qui si può godere di spiagge lunghissime con sabbia fine e di un meraviglioso mare con acque cristalline, a pochi passi dalla costa inoltre, è anche possibile visitare paesini e piccoli centri caratteristici ed affascinanti.
Tra le strutture turistiche della zona, troviamo il rinomato Hotel Boracay di Alba Adriatica, dove poter alloggiare in totale comfort e relax. Si tratta di una struttura alberghiera, dalla quale si può godere di panorami mozzafiato, soprattutto dalla terrazza solarium attrezzata con vasche jacuzzi.
A poca distanza da Alba Adriatica troviamo altri centri da vedere assolutamente, ad esempio, Controguerra e Torano Nuovo, famosi per la produzione di un ottimo vino e di salumi e formaggi tipici.
Se ci piace essere informati sulle tradizioni in ambito gastronomico, non possiamo non visitare anche Sant’Omero, luogo famoso invece per la commercializzazione di baccalà. Se siamo ad Alba Adriatica inoltre, dobbiamo assolutamente vedere il meraviglioso Parco Nazionale del Gran sasso, che include le località di Sant’Egidio alla Vibrata e Civitella del Tronto.
Percorsi naturalistici, e attività all’aperto
L’Abruzzo offre ai suoi turisti tantissimi percorsi naturalistici da percorrere a piedi o in bicicletta godendo del paesaggio e dell’aria aperta. Tra questi troviamo proprio il percorso che va da Alba Adriatica fino a Tortoreto, una meravigliosa passeggiata in bici da organizzare con amici e familiari, alla scoperta della costa abruzzese.
Oltre al classico itinerario pianeggiante da percorrere vicino alle spiagge, c’è anche la possibilità di avventurarsi in bici verso la parte alta di Tortoreto, dove è possibile ammirare l’antico borgo ricco di storia e arte. Oltre ai percorsi da fare a piedi o in bicicletta, in Abruzzo esistono anche tantissime attività sportive come rafting e canoa, grazie alle quali, si percorrono ruscelli più o meno articolati, con diversi livelli di difficoltà, adatti a tutti.
Spostandoci verso le zone dei laghi, come ad esempio il famosissimo lago di Scanno, è possibile anche affittare pedalò ed organizzare pic-nic all’interno di arre aperte super attrezzate.
Come abbiamo visto, l’Abruzzo offre una vastissima scelta di attività da svolgere all’aperto, durante la stagione primaverile o il periodo estivo. Scegliere di prenotare le vacanze in Abruzzo è sicuramente un’ottima idea, è la soluzione ideale per chi vuole rilassarsi, ma allo stesso tempo, partecipare ad attività ed esperienze uniche da fare immersi nella natura.