Kuala Lumpur: cosa vedere della capitale della Malesia

0
464
kuala-lumpur-foto

Kuala Lumpur: cosa vedere della capitale della Malesia, nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Kuala Lumpur è senza dubbio una delle città asiatiche più interessanti da visitare. Città moderna, piena di straordinari grattacieli ma che conserva ancora il tipico colore locale e alcune antiche tradizioni.

Nel centro città si trovano infatti dei bellissimi edifici coloniali, mentre nella Chinatown si troveranno mercati notturni e venditori ambulanti. Molto interessante anche l’incredibile Little India!

Torniamo quindi in Asia per il nostro racconto della capitale della Malesia, Kuala Lumpur. Bentornati sul nostro portale dedicato ai viaggi intorno al mondo!

Dove si trova Kuala Lumpur

Kuala Lumpur è la capitale federale della Malesia. Siamo quindi nell’affascinante sud-est asiatico. La Malesia infatti confina a nord con la Thailandia ed è completamente immersa nel mar cinese meridionale.

La città malese si trova proprio sullo stretto di Malacca ed è oggi la città più densamente popolata della Federazione malese.

Questa città è stata fondata da inglesi e cinesi ed è sempre rimasta, e lo è anche ai giorni nostri, una sorta di simbolo della Malesia multietnica.

Ecco a voi la mappa di Kuala Lumpur:

mappa kuala lumpur

Clima Kuala Lumpur

Il clima di Kuala Lumpur è di tipo equatoriale. Qui il caldo è molto forte, così come intense sono le precipitazioni durante tutto l’arco dell’anno. Se dovessimo decidere quando visitare Kuala Lumpur, opteremmo per i mesi nei quali le precipitazioni sono meno intense. Da evitare invece aprile-maggio e novembre-dicembre, quando la pioggia cade con una certa intensità.

Moneta Malesia

La moneta ufficiale in Malesia è il Ringgit malaysiano, il cui tasso di cambio odierno con l’Euro si aggira sugli 0,21. Per cui, in caso di viaggio in Malesia, dovrete effettuare il cambio o premunirvi di carta di credito per i vostri acquisti.

Come muoversi a Kuala Lumpur

L’aeroporto principale della città è quello del Kuala Lumpur International Airport (uno dei principali scali asiatici con oltre 34 milioni di passeggeri in transito) e la distanza dall’Italia in volo diretto, per esempio Roma – Kuala Lumpur, viene coperta in circa 12 ore di viaggio. 

La capitale malese è una città moderna e dotata di un’efficiente rete di trasporti pubblici ben integrati tra loro, tra i quali segnaliamo bus, metro, linee ferroviarie e la moderna monorotaia. In alternativa, si può optare anche per il servizio taxi, i cui prezzi sono abbastanza contenuti.

I prezzi, in generale, dei principali trasporti pubblici della capitale della Malesia sono piuttosto contenuti e la copertura del territorio è pressoché totale.

Cosa vedere a Kuala Lumpur

Senza dubbio l’icona di Kuala Lumpur e di tutta la Malesia sono le Torri Petronas: alte 451,9 metri, realizzate in acciaio e vetro, sono belle da vedere sia di giorno che di notte, e in questo caso specifico si caratterizzano per la loro luce che illumina l’intera città malese.

Una delle attrazioni della città è proprio la passeggiata sul ponte aereo che collega le due torri all’altezza del 41esimo piano! L’ingresso è gratuito ma le code sono piuttosto lunghe.

Molto bello è anche il parco del Kuala Lumpur City Centre, che ospita al suo interno quasi 2.000 alberi di 74 specie diverse. Ma qui abbiamo anche laghetti, fontane e grandi spazi all’ombra, i quali offrono ristoro nei periodi di grande caldo.

Infine, si consiglia anche una visita alla Moschea Nazionale, ovvero la moschea più bella della città, con il suo minareto di oltre 70 metri, le molte vasche e le fontane che qui sono presenti.

kuala lumpur foto malesia

Cosa mangiare a Kuala Lumpur

Il mix di culture qui si fa sentire anche a tavola: qui si trova infatti un crogiuolo di sapori che mischia sapientemente paesi e culture differenti come India, Malesia, Cina, Medio Oriente e Indonesia, ma anche con un pizzico d’Europa.

Da provare assolutamente il Nasi Lemak, una ricetta a base di riso cotto nel latte di cocco e impreziosito da uova, pesce fritto con un condimento di spezie. Nella zona cinese è facile trovare anche piatti della tradizione Nyonya, come ad esempio il Laksa, ossia una zuppa di noodles, condita con spezie e latte di cocco.

piatto tipico malese foto
Nasi Lemak

Cosa fare la sera a Kuala Lumpur

La sera a Kuala Lumpur accende un’atmosfera magica, che sottolinea la bellezza del suo skyline tutto illuminato. Le torri Petronas diventano così uno spettacolo davvero unico al mondo. E per godersi al meglio lo scenario delle due torri e della città illuminata si può fare una puntata allo SkyBar del Traders Hotel o al Marini’s on 57, due locali un pò costosi ma che valgono senz’altro la pena di una visita, almeno per il panorama che qui si può ammirare.

nightlife