Cosa vedere e cosa fare a Manila, la capitale delle Filippine, oggi su Viaggi nel Mondo
Lunsod ng Maynila, meglio conosciuta semplicemente come Manila, è la capitale delle Filippine. Il mondo la conosce come una città caotica, dispersiva ma al tempo stesso, bellissima. Nella città delle Filippine infatti ci si abitua solo se la si vive. Dunque, se la vostra vacanza sarà qui, fate in modo di andare a conoscere ogni aspetto di questa incredibile capitale e non soltanto il lato più esotico e turistico.
In questo post a cura di Viaggi nel Mondo torniamo quindi in Asia, e vediamo insieme più da vicino cosa vedere a Manila, capitale delle Filippine!
Indice dei contenuti
Dove si trova Manila
La città di Manila è situata sulla costa est della baia omonima, sulla più grande delle isole che costituiscono l’Arcipelago delle Filippine, ossia Luzón.
Nonostante la povertà presente in città, Manila è una delle capitali più cosmopolite del mondo e la sua area metropolitana è il centro economico, culturale e industriale del paese.
Tipica città coloniale e portuale, ha infatti assimilato le diverse culture e le diverse popolazioni che l’hanno dominata nei secoli, dai musulmani, agli spagnoli, ai britannici fino agli americani. Lo si vede dal variegato mix delle architetture e della lingua, della gastronomia e dei tanti colori della sua tradizione.
La città filippina non smette mai di sorprendere, lo fa anche con una inaspettata cura per il verde.
Infatti i suoi parchi sono forse i monumenti più belli da visitare una volta giunti in città.
Ecco a voi la mappa di Manila:
Abitanti Manila
La città ha una vasta estensione ma una popolazione relativamente misurata, poco meno di 2 milioni di persone in centro. Se contiamo tutta la sua area metropolitana invece la situazione cambia: sono oltre 12 milioni gli abitanti!
Clima Manila
Il clima di Manila è monsonico, umidissimo, molto più simile a quello dell’Africa delle savane. Le temperature sono comprese tra 20° e 38°C. Con il resto delle Filippine, Manila si trova interamente all’interno dei tropici e quindi le sue temperature sono calde e umide tutto l’anno, sia in estate che in inverno. Infatti le minime sono di 25 gradi in media, mentre le massime si aggirano sui 31.
Moneta Filippine
La moneta ufficiale in uso nelle Filippine è il Peso Filippino (il cui cambio si attesta intorno ai 0,018 Euro = 1 PF). Il codice ISO 4217 di questa moneta è il PHP.
Come muoversi a Manila
Manila è una città moderna e molto efficiente in termini di trasporto pubblico.
Due aeroporti la collegano col mondo, e per muoversi sul territorio si può scegliere tra i tanti autobus urbani, i treni veloci e perfino due organizzatissime linee della metropolitana cittadina, che ti consentono di spostarti in tutta comodità.
In alternativa abbiamo i taxi, che vi consentono a qualunque ora del giorno e della notte, di arrivare in qualunque luogo voi vogliate. Attenzione però a non cadere vittima dei tassisti abusivi e a quelli che vogliono propinarvi un prezzo fisso a corsa.
Cosa vedere a Manila
Parchi e giardini sono le bellezze più esaltanti della città di Manila, il che è incredibile se si considera che è una città dal clima esotico. Ma località come Parco Rizal (sede anche di musei, di un teatro, della biblioteca cittadina…), come Baywalk, come Raja Sulaiman, Plaza Miranda o lo Zoo di Manila sono un’oasi di foresta tra case e grattacieli.
Un bel monumento è anche il palazzo Malacañan, sede della Presidenza della Repubblica, che si specchia su un ampio lago.
La chiesa di San Augustin è invece un esempio barocco importante, in una città quasi del tutto nuova, insieme alla Chiesa Cattedrale del XVI secolo. E ancora val la pena visitare il Planetario di Manila, il grattacielo della Trump Tower e il porto.

Da non perdere il quartiere storico di Intramuros, situato su una minuscola isoletta all’interno della baia di Manila, che conserva la struttura del primissimo insediamento coloniale. Qui tra localini particolari e vecchie chiese, ritroverete il gusto dell’oriente che altrove, in città, non si trova. Tutto l’opposto, moderno e gigantesco, il centro commerciale Mall of Asia, il più grande del continente.
Cosa mangiare a Manila
Parte integrante di un viaggio è la cucina tipica. La cucina filippina è un mix tra ricette malesi, spagnole, cinesi e americane, così come l’influenza asiatica e latino americana e il loro adattamento agli ingredienti indigeni ed al gusto della gente locale.
Tra i piatti, assaggiate invece il Pan de Sal, per restare sorpresi ancora una volta: si tratta infatti di una briosche dolce e buonissima! Da provare anche lo stufato di pollo, maiale e spezie e il Puto (tortina di riso al cocco). In generale troverete moltissimi piatti sia a base di carne che pesce, visto che Manila si trova sul mare.
Cosa fare la sera a Manila
La maggior parte della vita notturna e del divertimento a Manila si svolge dentro gli hotel o dentro ristoranti che prevedono anche discoteche, dove scatenarsi fino a notte inoltrata.
I club nell’area metropolitana della capitale delle Filippine sono tra i migliori in Asia, con DJ internazionali e locali che intrattengono la folla locale e i tanti turisti in visita.
I bar e i ristoranti spaziano dai tetti chic con vista mozzafiato sulla città, ai locali a tema che rappresentano l’influenza multiculturale di questo paese.
Quindi, che tu stia attraversando il percorso verso le isole più tranquille o che tu sia a Manila perché hai già capito che questa è una città con molto da offrire, vivere la notte di Manila può essere un’esperienza tutt’altro che scontata.
Tra i locali notturni più conosciuti di Manila abbiamo:
- House Manila;
- Royal Night Club;
- The Island;
- The Filling Station;
- Z Hostel;
- Pura Vida;
Il nostro post alla scoperta di Manila, capitale delle Filippine, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Viaggi nel Mondo!