Mumbai, India: cosa vedere della città indiana nel post di Viaggi nel Mondo
Mumbai in India, la conoscete bene, anzi benissimo. Fino al 1995 il suo nome era Bombay ed era conosciuta anche come “Bollywood” perché è la capitale del cinema indiano e produce più film della stessa Hollywood.
La città si è riappropriata di recente del suo vero nome, che significa “città madre”, dopo che un errore di pronuncia portoghese l’aveva fatta conoscere nel mondo come Bombay. Ma il cambiamento del nome non cambia la sua realtà: si tratta di uno dei centri più ricchi e più belli di tutta l’India.
La zona è abitata fin dai tempi della Preistoria ma soltanto dal XVII secolo in poi – con la bonifica delle campagne dalle acque – ha iniziato a espandersi e ad assumere l’aspetto di una vera città, che oggi conta oltre 12 milioni di abitanti.
Mumbai è il centro industriale e commerciale dell’India, qui hanno sede società, banche e gli studi cinematografici che muovono la principale attività redditizia della regione e dell’intero Paese.
Vediamo in questo post a cura di Viaggi nel Mondo, cosa vedere a Mumbai, India. Buona lettura da tutto lo staff!
Indice dei contenuti
Dove si trova Mumbai
Con oltre 12 milioni di abitanti, Mumbai sorge sulla costa occidentale dell’India, sul Mar Arabico dentro il quale è letteralmente “immersa”. La sua vasta area urbana infatti comprende due grandi isole al largo della costa stessa, collegate ad essa tramite ponti. Il territorio è pianeggiante salvo che per la catena del Ghati che si innalza a est.
Ecco a te la mappa di Mumbai:
Clima Mumbai
Il clima di Mumbai è tropicale e umido, con la temperatura che si mantiene stabile sui 30 o 35 gradi per tutto l’anno. Il mese più “freddo” è agosto con 24 gradi! Per una vacanza qui, meglio evitare i mesi tra giugno e settembre, quando i monsoni causano alluvioni.
Moneta India
La moneta è la Rupia, che vale 0,012 Euro. Quindi in caso di viaggio in India non dimenticate di effettuare il cambio o dotarvi di carta di credito.
Come muoversi a Mumbai
Mumbai è la capitale dei trasporti indiani. Il suo grande porto accoglie ogni genere di navi, con un traffico tra i più elevati del Paese.
L’aeroporto Internazionale Shivaji è in funzione dal 1920 ed è stato il primo aeroporto indiano, sebbene poi rinnovato e modernizzato nel 1971.
Qui passano le maggiori autostrade della nazione, e hanno sede alcune tra le principali compagnie di autobus nazionali e regionali.
Muoversi in città non è difficile affatto, grazie a taxi, bus, risciò e anche una funzionale rete ferroviaria urbana. La metropolitana locale è in funzione dal 2014.
Cosa vedere a Mumbai
Mumbai è suddivisa in due zone, Nord e Sud. La prima è la zona degli affari, della modernità all’ennesima potenza, mentre Sud Mumbai è la città più antica e quella che custodisce i monumenti più belli e interessanti. Al di là di qualche luogo affascinante che si trova a Nord Mumbai (il futuristico planetario di Nehru, il mercato di Colaba Causeway che conduce alla zona sud), dovrete esplorare i quartieri meridionali – come Juhu Beach, Colaba e Fort – per vedere meravigliosi luoghi, che vi faranno perdere letteralmente la testa.
Juhu Beach è la zona di confine, o di “legame”, tra le due parti di Mumbai ed è un lungomare ricco di alberghi, locali alla occidentale, cinema, ristoranti e ovviamente lidi di grande richiamo.
Sul Mumbai Harbour, il porto cittadino, si ammira il grande arco edificato nel 1924 e chiamato “Porta di Mumbai”. Non perdetevi poi un aperitivo panoramico al bar del Palace, l’ala pubblica del bellissimo Hotel Taj Mahal Palaca.
Se amate l’arte indiana, dovrete passeggiare poi lungo le vie che collegano i quartieri di Colaba e di Fort. Qui sorgono numerose gallerie d’arte, non soltanto ricche di opere orientali: il Museo Prince of Wales, la National Gallery, la Jehangir Gallery e le due sinagoghe ebraiche, anch’esse musei aperti a tutti. Si passa quindi nel Fort, quartiere verdissimo ricco di parchi e di giardini privati all’inglese. Le case qui ricordano quelle vittoriane del centro di Londra, proprio a seguito del colonialismo inglese qui in India.
Luoghi da non perdere a Mumbai
I monumenti di Mumbai assolutamente da non perdere sono:
- Borgo medievale di Kotachiwadi, ultimo esempio di un’India antica, oggi soffocata dai grattacieli e dalla ricerca di uno stile occidentale;
- Mani Bhavan, ovvero la casa di Gandhi;
- Elephant Island, l’isoletta di fronte al porto su cui sorgono bellissime statue di Shiva.
- Non fatevi mancare nemmeno un itinerario nel quartiere compreso tra Est Andheri, Kandivali e Charkop Gaon dove sorgono quasi tutti gli studios cinematografici che rendono famoso il cinema indiano nel mondo: Sreevansh Studios, Indian Film Studios, la Laxmi, Mahboob, AV Studios e Studio Number 7. Se siete dei fans del genere potreste anche trovare il vostro divo o la diva preferiti e chiedere loro un autografo!
Cosa mangiare a Mumbai
Mumbai è famosa in India per il suo delizioso “cibo di strada”. Lo streetfood qui è una istituzione con migliaia di varianti, ma tra tante le più famose, sono tre quelle preferite dai turisti:
- Vada Pav, ossia l’hamburger piccante;
- Pav Bhaji (un miscuglio di verdure al curry annegate nel burro!);
- PaniPuri, frittelle di pasta di legumi speziata e arricchita dalla menta;
Ovviamente non manca poi l’universale “Kebab”.
Nei ristoranti di Mumbai, invece, si gustano piatti a base di riso, curry e verdure e una varietà infinita di salse speziate, ottime anche per la carne.
La cucina internazionale è presente, ma noi consigliamo sempre di provare quella autentica locale.
Cosa fare la sera a Mumbai
Mumbai viene chiamata “city that never sleeps”, che tradotto significa la città che non dorme mai. Proprio come New York. E come la Grande Mela, offre una vita notturna vivace e variegata. Qui infatti, troverai interessi e divertimenti, sia in stile orientale (il famoso cinema indiano, i locali piccanti), che in stile occidentale, come teatri, pub, nightclub e discoteche. La differenza con le altre grandi città indiane è che a Mumbai la vita notturna è abbastanza sicura.
I turisti possono fare “il giro dei pub” in piena tranquillità, perché il territorio è ben sorvegliato. Sconsigliamo comunque di dare troppa confidenza alle conoscenze locali, specie se si è donne – in gruppo o da sole.
Ottima è la musica dal vivo al Blue Frog, mentre il pub più famoso in assoluto è il Leopold Café.
Tra le vie della movida e i locali di Mumbai non è raro incontrare star del cinema “Bollywood”, ma anche star internazionali che qui trovano qualche giornata di relax sperando di non essere riconosciuti.
L’alba arriverà prima che tu possa rendertene conto, nella giostra di vita di Mumbai.
Il nostro post dedicato alla città di Mumbai, India, termina qui. Alla prossima con i post nel globo di Viaggi nel Mondo!