Muscat, cosa vedere della capitale dell’Oman

0
29
muscat-foto

Muscat, cosa vedere della capitale dell’Oman, nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Non è proprio dietro l’angolo Muscat, la capitale dell’Oman, che si raggiunge in poco più di 9 ore di volo, ma sarebbe da includerla nei futuri itinerari di viaggio, visto quello che ha da offrire. Questa metropoli è una perla affacciata sul golfo dell’Oman, a poca distanza dagli Emirati Arabi Uniti.

In questo post a cura di Viaggi nel Mondo andiamo alla scoperta di Muscat, per il nostro consueto appuntamento con le destinazioni mediorientali. Bentornati sul nostro portale!

Dove si trova Muscat

Muscat è la capitale del sultanato dell’Oman e ha una popolazione di oltre 1 milione di abitanti. Nonostante una popolazione non proprio scarna, questa si raccoglie in ampi spazi (circa 1.500 chilometri quadrati) che le consentono ampi sviluppi futuri.

Ci sono distretti ad alta concentrazione residenziale e commerciale. La città sembra vivere soprattutto nella zona del porto.

Ecco a voi la mappa di Muscat:

mappa muscat

Clima Muscat

Muscat beneficia di un clima desertico caldo secondo la classificazione Köppen-Geiger. In generale, qui fa sempre caldo, anche in pieno inverno. L’estate qui è caldissima, con punte anche di 40 gradi e quando soffiano i venti dall’interno, le temperature possono arrivare addirittura a 50 gradi. Non piove quasi mai.

Il periodo migliore per visitare l’Oman e quindi Muscat, va dai mesi tra ottobre e aprile, quando le temperature si aggirano vanno dai 25 ai 30 gradi.

Moneta Oman

La moneta ufficiale dell’Oman è il rial. Questo è suddiviso in 1.000 baisa e hanno tasso di cambio molto sfavorevole per il turista europeo: 1 rial vale 2,40 euro. La moneta locale è al terzo posto tra quelle dal maggior valore al mondo.

Come muoversi a Muscat

Eccoci arrivati al momento di scoprire come arrivare e come spostarsi una volta giunti a Muscat. Il principale aeroporto cittadino è l’Aeroporto Internazionale Seeb, il quale è situato a circa 25 km dal distretto finanziario di Ruwi e a circa 15/20 km dalle principali aree residenziali di al-Khuwayr, Madīnat Qābūs, Shāṭīʾ al-Qurm e al-Qurm. Le principali compagnie europee e internazionali hanno voli verso Muscat, compresa la Oman Air. L’unico modo di arrivare in città è via aria o mare. Muscat ha, infatti, anche 2 porti, tra i più importanti dell’intera area mediorientale.

L’area di Muscat è ben servita da strade e da un’autostrada. Inutile dire che l’unico mezzo di trasporto qui è il taxi. Questi non hanno il tassametro e occorre contrattare il prezzo della corsa prima della partenza. Addirittura il taxi è capace di collegare Muscat fino a Dubai.

Cosa vedere a Muscat

Sembra un presepe dal sapore mediorientale la città vecchia vista di notte, con le sue costruzioni chiare e variegate e le mille luci che la illuminano: ci racconta di una storia che affonda nel passato, anche molto remoto, e della quale sappiamo ancora troppo poco.

Si può rimediare però anche subito dopo essere atterrati, visitando il National Museum of Oman, inaugurato poco più di 7 anni fa, che racconta la storia non solo della città ma anche del paese.

Entrato nel circuito del turismo internazionale e collegato a visite e tour della vicina e conosciutissima Dubai, il Sultanato, circondato da bellezze e paesaggi incontaminati, immerso nel deserto da cui merita di emergere, sta puntando su carte ormai già collaudate per promuovere l’Oman e la sua capitale come mete per turisti curiosi e anche un po’ sofisticati, che non si accontentano di vacanze monocolore e monosapore.

In questa ottica, Muscat può rappresentare il lasciapassare per un successo assicurato e durevole, e vale la pena di saperne di più.

Se come pensi all’Oriente immagini spezie, tessuti preziosi e souvenir antichi, uno dei posti che ti conquisterà e che non puoi non visitare è il souq del quartiere di Mutrah, vicino alla costa, caratteristico per il suo soffitto coperto e impreziosito da lampadari, oltre che per le sue numerose bancarelle tipiche.

Completa la magia una passeggiata sulla Corniche, il lungomare della città di quasi 3 km, set ideale per ammirare il tramonto e fare foto ricordo, circondato com’è dalle montagne circostanti e l’ingresso alla Città Vecchia.

suq muscat

Per chi ama il mare

Se la prima scelta per voi è sempre il mare e una vacanza in spiaggia, Qurum Beach sarà la vostra oasi nel deserto, considerata la sabbia fine, ad un passo dal centro. Parole d’ordine sono relax e attività all’aria aperta, come le immersioni, lo snorkeling e in cui la pista da jogging praticata anche da molti residenti, vi permetterà di entrare a far parte della comunità cittadina.

Niente paura se viaggiate con i piccoli di casa perché, oltre alle attrezzature e i numerosi locali caratteristici, vi aspetta un vicino parco in cui bambini e genitori potranno divertirsi insieme, anche nelle ore più calde.

Sono molte e imponenti le moschee presenti nella città e i musei da visitare, per tuffarsi nella storia e nella cultura di un paese dalla storia antica e che ti conquisterà.

Altro punto a suo favore, che lo metterà in cima alla lista delle vacanze da fare, è il clima che lo rende un posto da visitare nei mesi più freddi da ottobre ad aprile: per un viaggio che deve durare almeno una settimana, è indicato per il periodo natalizio o quello pasquale.

Qurum-Beach-muscat

Cosa mangiare a Muscat

Muscat è sicuramente una meta dove la cucina tipica è quella asiatico-mediorientale, ma dove si può praticamente trovare qualunque tipo di piatto si voglia, da quelli locali a quelli internazionali e appartenenti ad altre culture. Muscat, da questo punto di vista, non si risparmia, al fine di assicurare al turista tutto ciò che vuole e quando vuole. Se risiedete in uno dei resort della città, avrete a disposizione ristoranti e locali per ogni gusto o palato.

Trovandoci in Oman, sicuramente consigliamo di provare i datteri e la frutta secca, oltre che l’immancabile hummus. Inoltre, da provare sia i piatti a base di carne che quelli di pesce.

Come dolce, tipico è l’Halwa, a base di semola e zucchero, aromatizzato con cardamomo e mandorle.

hummus-foto

Cosa fare la sera a Muscat

La sera a Muscat è meno variegata di cose da fare rispetto al mattino e durante il giorno. Se vi trovate in uno dei resort cittadini, sicuramente avrete a disposizione bar e servizio ristoro, anche con licenza di vendere alcolici. In generale la vita notturna si concentra tutta all’interno del villaggio turistico.