Nuova Delhi: cosa vedere della capitale dell’India, nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Nuova Delhi è la capitale dell’India ed è il distretto cittadino del territorio federato di Delhi. La sede amministrativa distrettuale è situata nel quartiere di Connaught Place.
La città incanta milioni di turisti ogni anno per i suoi monumenti e per i suoi paesaggi suggestivi. Inoltre è una delle città più popolose al mondo se contiamo l’intera area metropolitana (21.753.487 abitanti), seconda in India solo a Mumbai.
In questo nuovo post a cura di Viaggi nel Mondo, andiamo alla scoperta della capitale dell’India: benvenuti a Nuova Delhi!
Indice dei contenuti
Dove si trova Nuova Delhi
Nuova Delhi, situata nella parte centro-orientale di Delhi, si struttura intorno a 2 viali principali, Rajpath e Janpath: il primo si estende da Rashtrapati Bhavan all’India Gate, mentre il secondo, ex Queen’s Way, inizia da Connaught Circus e finisce verso il Shantipath.
La città si trova nelle vicinanze del fiume Yamuna (affluente del Gange).
Inoltre è suddivisa in 3 zone: Connaught Place, Parliament Street e Chanakya Puri.
Ecco a voi la mappa di Delhi:
Clima Nuova Delhi
Il clima di Nuova Delhi è di tipo subtropicale, caratterizzato da inverni miti e soleggiati, mesi molto caldi come marzo, aprile, maggio e giugno ed estati molto afose e piovose, dovute al monsone.
Il periodo ideale per recarsi a Nuova Delhi è quello compreso tra novembre e febbraio, meno caldo e piovoso rispetto agli altri. Da evitare il periodo dei monsoni.
Moneta India
La moneta ufficiale in India è la rupia indiana, il cui tasso di cambio si attesta sugli 0,011 euro cada rupia. Per cui è necessario il cambio o, se preferite, potete anche pagare con la vostra carta di credito, in caso di viaggio in India.
Come muoversi a Nuova Delhi
Nuova Delhi è caratterizzata da un’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini.
La metro è molto veloce e puntuale ed è costituita da 5 linee. Le più utilizzate dai turisti sono la gialla e la blu. E’ importante sapere che l’accesso al primo vagone di ogni treno è consentito solo alle donne. Se violate questa regola, sarete multati.
Gli autobus sono sempre molto affollati perchè sono il mezzo di trasporto più economico della città. E’ sconsigliato come mezzo di trasporto, anche perchè è difficile orientarsi visto che alle fermate non ci sono indicazioni.
Esistono comunque 3 diverse tipologie di autobus: i rossi che dispongono di aria condizionata, quelli verdi che invece non ne hanno e gli arancioni, tipici delle società private.
I taxi sono scomodi da utilizzare, perchè sono molto più lenti (per via del traffico) rispetto alla metro.
Gli auto-rickshaws sono invece i mezzi a tre ruote di colore giallo e verde. La capienza è massimo di 3 persone e sono più economici dei taxi.
L’aeroporto di riferimento è quello internazionale di Delhi, l’Indira Gandhi.
Cosa vedere a Nuova Delhi
La città offre molte attrazioni interessanti, tra cui le principali sono:
- Jama Masjid è una delle moschee più famose dell’India. L’edificio si trova presso Chawri Bazar, una delle strade di Old Delhi. Il nome Jama Masjid è ispirato al momento del Jumuʿa, cioè la preghiera del venerdì a mezzogiorno, mentre Masjid significa “congregazione”;
- Lal Qila, detto anche Forte Rosso è considerato Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. E’ un palazzo costruito nel 1630 ed è una delle attrazioni più belle per i turisti;
- Bahai Lotus Temple (Tempio del Loto) è un tempio costruito esclusivamente per la fede Baha ma è comunque aperto ad ogni fede religiosa. L’edificio è stato progettato da Fariborz Sahba ed ha ha l’aspetto del bocciolo di un fiore di loto formato da ventisette “petali” in marmo;
- Rashtrapati Bhavan, il palazzo presidenziale più grande al mondo. Per raggiungere il palazzo bisogna percorrere la strada reale, detta Rajpath;
- India Gate (porta dell’India) è ispirato all’Arco di Trionfo, situato a Parigi. È stato costruito in onore dei soldati dell’esercito indiano-britannico che morirono combattendo durante la Prima Guerra Mondiale e la Terza Guerra Anglo-Afgana;
- Quṭb Minār è il più alto minareto in mattoni del mondo, alto circa 72,5 metri. È composto da 5 piani e 5 balconate. E’ tra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO;
- Tomba di Humāyūn, un complesso di edifici legati alla sepoltura dell’imperatore moghul Humāyūn, commissionato dalla moglie, Ḥamīda Bānū Bēgum, intorno al 1562 d.C. e progettato dall’architetto persiano Mirak Mīrzā Ghiyāth;
- Complesso Swaminarayan Akshardham, un tempio indù e un campus spiritual-culturale, chiamato anche Tempio di Akshardham o Swaminarayan Akshardham. Il complesso espone al pubblico millenni di induismo tradizionale e di spiritualità indiana;
- Tomba del Mahatma Gandhi, il Raj Ghat, il quale è uno dei luoghi più visitati dell’intera città di Nuova Delhi;

Cosa mangiare a Nuova Delhi
La cucina indiana è da sempre famosa per essere estremamente speziata e piccante.
Vediamo insieme quali sono i piatti tipici assolutamente da assaggiare:
- Il paratha è una piadina, solitamente accompagnata da verdure e servita con salse piccanti, adatta a sostituire il pane;
- Il pollo al burro è davvero un piatto imperdibile condito con ottima salsa al curry, sicuramente una delle meno piccanti del posto;
- Il kebab, che è molto diffuso anche a Nuova Delhi;
- Il biryani, piatto a base di riso con carne o verdure, il tutto condito con tante spezie;
- I momos, invece, sono dei ravioli al vapore;
- Il kulfis, un gelato a base di latte e frutta secca;

Cosa fare la sera a Nuova Delhi
Anche a Nuova Delhi puoi divertirti nelle ore serali. Prima di scatenarvi, però, è importante sapere che il consumo di alcolici è consentito solo a chi ha compiuto 21 anni e che i locali chiudono verso l’1:30.
Piccola nota: qui l’alcol è davvero molto costoso.
Alcuni dei locali più cool di Nuova Delhi sono ad esempio Aura Vodka Bar, 1911 Bar e Throphy Bar, mentre le discoteche più amate dai turisti e dai giovani indiani sono Pangaea e Kitty Su.
Consigliati infine i locali nei quali ascoltare la tradizionale musica indiana, accompagnata da balli tipici della cultura indù.
Il nostro post dedicato a Nuova Delhi, la capitale dell’India, termina qui. Alla prossima con le recensioni di viaggio, a cura di Viaggi nel Mondo!