Quito: cosa vedere della capitale dell’Ecuador

0
767
chiesa quito

Quito: cosa vedere della capitale dell’Ecuador, nel post di Viaggi nel Mondo

Quito, capitale dell’Ecuador, è balzata agli onori delle cronache in quest’ultimo anno di pandemia perché ha permesso l’ingresso facilitato agli stranieri: è sufficiente infatti un tampone negativo 10 giorni prima dell’ingresso per poter visitare la città senza obbligo di quarantena o controlli aggiuntivi. 

Quito si trova ai piedi di un vulcano attivo, il Pichincha, nel cuore delle Ande, immersa in una paesaggio suggestivo a 2.817 metri sul livello del mare.

Dopo la capitale della Bolivia, La Paz, Quito è la capitale più alta del mondo. La sua origine viene fatta risalire al X secolo, quando era abitata dagli amerindi, prima di diventare parte dell’Impero Inca. 

Quito fu completamente distrutta ad opera degli Inca nel 1533, per non farla depredare dagli spagnoli. Oggi questo bellissimo territorio è ritenuto dall’UNESCO, Patrimonio Culturale dell’Umanità, fin dal 1978.

In questo nuovo post dedicato ai viaggi, facciamo tappa a Quito, Ecuador, dove vedremo insieme cosa vedere e cosa fare in una delle capitali dell’America Latina: benvenuti su Viaggi nel Mondo!

Dove si trova Quito

Come anticipato nella nostra presentazione, Quito è situata sulle pendici del vulcano attivo del Pichincha, sopra il bacino idrografico di Guayllabamba, nella parte occidentale delle Ande. La sua popolazione è di circa 2.239.191 abitanti tra area urbana e rurale.

Ecco a voi la mappa di Quito:

mappa quito

Clima a Quito

Il clima della capitale ecuadoriana è di tipo semi umido. Gli inverni sono infatti molto freddi e nebbiosi, mentre le giornate sono soggette a forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. La stagione delle piogge parte dal mese di Aprile e termina a Maggio. In quel periodo è sconsigliabile andare se si ha un cattivo rapporto con la pioggia.

Le temperature però non sono così rigide: intorno ai 10 C°. Ma, nonostante poi ci sia la stagione secca, il rischio di precipitazioni è sempre dietro l’angolo in questa città.

Come muoversi a Quito

Muoversi a Quito non è così difficile come si possa pensare. Una volta giunti in città con l’aeroporto internazionale, potrete girare la città in auto, vista la presenza di numerose strade e superstrade, anche a sei corsie. In alternativa, avrete a disposizione l’autobus ecologico Ecovìa, molto economico (ma attenzione ai furti), i filobus locali chiamati troles, che costano 25 centesimi di dollaro, o infine il tradizionale taxi. Inoltre è in fase di completamento la metropolitana cittadina, segno che l’Ecuador sta crescendo anche da un punto di vista economico e vuole essere da attrattiva ai turisti.

Per i più atletici ed ecologici, consigliamo poi il Ciclopaseo, una grande pista ciclabile lunga circa 30 km, realizzata in base ad un progetto organizzato dal Ciclopolis, organizzazione locale di promozione per l’uso della bicicletta in città. La pista attraversa tutti i luoghi più belli che la capitale ha da offrire.

Moneta Ecuador

L’Ecuador non ha una sua moneta nazionale. Infatti, fino al 2000 la moneta è stata il Sucre ecuadoriano, ma l’inflazione galoppante nel paese ha consigliato l’uso del dollaro statunitense, meno soggetto a oscillazioni.

In caso di viaggio a Quito, vi conviene quindi effettuare il cambio oppure premunirvi di carta di credito.

Cosa vedere a Quito

La città è divisa in tre parti da due burroni e conserva traccia della colonizzazione spagnola e quartieri amerindi. Grazie alle ceneri del Pichincha, Quito ha una vasta area fertile e qui vi si trovano diverse industrie alimentari, che trasformano i prodotti locali come birra, conserve e latticini. 

Quito è un importante centro culturale dell’Ecuador e ospita due università prestigiose: Il Politecnico e L’Accademia delle Scienze. Oltre questo, si trova anche il conservatorio musicale, l’Osservatorio astronomico e la Biblioteca Nazionale. Grazie alla presenza di queste istituzioni la vita culturale in città è molto attiva e ricca di eventi. 

quito città

I musei più interessanti da visitare in questa cittadina sono: lo storico National Museum of Ecuador, la piccola Casa del Alabado, un gioiello di arte precolombiana, e il museo Templo del Sol Pintor Cristobal Ortega Maila. Ma in generale in tutta la città si trovano numerosi centri culturali, in cui è possibile visitare esposizioni d’arte e scoprire la cultura del luogo. Uno degli edifici più interessanti da visitare è una sorta di cappella sistina ecuadoriana, chiamata Capilla del Hombre, dove si trova la fiaccola della pace.

Stupenda e inaspettata per la sua architettura neogotica è la Basílica del Voto Nacional, una chiesa cattolica romana situata nel centro storico di Quito, che è la più grande e importante in stile neogotico presente in tutto il continente americano.

Consigliamo infine di visitare la Mitad del Mundo, dove passa la linea dell’equatore, la Iglesia de la Compañía, i parchi cittadini di El Ejido e La Carolina.

cattedrale quito
Basílica del Voto Nacional

Cosa mangiare a Quito

La cucina tipica ecuadoriana è caratterizzata dalle zuppe, come il locro de patate (formaggio, avocado, mais), e la cottura di carne e pesce. I piatti sono molto calorici e composti: una specialità del luogo è ilfriggi”, ossia del maiale fritto nel suo stesso grasso. Come la maggior parte dei piatti ecuadoriani, viene servito con patate bollite o tortilla.

A Quito non mancano i ristoranti rinomati, che rielaborano le ricette tradizionali in maniera raffinata e accattivante, come il Quitu, in cui il cibo viene servito sopra rocce laviche. 

gelato quito

Cosa fare la sera a Quito

In questa cittadina andina non mancano le feste la sera. Lontane dai canoni occidentali, è possibile assistere e partecipare a tipiche feste amerinde, molto suggestive per i turisti in visita in città. Inoltre sempre presente la musica locale, balli tipici, e gli immancabili locali dove ascoltare musiche latino-americane e scatenarsi in balli come salsa, bachata, merengue e via discorrendo.

ragazza latino americana

 

Il nostro post dedicato a Quito, capitale dell’Ecuador, termina qui. Alla prossima con i consigli sui viaggi in Sud America, a cura del nostro portale!