Irlanda: cosa vedere e i luoghi più interessanti

0
375
Irlanda cosa vedere e i luoghi più interessanti

Ci sono posti dai paesaggi stupendi in Irlanda, imponenti montagne e bellissime spiagge, magici castelli, una cultura antica che ancora si respira nelle strade. Irrorate da abbondanti piogge, le immense praterie del Paese creano un paesaggio dai toni verdi, da cui nasce il popolare soprannome “Emerald Isle”

L’Irlanda è anche rinomata per la sua ricchezza di folclore, dai racconti dei folletti a quella del santo patrono, Patrizio, di cui si dice liberò l’isola dai serpenti, e l’uso del trifoglio a tre foglie come simbolo della Trinità cristiana. 

Dove si trova l’Irlanda

La Repubblica d’Irlanda occupa la maggior parte di un’isola situata a ovest della Gran Bretagna, da cui è separata dal Canale del Nord, dal Mare d’Irlanda e Canale di San Giorgio. 

Geopoliticamente, l’isola è divisa in due parti: la Repubblica d’Irlanda (ufficialmente denominata Irlanda), che copre i cinque sesti dell’isola, e l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito. 

Clima in Irlanda

Il clima dell’Irlanda è classificato come marittimo occidentale. I mesi più soleggiati sono maggio e giugno. Le precipitazioni sono copiose. 

La temperatura è pressoché uniforme su tutta l’isola. Le temperature medie oscillano dai 4 ai 7 ° C in inverno, e dai 14 ai 16° C in estate, con possibilità di picchi ben più elevati.

La moneta in Irlanda

L’Irlanda appartiene alla Comunità Economica Europea, per cui la moneta ufficiale attualmente è l’euro.

Come muoversi a Dublino

A Dublino è facile spostarsi con i mezzi pubblici a qualsiasi ora: bus, treni, tram e taxi non mancano mai e sono efficientissimi.

Il centro di Dublino non è estremamente grande, per cui è possibile anche spostarsi da una parte all’altra della città a piedi. In ogni modo, Dublino è ben collegata con tutti i centri urbani ed extraurbani e il treno Dart raggiunge anche la costa e le città più lontane, da nord a sud.

Cosa vedere in centro a Dublino

La capitale dell’Irlanda è una città ispirata dalla sua ricca tradizione letteraria, dai suoi dintorni verdi e dal suo ruolo fondamentale nella storia europea. 

Da un museo dedicato al whisky a un’incursione in un’enorme biblioteca di antiquariato, alla visita della spettacolare Cattedrale di San Patrizio, la più grande d’Irlanda e sede della Chiesa d’Irlanda, le cose da fare a Dublino sono tante.

Da non perdere:

  • Guinness Storehouse, per conoscere la storia della birra più famosa d’Irlanda e approfittare per qualche degustazione;
  • Cimitero di Glasnevin, dove sono sepolti molti famosi attivisti, politici, artisti, scrittori e pensatori irlandesi;
  • The Old Library of Trinity College Dublin, l’immensa biblioteca universitaria risalente all’inizio del XVIII secolo,
  • Castello di Dublino, per assaporare un po’ di storia irlandese;
  • George’s Street Arcade, situato nel quartiere creativo, è  il mercato più antico d’Irlanda;

Dublino

Cosa fare la sera a Dublino

Dublino è una città studentesca, il che significa che la vita notturna è piuttosto viva. Per i turisti, sono disponibili una varietà di tour organizzati dei pub di Dublino, un ottimo modo per incontrare altri stranieri saltando da un pub all’altro.

La zona dei pub è chiamata Temple Bar. Qui ogni sera c’è musica dal vivo, incontri letterari e gente intenzionata a divertirsi e a fare amicizia.

dublino

Altre cose da visitare in Irlanda

Dopo qualche giorno a Dublino, potresti avere voglia di esplorare i dintorni e altri posti spettacolari in Irlanda. Informati sui treni e bus disponibili e non perdere questi posti che ti lasceranno a bocca aperta:

  • The Cliffs of Moher, le magnifiche scogliere che si estendono per otto chilometri lungo l’Atlantico e si elevano per circa 214 metri nel punto più alto;
  • Killarney National Park e Muckross House & Gardens, nella regione del Kerry;
  • Powerscourt House and Gardens, Wicklow, con splendidi giardini all’italiana e panorami superbi;
  • The Rock of Cashel, il sito storico più visitato d’Irlanda;
  • Kinsale, Cork, la città marinara dall’atmosfera spagnoleggiante;
  • Bunratty Castle & Folk Park, la fortezza medievale meglio conservata d’Irlanda;

Cosa mangiare in Irlanda

Oltre al famosissimo English breakfast, che qui è molto popolare, gli irlandesi amano fare colazione anche con il Black and White Pudding, un piccolo timballo fatto con farina d’avena e altri cereali, spezie e carne di maiale.

Fish & Chips e Cod & Prawn Bake, entrambi a base di pesce, sono gustosissimi per un pranzo fuori, ma in generale in Irlanda il pesce, in tutte le sue varietà locali, è ottimo.

Il Colcannon è un piatto tradizionale a base di purè di patate, cavolo e pezzi di maiale, prosciutto bollito o salsiccia affumicata. L’Irish Bacon And Cabbage è considerato un piatto povero ma molto popolare, anche se per trovarlo bisogna cercare nei pub frequentati dai veri irlandesi, più che in quelli battuti dai turisti.

E per dessert? Prova il Bread & butter Pudding, la Victoria sponge, lo Sticky toffee pudding e non te ne pentirai.

fish and chips