Home Destinazioni Centro America e Caraibi San Juan, Portorico: cosa vedere

San Juan, Portorico: cosa vedere

0
839
mare portorico foto

San Juan, Portorico: cosa vedere della capitale portoricana nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Una delle perle dei Caraibi: San Juan è la capitale di Portorico e il cuore pulsante del paese. Dopotutto, qui abita quasi un terzo di tutti i cittadini dello Stato.

L’atmosfera che accoglie i turisti è proprio quella che si immagina prima di partire per questo viaggio: sole, mare, buon cibo e allegria a non finire. 

Basta però un’occhiata più attenta per notare anche i tanti contrasti, tipici di queste zone del mondo. Accanto agli hotel di extra lusso, ci sono infatti baraccopoli e aree disagiate e una parte della popolazione la quale versa in condizioni economiche difficili.

Anche se fa parte del Commonwealth e al tempo stesso ha richiesto l’annessione agli Stati Uniti (dovrebbe divenire stato confederato nel 2025), San Juan è una città indipendente da circa 4 secoli. Una condizione a cui tiene molto, e che si vede negli stili architettonici fusi e nella cultura locale. 

Ma quello che resta intatta è la bellezza naturale dei suoi luoghi. L’oceano Atlantico è lì per tutti, senza alcuna differenza e giudizio. 

Vediamo in questo post a cura di Viaggi nel Mondo cosa fare e cosa vedere a San Juan, Portorico, nel nuovo approfondimento dedicato a Centro America e Caraibi, a cura del nostro portale!

Dove si trova San Juan

San Juan è la capitale di Portorico, stato che si trova tra le isole caraibiche, circondata dall’Oceano Atlantico. La città è situata sulla costa settentrionale dell’isola, a nord di Aguas Buenas e di Caguas, a est di Guaynabo e a ovest di Carolina e di Trujillo Alto. La sua popolazione si attesta, secondo l’ultimo censimento, ad oltre 800.000 persone.

Ecco a voi la mappa di San Juan:
mappa san juan

Clima San Juan

Come puoi immaginare, a San Juan vige un clima tropicale con temperature che si mantengono durante l’intero arco dell’anno solitamente tra i 15 e i 35 gradi.

Secondo molti, il periodo migliore per visitare San Juan a Portorico è tra Gennaio e Aprile, quando il clima e le scarse precipitazioni consentiranno di godere appieno dell’esperienza.

Moneta Portorico

La moneta ufficiale a Portorico è il dollaro statunitense, il cui tasso di cambio con l’euro è al momento di 0,89.

Per questo motivo prima di recarti a San Juan dovrai effettuare il cambio oppure premunirti di carta di credito.

Come muoversi a San Juan

Muoversi a San Juan non è del tutto complicato come si potrebbe immaginare.

Nelle immediate vicinanze della capitale di Portorico è presente il maggior aeroporto dell’isola, ossia l’aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín.

L’area metropolitana invece è servita da autobus e da un sistema di trasporto ferroviario molto simile alla metro. Il miglior modo però di spostarsi all’interno della città è comunque con il taxi. E’ disponibile anche Uber.

Cosa vedere a San Juan

San Juan è non è solo un posto ideale per trascorrere le vacanze sulle splendenti spiagge caraibiche, ma è anche una città dove arricchire il proprio bagaglio culturale grazie ai numerosi musei e gallerie d’arte presenti in città. Visitando il centro storico è possibile ammirare la piazza di San Josè, circondata da edifici tradizionali risalenti al 1500. 

Tra questi edifici, è possibile visitare el Morro, una delle più grandi fortezze caraibiche costruita nel 1540. Tra i principali musei ti consigliamo invece di visitare il museo di San Juan e il museo del Indio. Qui è possibile ammirare l’esposizione di reperti archeologici, manufatti e ricostruzioni delle tracce lasciate dalle civiltà autoctone.

Uno degli edifici più importanti di tutta la città è la cattedrale di San Juan, in passato distrutta e ricostruita più volte. Questa chiesa gotica è un vero capolavoro di architettura.

el morro san juan portorico
El Morro

Se invece guardiamo alle spiagge, le più belle sono:

1. Condado Beach;

2. Balneario El Escambrón;

3. Playa Ocean Park;

4. Playa Pena;

5. Playa Ultimo Trolley (Playa Ocean Park);

6. Playita del Condado;

Le principali attività qui sono il surf ed altri sport acquatici, praticati da professionisti e non.

spiaggia san juan foto

Cosa mangiare a San Juan

San Juan è un vero e proprio paradiso culinario per tutti coloro che amano i menù a base di pesce. Se non mangi carne però non preoccuparti: infatti San Juan è una città all’avanguardia e non mancano i ristoranti vegetariani.

Tra le tante specialità che questa città ha da offrire, ti consigliamo di provare le seguenti pietanze:

  • Frutti di mare, che dovresti assolutamente provare poiché a queste latitudini sono buonissimi;
  • Mofongo, un piatto particolare composto da platano, maiale fritto o pollo. Il tutto viene macinato e servito insieme ad un contorno. Di questo piatto tipico è presente anche una variante di mare;
  • Asopao de pollo, ossia una zuppa di pollo accompagnata da riso e dal tipico soffritto portoricano. È una pietanza leggermente piccante e da un gusto molto deciso;
  • Mamposteao, un piatto di riso con peperoni verdi, fagioli, pomodori, cipolle e olio d’oliva;
  • Tembleque, una specie di budino al cocco;

frutti di mare freschi foto

 

Cosa fare la sera a San Juan

La vita notturna di San Juan è caratterizzata dalla presenza di numerosi locali dove trascorrere la serata. Se sei alla ricerca di un locale dove poter degustare un buon Rum tipico, ti consigliamo di visitare Casa Melaza. Questa boutique di rum offre prodotti molto esclusivi ed è il luogo adatto in cui poter trascorrere la giornata in compagnia.

Se ami i locali con della buona musica, il Nuyorican Cafe, situato nella zona vecchia di San Juan, potrebbe fare proprio al caso tuo. Lo stile rustico e la musica tradizionale di questo locale, attira tanti giovani e turisti.

Se invece stai cercando discoteche nelle quali scatenarti nelle danze, puoi optare per Ocean Club, Discoteca Palace, Club Brava o Fifty Eight.

san juan vita notturna foto

Il nostro post dedicato a San Juan, Portorico, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle città caraibiche, a cura del nostro portale!