Santo Domingo: cosa vedere della capitale della Repubblica Dominicana

0
863
santo domingo foto mare

Santo Domingo: cosa vedere della capitale della Repubblica Dominicana, nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Santo Domingo, metropoli dinamica e popolosa dominata da paesaggi caraibici mozzafiato, è la perfetta unione del mondo latino moderno all’antichità. Chiunque decida di visitare questa magica città si troverà davanti a numerosi luoghi da visitare e attrazioni imperdibili.

Vuoi scoprire come passare il tempo a Santo Domingo? Sei nel posto giusto: vediamo insieme cosa fare e cosa vedere della capitale della Repubblica Dominicana in questo nuovo post dedicato alle mete più belle di Centro America e Caraibi!

Dove si trova Santo Domingo

Santo Domingo è la capitale della Repubblica Dominicana, uno stato dell’America Centrale situato nella zona orientale dell’isola di Hispaniola.

Affacciata sul Mar dei Caraibi, Santo Domingo è la città più antica dei Caraibi (è infatti l’insediamento europeo più antico nelle Americhe e prima colonia spagnola del Nuovo Mondo dopo la scoperta ad opera di Cristoforo Colombo) e patrimonio mondiale dell’UNESCO

La popolazione della città è di oltre 2.800.000 abitanti, situati per la maggior parte nell’area metropolitana. Nonostante ci troviamo in pieni Caraibi, il mare che bagna le coste di Santo Domingo è inquinato e vige il divieto di balneazione. Per potersi fare il bagno occorre quindi spostarsi più lontano dall’area metropolitana.

Ecco a voi la mappa di Santo Domingo:

mappa santo domingo

Clima Santo Domingo

Il clima in città è tropicale, caratterizzato da temperature calde durante tutto l’anno. Tra i mesi di maggio e ottobre il clima è particolarmente caldo, afoso e umido con giorni di pioggia persistente e altri con picchi di temperature anche molto alte (fino ai 38 gradi, soprattutto tra luglio e settembre). Tra novembre e aprile, invece, il clima è più fresco anche se molto umido, e vi è una diminuzione generale delle piogge. Importante segnalare che da giugno a novembre è la stagione degli uragani.

Moneta Repubblica Dominicana

La moneta ufficiale della Repubblica Dominicana è il peso dominicano, il cui simbolo è “$”, e a volte si utilizza “RD$” per non confonderlo con il dollaro americano. Il suo codice nel ISO 4217 è “DOP”.

Il tasso di cambio con l’euro è al momento di 0,015 euro. Quindi in caso di viaggio a Santo Domingo avrete bisogno di effettuare il cambio e premunirvi di carta di credito da utilizzare durante la vostra permanenza sull’isola.

Come muoversi a Santo Domingo

Santo Domingo presenta due aeroporti: l’Aeroporto Internazionale Las Américas, il principale aeroporto del Paese, e l’Aeroporto Internazionale La Isabela.

Per spostarsi in città si possono invece prendere diversi mezzi pubblici, tra cui la metropolitana, gli autobus pubblici (con corse a orari e percorsi prestabiliti), autobus privati (chiamati guaguas), ovvero delle vetture di dimensioni più ridotte rispetto agli autobus pubblici, le auto pubbliche che percorrono un percorso predefinito lungo le vie principali della città e infine i taxi.  

Cosa vedere a Santo Domingo

Le cose da vedere  Santo Domingo sono davvero molte, ma di sicuro vale la pena visitare i diversi parchi offerti dalla città. Tra questi è doveroso citare il Giardino Zoologico Nazionale; il Parco Enriquillo; il Parco Metropolitano Las Praderas e il Parco dell’Indipendenza.    

Tra i monumenti, le architetture e le vie principali da visitare consigliamo:

  • Calle el Conde, un’antica via coloniale;
  • Puerta de la Misericordia, una porta della città costruita nel XVI secolo e divenuta patrimonio dell’UNESCO;
  • Palazzo Nazionale, un edificio a Santo Domingo, che ospita gli uffici del ramo esecutivo della Repubblica Dominicana;
  • Cattedrale di Nostra Signora dell’Incarnazione, antica chiesa in stile gotico del 1500;
  • Statua di Antonio de Montesinos, una statua dedicata al frate impegnato nella lotta ai diritti civili;
  • Area del Malecón, centro turistico e commerciale;

Tra i musei segnaliamo invece:

  • Museo de Arte Moderno, dedicata alle collezioni permanenti di artisti dominicani;
  • Museo De Las Casas Reales, ex palazzo del viceré di Santo Domingo e il primo quartier generale del potere spagnolo nel Nuovo Mondo;
  • Choco Museo, ovviamente dedicato al mondo della cioccolata, vera bontà a queste latitudini vista l’abbondanza di materie prime;
  • Museo De Historia Nacional, considerato uno dei migliori di tutto il paese;
  • Museo de la Porcelana, dove trovare piccoli e grandi capolavori;

santo domingo foto

Se invece siamo a Santo Domingo per goderci il mare e una vacanza spensierata immersi tra le acque della barriera corallina, allora in questo caso dovremmo recarci alla spiaggia di Boca Chica. Qui troverete un litorale ricco di bar, ristoranti e alberghi, oltre che uno dei luoghi più visitati in assoluto da dominicani e turisti. Altri luoghi dove la vale la pena trascorrere una giornata al mare si trovano, allontanandosi dalla capitale, verso Juan Dolio e procedendo verso Punta Cana. Qui mare cristallino, barriera corallina ed escursioni, ne fanno un vero paradiso balneare per i tanti turisti in visita. Da menzionare poi Playa Paraiso o Isla Saona (fu ribattezzata così da Cristoforo Colombo che la scoprì nel 1494) in onore della città italiana di Savona, in cui visitare anche Canto de la Playa, una piscina naturale in mezzo al mare.

repubblica dominicana punta cana foto

Cosa mangiare a Santo Domingo

La città di Santo Domingo offre numerosi piatti tipici della tradizione latina ma quello che più di tutti la rappresenta è il riso con carne e crema di fagioli, con un contorno di insalata o platano fritto.

Altri piatti tipici da segnalare sono: polpette di yuca (radice chiamata anche Manioca) con formaggio; formaggio fritto con spaghetti in salsa rossa; il Sancocho, ovvero uno stufato di carne bovina; il locrio, molto simile alla paella spagnola e gli yaniqueques, stuzzichini con farina di grano, molto apprezzati sia dai locali che dai turisti.

Poi essendo un’isola, qui abbondano ristoranti a base di pesce fresco, che sapranno far venire l’acquolina in bocca a turisti e locali.

sancocho foto
Sancocho

Cosa fare la sera a Santo Domingo

Santo Domingo e tutta la Repubblica Dominicana è un luogo dove divertirsi grazie alla musica e al ballo, parte integrante della vita sull’isola. Qui non potrete fare a meno di ballare e ascoltare musica caraibica che riecheggerà ad ogni angolo di strada. Spettacoli dal vivo, club e musica, persino in strada e in spiaggia, accompagneranno le vostre serate.

La musica dominicana la troverete durante tutto il week-end, dal venerdì alla domenica presso Plaza de España e presso le rovine storiche di San Francisco, dove potrai ballare tutta la notte!

Se volete invece scatenarvi nei locali, andate nel centro di Santiago e a Puerto Plata, dove potrete praticare salsa e merengue. A Cabarete potrete farlo sulla spiaggia e sul lungomare. Famosi anche i locali eleganti e le marine di Punta Cana, che offrono musica house e commerciale o rilassanti lounge bar.

Insomma non potrete sicuramente annoiarvi una volta giunti a Santo Domingo!

musica santo domingo foto

Il nostro post dedicato alla capitale della Repubblica Dominicana, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle città e alle mete caraibiche, a cura del nostro portale!