Come muoversi a Londra

0
827
come muoversi a londra

Come muoversi a Londra: guida ai mezzi pubblici nel post di Viaggi nel Mondo

Londra è una città incredibile, da vivere pienamente. Questo significa che è bene imparare a muoversi tra i suoi misteri e le sue bellezze con scioltezza, senza dubbi e confusione. Sembra strano pensare di potersi spostare liberamente in una città così grande e complessa, ma gli ottimi trasporti pubblici della capitale britannica invogliano a farlo. I turisti amano spostarsi per la città e provare l’emozione di sentirsi “londoners” per un giorno. Ecco come muoversi a Londra nel nuovo post a cura di Viaggi nel Mondo!

Bus, Taxi e Tram

I mezzi su ruote a Londra non si pagano in contanti già da tempo. Forse soltanto i taxi amano ancora ricevere le sonanti monetine, ma gli autobus e i tram utilizzano le carte elettroniche – prepagate – che si acquistano prima di usare il mezzo. La famosa Oyster Card, Travelcard, Visitor Oyster e altre … sono tutti esempi di abbonamenti utili e pratici per usare più mezzi in più ore o giorni.

La rete di autobus urbani e di tram segue praticamente le stesse tratte, costa lo stesso prezzo, per cui acquistando un abbonamento potrete usare entrambi allo stesso modo. Un cumulativo vi consentirà di pagare 1 Sterlina soltanto per un mezzo e 4,40 Sterline per più mezzi. I bambini viaggiano sempre gratis. Bus e tram di Londra sono in funzione praticamente sempre, grazie anche alle linee notturne. 

I famosi “taxi neri” di Londra sono utili per gli spostamenti brevi nel traffico del centro, oppure per raggiungere l’aeroporto secondo le vostre esigenze. La tariffa minima parte da 2,60 Sterline ma sale subito a 6. A seconda dei minuti di durata dello spostamento può raggiungere anche le 30 Sterline e anche più.  Ma c’è sempre Uber a vostra disposizione!

I Bus a Due Piani

I famosi autobus rossi a due piani ormai servono quasi soltanto i turisti. Le loro tratte non seguono dunque quelle pubbliche ma determinati tour dei monumenti cittadini. I prezzi variano a seconda del tour operator a cui vi affiderete e della compagnia che organizza le gite.

Più che un mezzo di trasporto, un’icona della città londinese!

Metropolitana di Londra

Probabilmente la metropolitana più antica del mondo, il vecchio caro “Tube” di Londra è oggi una rete di 12 linee ferroviarie che copre tutta l’area urbana. La metropolitana vera e propria gestisce le linee dalla 1 alla 9, mentre le linee 10, 11 e 12 sono affidate ai treni urbani di superficie. Sia il Tube che i treni urbani funzionano dalle 5 di mattina a mezzanotte (la domenica il servizio termina prima!). La metro costa tra le 6 e le 10 Sterline, a seconda della tratta, ma con gli abbonamenti Oyster si paga quasi la metà.

Il mezzo di trasporto più utilizzato a Londra!

metro londra

Londra in battello

Alcune compagnie di navigazione forniscono un servizio pubblico di trasporto fluviale, ad esempio la Thames Clippers e la Woolwich Ferry. Di solito questo servizio viene usato dagli uomini di affari, dai politici e dai turisti per spostarsi in fretta e senza stress dentro il centro storico cittadino.

Questi trasporti sono molto costosi e anche se con gli abbonamenti si hanno degli sconti si resta comunque sopra le 10 Sterline.

Londra in bici

Londra è una città molto trafficata e girare in bici non è molto consigliato. Ma se volete farlo, esiste un comodo servizio di bici noleggio con biciclette pieghevoli che si portano anche sui mezzi pubblici per proseguire la pedalata in diversi punti della città.

Per informazioni sulle bici a noleggio, il link è:

https://tfl.gov.uk/modes/cycling/santander-cycles.

 

Il nostro post dedicato a come muoversi a Londra, nella tentacolare capitale inglese, termina qui. Alla prossima con i consigli sempre a cura di Viaggi nel Mondo!