Cosa fare la sera a Parigi nel post di Viaggi nel Mondo
La notte nella Capitale della Francia è magica, tra locali in cui trovare musica dal vivo e visite culturali guidate, disco e club cittadini, oltre che teatri e locali notturni, la città non si ferma praticamente mai. Ma cosa fare la sera a Parigi? Questa è una città che non dorme mai. Che siano le dieci di sera o l’una del mattino, è sempre possibile trovare qualcosa di interessante e suggestivo da fare in questa incantevole capitale europea.
Romantica, artistica, misteriosa, suggestiva, Parigi non smette mai di mostrare nuovi volti ai turisti e agli stessi abitanti.
La sera si accende di un fascino ancora più intrigante. L’offerta è ampia e si adatta a tutti i gusti. Ma vediamo nel dettaglio cosa fare la sera a Parigi nelle righe a seguire: benvenuti su Viaggi nel Mondo!
Indice dei contenuti
Le offerte culturali la sera a Parigi
Siete amanti della cultura e volete sfruttare il vostro tempo serale per usufruire del vasto panorama culturale francese? A Parigi potete. Molti musei, come, ad esempio, il Louvre, offrono la possibilità di fare una visita notturna in precise date. Basta collegarsi alla pagina internet del sito del museo e troverete tutte le informazioni sul calendario delle aperture notturne.
Per chi invece preferisse fare una visita all’Acquario, spesso potrete trovare anche delle offerte dedicate, con drink di benvenuto e visita guidata. Sarebbe un’idea carina e originale per trascorrere la vostra serata.
Se invece amate il teatro, non avete che da scegliere: Opéra Garnier, le Grand Rex, la Comédie Française, le Théâtre du Mogador, offrono tutti diverse opzioni per gli orari degli spettacoli.
Se invece volete vivere l’esperienza del più famoso cabaret al mondo, ossia il Moulin Rouge, dovrete allora prenotare qualche tempo prima. Si svolgono difatti solo due spettacoli al giorno: alle 21 e alle 23, della durata di circa un’ora e mezza.
Ma per chi è dedito al romanticismo, il bateaux mouches è la scelta per eccellenza delle coppie in visita in città.
Tour sui Bateaux – Mouches
Se amate le atmosfere romantiche e ammirare il paesaggio, allora vi consigliamo i tour sui famosissimi bateaux mouches parigini, che altro non sono che traghetti che percorrono il fiume Senna da mattina a sera. Qui vi sono tour per tutti i gusti: quelli con la musica classica dal vivo, cena di gran gala e atmosfera romantica. Ma ci sono anche quelli più economici che consentono, con meno di 20 euro, di poter ammirare lo skyline della città di notte, illuminata dalla Torre Eiffel.
I pub parigini
Per gli amanti della vita notturna che preferiscono il bere, conoscere nuove persone e ascoltare della buona musica, a Parigi ci sono dei quartieri perfetti per trovare ottimi pub dove passare la serata. Le Marais, canale Saint Martin (più adatto ai giovani) e il boulevard Saint Michel sono quelli più caratteristici e famosi. E poi c’è il famoso Pigalle, ossia il quartiere a luci rosse della Capitale, dove oltre al Moulin Rouge, si possono trovare diversi locali dove ballare e cantare fino all’alba.
Tra i più famosi locali per la musica dal vivo, a Parigi troviamo la Java, un club che ha segnato la storia della città, in cui ha cantato addirittura la grande Edith Piaf.
Per chi invece amasse la discoteca, la più singolare è sicuramente l’Aquarium Club, il cui nome deriva dall’acquario di 8 metri che vi troneggia all’interno, dove scatenarsi in danze fino all’alba. Una vera e propria figata!
I bistrot a Parigi
I bistrot sono infine l’emblema della vita a Parigi, e la notte si animano di buon cibo e tanta convivialità. In città vi capiterà di incontrarne a centinaia, passeggiando per le vie della città francese.
I più storici hanno inciso addirittura una targa sulla quale si leggono i nomi degli artisti che qui vi si sedevano. Un vero viaggio attraverso la storia della cultura francese e non solo.
Il nostro viaggio alla scoperta della Parigi by night, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Viaggi nel Mondo!