Parigi: cosa vedere della capitale della Francia

0
2511
parigi

Parigi: cosa vedere della capitale francese oggi su Viaggi nel Mondo

“Parigi ha la chiave del cuor, ovunque profumo d’amor”. Citando il celebre film ”Anastasia’’ che ha emozionato e emoziona ancora grandi e piccini. Oggi nel post a cura di Viaggi nel Mondo si parla di Parigi, una città dove i sogni non sono mai stati così vicini.

Romantica e sublime, non a caso dichiarata “capitale dell’amore”, oltre che scintillante e tremendamente chic, di Parigi ci si innamora la prima, la seconda e tutte le volte a seguire perché è sempre piena di novità e di cose belle da fare e vedere.

Vuoi scoprire cosa vedere a Parigi? Sei nel posto giusto! Con la nostra guida, partirai super carico per il tuo viaggio alla scoperta della capitale francese.

louvre

Dove si trova Parigi

Prima di partire per il tuo viaggio nella capitale del paese transalpino, eccoti qualche informazione utile sulla città di Parigi.

Parigi è la capitale della Francia, e una delle città più importanti in Europa, soprattutto nel campo della moda, dell’arte, della cultura e della gastronomia. Con una popolazione di oltre 2.229.095 abitanti (solo nel suo centro), è la quinta metropoli più popolata dell’Unione Europa, dopo Londra, Berlino, Madrid e Roma.

Ogni anno registra un flusso di turisti pari a 7 milioni l’anno e da ormai 7 anni mantiene il podio come città più visitata al mondo.

Ecco a voi la mappa di Parigi tratta da Google Maps:

mappa parigi

Clima Parigi

Il clima a Parigi è di tipo oceanico-continentale, nel senso che in media è paragonabile a quello tipico dell’Europa occidentale, influenzato dalla Corrente del Golfo.

Gli inverni nella capitale francese sono tendenzialmente gelidi e nevosi, con temperature che oscillano anche al di sotto dello 0 (si registrano anche -10), mentre le estati in città sono leggermente calde e ventose, con le temperature medie le quali non superano i 24 gradi anche magari nei mesi di piena stagione.

Tuttavia, il periodo ideale per visitare Parigi è la primavera o l’inizio della stagione autunnale, quindi nei mesi di settembre e ottobre.

Moneta Francia

La moneta ufficiale è l’Euro, che ha preso il posto del Franco. Per questo motivo, in caso di viaggi in Francia, non avrete bisogno di effettuare il cambio!

Come muoversi a Parigi

Quando si parte per un viaggio, è importante tenere conto anche del sistema di trasporti pubblici, sapere come spostarsi da un posto all’altro e come muoversi in una città.

Spostarsi a Parigi non è affatto difficile grazie all’ottimo sistema di trasporti pubblici della capitale francese, partendo dalla metro fino ad arrivare al servizio degli autobus di linea, ai tram e ai treni. Vediamoli insieme nelle righe che seguono!

La metro a Parigi

Spostarsi con la metro a Parigi conviene e come ed è sicuramente il modo migliore, più pratico e più economico per conoscere la capitale francese.

La metropolitana parigina conta ben 14 linee, che collegano tutti i punti nevralgici della capitale e consentono di raggiungere quasi tutti i posti più interessanti da vedere.

Ad esempio se volete visitare il Louvre vi basterà prendere la linea 1 della metro parigina e scendere a Louvre-Rivoli.

Le stazioni della metro parigina sono circa 300 e si contraddistinguono dall’insegna rossa con la scritta metro. Le corse della metro a Parigi sono attive tutti i giorni dalle ore 5:30 all’1 di notte durante la settimana, mentre nel weekend la metro chiude intorno alle 2 di mattina.

Gli autobus a Parigi

Come la metro parigina, anche il servizio di autobus parigini è impeccabile ed è sicuramente una valida alternativa alla metro, soprattutto di notte quando le corse delle metro sono terminate.

Gli autobus, infatti, a Parigi circolano anche di notte e sono abbastanza sicuri e tranquilli.

Si chiama Noctilien, ed è la rete di autobus che viaggia di notte, dalle 00:30 alle 5:30 con ben 42 linee di autobus che collegano le 4 stazioni principali di Parigi ai quartieri più vivaci della capitale francese (Champs-Élysées, Saint-Germain-des-Prés, Bastille, République, Pigalle, Place de Clichy).

Cosa vedere a Parigi

Che sia un weekend o una settimana, a Parigi non lasciatevi sfuggire nulla: una passeggiata lungo gli Champs Elysèes, costellati di negozi d’alta moda e boutique esclusive, una mini crociera sulla Senna a bordo di uno dei Bateaux Parisiens che fanno emozionare da sempre milioni di viaggiatori, e una giornata a Disneyland Paris, dove la realtà si confonde con i sogni e ci fa vivere l’ebbrezza di tornare bambini e vivere come in una favola. Ma Parigi non è solo questo. La città parigina è soprattutto storia e cultura, arte, poesia e gioia di vivere e tantissimi monumenti importanti da vedere.

Dai monumenti simbolo della capitale francese che hanno segnato la storia di questa città, fino ai musei parigini, veri e propri scrigni d’arte. Concedetevi tutto questo, senza lasciarvi sfuggire nulla.

Di seguito una lista di cose da vedere assolutamente durante un viaggio a Parigi:

  • Torre Eiffel, monumento iconico di Parigi che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Si tratta di una struttura in ferro, progettata dall’architetto Stephen Sauvestre e dall’ingegnere Gustave Eiffel, che regala ai turisti delle emozioni indescrivibili soprattutto se scegliere di cenare in uno dei ristoranti ubicati all’interno con vista mozzafiato;
  • Il Louvre, il museo numero uno al mondo per numero di visitatori. Un vero e proprio capolavoro artistico, custode di opere dal valore inestimabile quali La Venere di Milo, La Gioconda e La Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, Amore e Psiche di Antonio Canova e molti altri;
  • Champs Elisèes e l’Arco di Trionfo, il posto ideale per tutti gli amanti delle griffe della moda. Gli Champs Elisèes a Parigi sono dei lunghi viali alberati, sempre pieni di gente a tutte le ore del giorno, costellati da negozi di lusso, maxi cinema, fast food e boutique d’alta moda. Famosi in tutto il mondo, alla fine degli Champs Elisèes a Parigi, trovate il celeberrimo Arco di Trionfo, un’icona della storia della capitale francese, un monumento storico fatto costruire da Napoleone in onore della Grande Armata;
  • Quartiere Montmatre, il quartiere irriverente, creativo e bohémien di Parigi, costellato di storici caffè, frequentati un tempo da borghesi e artisti in cerca di ispirazione e di emozioni forti;
  • Centre Pompidou di Parigi, un museo nazionale d’arte moderna, pensato per dare spazio anche all’arte contemporanea, oltre alla letteratura, alla moda e al design. Il centro Pompidou di Parigi si trova in uno dei quartiere più antichi della capitale francese che è il quartiere di Beaubourg;
  • Versailles, l’antica residenza reale, un posto sublime e affascinante grazie soprattutto ai suoi incantevoli giardini con fontane musicali, i suoi colori, i palazzi e l’intero complesso monumentale che l’ha resa oggi una delle architetture più belle d’Europa;

torre eiffel

Cosa mangiare a Parigi

Pochi sanno che la cucina francese ha una serie di piatti tipici noti in tutto il mondo. Vediamo insieme quali sono:

  • Baguette, un must della cucina francese, molto diverso dal pane che siamo soliti mangiare, e molto buono. A base di acqua, farina, lievito e sale, la baguette costa solo 1 euro ed è assolutamente da provare;
  • Croissant, un dolce di pasta sfoglia lievitata e tanto burro, una vera e propria delizia per il palato;
  • Macarons, deliziosi pasticcini a forma di cerchio dai colori pastello ripieni di crema;
  • Crêpes, impossibile non amarle. Farcita di nutella, la crêpe è uno dei piatti tradizionali di Parigi e della Francia più famosi e più amati dai turisti e dai parigini stessi;

crêpe

Cosa fare la sera a Parigi

Vivace e ribelle soprattutto di sera, Parigi è una città piena di vita e di movida.

Vediamo insieme dove andare la sera a Parigi e quali sono le zone più cool della capitale francese:

  • Quartiere latino, sulla rive Gauche della Senna, è famoso per essere il quartiere degli studenti (si trova, infatti, a pochi passi dalla Sorbonne). Rappresenta la zona più movimentata della capitale francese, l’anima vivace e caratteristica di Parigi, pieno di gente, di turisti e di ristorantini e locali etnici;
  • Pigalle, il quartiere a luci rosse di Parigi, caratterizzato da un’eclettica movida notturna e dai famosi cabaret del Moulin Rouge, oltre che costellato di raffinatissimi cocktail bar;
  • Batignolles, un’oasi inaspettata di Parigi, magari anche poco conosciuta, perfetta per un pomeriggio lontano da monumenti, musei e caos cittadino;
  • Canal Saint-Martin, un quartiere tranquillo e autentico, costellato da una serie di bistrot dove mangiare in un’atmosfera caratteristica.

quartiere latino

 

Il nostro appuntamento con Parigi, la capitale francese termina qui. Alla prossima con i nostri post, sempre qui su Viaggi nel Mondo!