Cosa mangiare a Londra: piatti tipici inglesi e dove mangiarli nel post di Viaggi nel Mondo
Cosa mangiare a Londra? Volete scherzare? Tutti sanno – o tutti dicono – che il cibo inglese è orribile, che a Londra non sanno cosa voglia dire cucinare, che non hanno buon gusto e che tanto vale sostenersi col McDonald’s. Ma forse non avete mai provato davvero ad assaggiare alcune delle specialità di questa città multietnica e sempre in trasformazione. Anche nel campo culinario. Ecco alcuni consigli per chi vuol farlo nelle righe che seguono.
Piatti tipici di Londra
Ecco di seguito i piatti tipici inglesi, che potete provare una volta giunti in città:
- Il tè delle cinque, la tradizione del famoso tè inglese nasce proprio a Londra, a corte, nelle case dei ricchi nobili. Oggi è diffusa ovunque, ma è uno dei pochi capolavori della gastronomia britannica. I dolci da tè tipici della tradizione londinese sono delle delizie al burro, con glassa di zucchero, che non hanno eguali al mondo. Da soli sono una bomba, ma accompagnati al tè – rigorosamente addolcito dal latte, mai da altro – sono l’eccellenza;
- Roast Beef, il famoso “arrosto” londinese. Potete gustarlo alla maniera semplice, con patate e verdure al forno oppure nella versione Sunday Rost immerso nel pudding, nelle salsine aromatiche, a volte pure nel miele.
- Il Burger, ma attenzione non è il semplice “hamburger”. Quello di Londra è un panino di alta classe. Farcito con carne di manzo o di pollo tagliata sottile, come in un arrosto, accompagnata da patate al forno o da tondini di cipolla fritti in pastella;
- Jacket Potato, una patata grossa, intera, con buccia. Viene infornata dopo essere stata incisa e appena fuori dal forno, ben fumante, viene condita con burro, formaggio e altro (prosciutto, verdure, cipolla). Un delizioso street food di cui Londra va fiera;
- Fish and Chips, ovviamente non poteva mancare. Se siete in Inghilterra, non potete non assaggiare il classico piatto nazionale inglese. Pesce fritto accompagnato da patatine, fritte anche esse. La pastella e i tempi di frittura rendono il piatto più o meno riuscito, ma di solito qui lo cucinano in modo impeccabile;
- Shepherd’s Pie, ossia la “torta del pastore”, che non è un dolce ma un tritato di agnello cotto nel suo stesso ragù con verdure e puré di patate. Il tutto viene gratinato al forno;
- British Breakfast, la colazione “all’inglese”. Per noi italiani è praticamente un brunch! Vi verranno servite salsicce di maiale, bacon, fagioli, uovo fritto, pomodori arrostiti e crostini di pane. E se non vi basta ancora, è previsto succo di arancia oppure caffè forte!
Dove mangiare a Londra
Se volete assaggiare un arrosto inglese cucinato da un maestro, cercate il locale Dean Swift, proprio accanto al Tower Bridge (a Butler’s Wharf). I turisti non lo frequentano molto, ma i londinesi lo adorano e se assaggerete il suo arrosto capirete perché.
Il re del fish & chips invece è Poppie’s, un locale che si trova con le sue filiali sia a Soho che a Camden. Mentre per trovare il famoso “burger” londinese il nome da tenere in mente è Byron’s, che ha almeno 30 filiali in tutta la città.
Altri locali in cui gustare il cibo tipico londinese sono: Kennington Lane Café, Aviary, London Shell (a bordo del battello Prince Regent), Wild Food Café ad Islington.
Londra è anche la patria della cucina etnica di ogni tipo. E ovviamente l’immancabile Mayflower pub. Qui non avrete problemi a trovare cibo italiano, indiano, cinese, giapponese, arabo e così via.
Il nostro post dedicato a cosa mangiare a Londra, termina qui. Alla prossima con i post dedicati ai viaggi, a cura del nostro portale!