Danzica, cosa vedere nella città polacca

0
199
danzica-polonia

Danzica, cosa vedere nella città polacca, nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Regalarsi un viaggio è sempre una buona idea, per la possibilità di allargare i propri orizzonti, nonché ammirare le bellezze architettoniche, destinate a rimanere impresse nei nostri ricordi. Se si decide di rimanere in Europa, una meta imperdibile è Gdańsk, nome polacco di Danzica, città situata sul Mar Baltico. 

Raggiungere la città dall’Italia non è difficile, se si pensa che l’aeroporto locale è servito dalle più importanti compagnie aeree.

Danzica è una garanzia di emozioni per chi sceglie di visitarla: la città è considerata la metropoli del Baltico e inconfondibile è l’architettura dei suoi palazzi a schiera, posizionati lungo il fiume Motława, dal fascino fiammingo e medievale.

In questo post a cura di Viaggi nel Mondo, facciamo oggi tappa a Danzica, l’importante città polacca. Bentornati sul nostro portale!

Dove si trova Danzica

Danzica (Gdańsk) è situata all’estremo nord della Polonia, davanti al Mar Baltico, dove troviamo anche il grande fiume Vistola, il quale si ramifica in un delta immenso che accoglie anche decine di fiumi e torrenti circostanti.

La città polacca sorge al centro di questo mondo d’acqua, con la quale ha sempre convissuto, accogliendo circa 750.000 abitanti se comprendiamo tutta l’area metropolitana, divenendo così una delle città più popolose della Polonia.

Ecco a voi la mappa di Danzica:

mappa-danzica

Clima Danzica

Com’è il tempo a Danzica?

Il clima a Danzica è solitamente temperato e gradevole. Gli inverni possono essere un pochino rigidi, le primavere piovose e ventose, ma l’estate è calda e gli autunni meno gelidi di quanto non si possa pensare.

Il periodo migliore per visitare Danzica è tra maggio e luglio, quando il clima piacevole consente una piacevole fruizione dei principali monumenti cittadini.

Moneta Polonia

La moneta ufficiale in Polonia è lo Zloty (il cambio è di circa 1 Zloty = 0,22 Euro).

Un cambio quindi abbastanza favorevole per il turista dell’area Euro. In questo caso, quindi, prima di partire alla volta della città, munitevi della moneta locale (una delle più scambiate dell’Europa Centrale e Orientale) o portate con voi la carta di credito.

Come muoversi a Danzica

A Danzica si giunge principalmente in aereo. L’aeroporto di Danzica-Lech Wałęsa (Gdańsk-Rębiechowo) è situato in città, più specificamente nel quartiere di Matarnia. Si tratta del quarto aeroporto polacco più trafficato con oltre 2 milioni di passeggeri ogni anno. Ma la città è famosa anche per essere sede di uno dei porti strategicamente più importanti a queste latitudini.

Una volta giunti in città, i mezzi pubblici sono tanti: bus, treni di superficie, tram, metropolitana. In questo modo potrete agevolmente spostarvi da un luogo all’altro, e se proprio siete stanchi potete sempre usufruire del servizio taxi, sempre attivo e anche abbastanza economico.

Cosa vedere a Danzica

Danzica è il più importante centro portuale di tutto il Baltico, pertanto si distingue per una spiccata vocazione commerciale. La perla dell’Europa dell’Est è stata oggetto delle mire espansionistiche di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale: lo sbocco sul mare di Danzica fu attaccato, infatti, dai tedeschi e da quel momento ebbe inizio uno dei periodi più buii della sua storia, oltre che quella del mondo intero. 

Danzica fu un importante incubatore per il nascente partito sindacale, che diede luogo al Solidarność, un movimento politico che nel 1989 determinò la caduta del muro di Berlino.

Nonostante il suo passato travagliato, la città polacca guarda con ottimismo al futuro e si conferma, oggi, una meta turistica ospitale e vibrante di vita culturale. Se andiamo a guardare il patrimonio culturale cittadino, possiamo notare che Danzica è una delle città polacche più ricche di edifici e monumenti storici, frutto di stili diversi, dal gotico al barocco, passando dallo stile rinascimentale.

La ‘tripla città’, così chiamata perché forma un’unica area metropolitana insieme alle città minori di Sopot e Gdanya, offre una spettacolare veduta della cosiddetta ‘città principale’ se si percorre la Via Reale, che si snoda lungo il fiume Motława. Questa zona cittadina si offre in tutta la sua bellezza medievale, merito dei lavori di ristrutturazione che sono durati dal Dopoguerra fino agli anni Novanta. 

A Danzica si raccomanda di visitare la Basilica di Santa Maria, il più grande edificio di culto in stile gotico, realizzato con soli mattoni rossi, dalla cui torre è possibile apprezzare una vista mozzafiato sulla città. Si consiglia di visitare anche il vecchio Municipio, che ospita un interessante museo di storia, e poi non si può lasciare la perla del Baltico senza aver passeggiato lungo la via Mariacka, dove poter apprezzare un contesto da cartolina per la presenza di abitazioni elisabettiane. Da visitare anche Porta Alta e Porta d’Oro, costruite a cavallo tra il 1500 e il 1600.

Come in ogni visita che si rispetti, anche il giro a Danzica non può concludersi senza l’acquisto di un prodotto tipico artigianale. Si consiglia di fare una capatina presso i laboratori artigianali di ambra, all’interno del Palazzo delle Prigioni e delle Torture, dove si possono acquistare dei bellissimi manufatti, realizzati con la pregiata resina gialla. 

danzica-foto
Centro storico di Danzica

Cosa mangiare a Danzica

Non si può lasciare la Perla del Baltico senza prima aver assaggiato uno dei prelibati piatti tipici del luogo. Si consiglia di provare lo squisito salmone grigliato, insaporito da spezie locali oppure la supa rybna, una zuppa a base di pesce, condita con cipolla aromatizzata al vino bianco e chiodi di garofano. Da provare assolutamente la zuppa barszcz, ossia la versione polacca del borsch. Da provare anche lo stinco di maiale e i pierogi, i famosi ravioli polacchi cotti al forno o al vapore e ripieni di carne macinata o verdure. Come dolce non possono mancare le crepes alla panna, arricchiti con pezzi di cioccolato.

cosa-mangiare-a-danzica
Gnocchi con ripieno di carne

Cosa fare la sera a Danzica

La città di Danzica non si ferma certo al calar della sera, ma anzi vive di notte. I club e i pub sono i centri della movida, soprattutto giovanile. Qui ne trovate tanti sul lungomare e nel cuore del suo centro storico, dove si anima nightlife di Danzica. Da provare i locali nei quali si suona musica elettronica, che qui richiama tantissimi giovani a ballare fino all’alba.

Dal sito Tripadvisor sono consigliati i seguenti locali:

  • Mala Sztuka – Cocktail Bar Gdańsk
  • Craft Cocktails
  • Pixel
  • Wisniewski Gdańsk
  • Pub Red Light

cosa-fare-la-sera-a-danzica

Il nostro post dedicato alla città di Danzica, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti, a cura di Viaggi nel Mondo!