Come arredare la casa vacanze con oggetti utili

0
342
come arredare una casa vacanza

Quando finalmente arrivano le vacanze, non vediamo l’ora di rilassarci e trascorrere dei giorni lontani dalla vita dinamica e stressante del quotidiano. Chi ha acquistato da poco una casa vacanze ha voglia di decorarla e arredarla al meglio per poterci trascorrere il tempo libero nel pieno comfort.

In realtà, arredare la propria casa vacanze non è un’impresa semplicissima, poiché bisogna trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e comodità, senza rischiare di riempire gli ambienti di oggetti totalmente inutili.

Scegliere uno stile per la casa vacanze

Prima di tutto, è fondamentale scegliere uno stile per l’arredamento della nostra casa vacanze, dobbiamo, infatti, dare un’identità ben precisa ad ogni ambiente sia esterno che interno. È importante anche rispettare il contesto circostante, quindi, se la nostra casa si trova vicino al mare è preferibile scegliere un arredamento con colori e materiali con uno stile fresco e marino.

Se invece, la nostra casa vacanze si trova in montagna, è consigliabile scegliere uno stile caratterizzato dal design rustico, con mobili in legno massiccio e colori caldi. La cosa fondamentale per arredare al meglio la nostra casa vacanze, è dare coerenza ai vari ambienti, rispettando in ogni stanza sempre lo stesso stile.

Ad esempio, se abbiamo scelto uno stile minimal e contemporaneo per la nostra cucina, dobbiamo conservarlo anche per le camere da letto, il soggiorno e i bagni, includendo tutte le loro componenti: quest’ultimi, in particolar modo, necessitano di particolari attenzioni.

Da non sottovalutare sono anche gli ambienti esterni della nostra casa vacanza, che soprattutto durante il periodo estivo, vengono sfruttati e vissuti con più frequenza rispetto a quelli interni. È importante quindi, arredare con cura anche terrazzi, verande e giardini, ottimizzando al meglio lo spazio e rendendolo accogliente e funzionale. Anche in questo caso, va rispettato lo stile che abbiamo scelto per gli interni, mantenendo quindi, le stesse tonalità e le stesse caratteristiche. Ovviamente, a variare saranno i materiali, che dovranno essere adatti a stare all’esterno.

Come attrezzare la cucina nella casa vacanze

Uno degli ambienti della casa dove si trascorre la maggior parte del tempo è proprio la cucina, e anche in vacanza, è importante attrezzarla correttamente, soprattutto se desideriamo organizzare pranzi e cene con i nostri amici, cucinando piatti speciali.

Ovviamente, trattandosi della cucina di una casa vacanze, non è necessario occuparla con troppi oggetti, strumenti ed elettrodomestici, è importante avere le giuste comodità, ma senza esagerare. Possiamo pensare di acquistare set di ciotole particolari ed originali per servire antipasti sfiziosi, oppure set di bicchieri per assaporare in compagnia digestivi e liquori dopo aver cenato.

Se la nostra cucina non è molto grande, possiamo pensare di arredarla con un tavolo da pranzo allungabile, che solo all’occorrenza viene aperto per ottenere più posti. Tra gli elettrodomestici fondamentali, ci sono il forno ed il microonde, entrambi non possono mancare nella cucina della nostra casa vacanze.

Come arredare una casa vacanze al lago

Oltre alle classiche mete di montagna e di mare, possiamo anche scegliere di acquistare la nostra casa vacanze al lago. Esistono, infatti, tantissimi laghi che hanno un fascino unico e irresistibile. Trascorrere le vacanze al lago è bello sia d’inverno che d’estate, ma tenendo conto delle diverse temperature di ogni stagione, dobbiamo attrezzare e arredare correttamente i diversi ambienti.

Ovviamente, come tutti sanno, accanto ai laghi le temperature sono sempre più umide rispetto ad altre zone, il tasso di umidità è molto alto sia in inverno che in estate. È importante quindi, scegliere per il nostro arredamento dei materiali resistenti all’umidità, per evitare che con il tempo possano rovinarsi e danneggiarsi. È preferibile inoltre, creare una parete vetrata che affacci direttamente sul lago, così da non perdere mai la bellezza del tramonto o dell’alba.