Cucina indiana: piatti tipici

0
2824
cucina indiana

I piatti tipici della cucina indiana oggi su Viaggi nel Mondo!

Sicuri di conoscere davvero la cucina indiana e i piatti tipici più famosi?

La cucina indiana è ricca di spezie e in tanti conoscono alcune delle pietanze tipiche o ne hanno sentito parlare in qualche film ambientato in India. Quali sono i piatti tipici di questa cucina orientale?

Ecco le 10 piatti tipici indiani top della gastronomia di India. Tutte da provare e da scoprire nel nostro post a cura di Viaggi nel Mondo.

Samosa

La samosa è un piatto tipico della cucina dell’India. Si usa come antipasto e come street food. Si fa con la farina maida o con la pasta fillo. Si può friggere o fare al forno.

Il ripieno è ricco di spezie e ha anche: patate, piselli, cipolle, pollo e formaggio.

La samosa è molto diffusa anche nei locali che propongono la cucina indiana nei Paesi occidentali.

Samosa piatto indiano

Chole Bhature

Si chiama così perché il pane fritto che si usa come base della preparazione si chiama bhatura. Il condimento, invece, si chiama chole masala ed è basato sulle spezie e sui ceci.

Si tratta di un piatto che si gusta a colazione e che offre una ventata di energia.

Chole bhature foto
Kanikatwl, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

Dosa e Masala dosa

Si tratta di due ricette molto simili, ideali per vegetariani e vegani. La differenza è nel ripieno. Il pancake si fa con la farina di riso e questo crea delle crepe durante la preparazione. In queste crepes, si può decidere di non mettere nulla (Dosa), oppure di mettere un ripieno di: patate, coriandolo, riso, lenticchie, curcuma, curry e cipolle (Masala dosa).

Masala dosa foto

Pollo Tikka Masala

Si tratta di pollo al curry marinato nello yogurt e condito con le spezie. Si può cuocere al forno e servire con una salsa a parte. La salsa si fa con curry, panna e pomodoro. Si mette anche un po’ di riso a parte, ma senza condimento.

Il pollo tikka masala è molto apprezzato e ce ne sono diverse varianti su tutto il territorio indiano. I condimenti cambiano da zona a zona in base alla tradizione locale.

piatto tipico indiano

Kashmiri Aloo Dum

Il piatto di antipasto è vegetariano. Si usa con: patate, salsa di yogurt, pomodoro, curry e spezie varie. Si prepara in tutto il Paese, ma è tipico della zona a nord dell’India.

piatto indiano famoso

Meetha Pan

Si tratta di foglie di betel che si arrotolano. Così, diventano la base perfetta per un ripieno, che può essere di carne o di verdure. In genere, il ripieno è salato, ma c’è anche una versione per chi ama i dolci. Infatti, si usano nel ripieno dolce il cocco, il finocchio e il cardamomo.

Meetha paan foto
Rishabh Mathur from Bangalore, India, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

Kati Roll

Le origini di questa ricetta sono a Calcutta. Si tratta di un cibo di strada che si cucina arrotolando il pane paratha. Il pane è una piadina, a cui si aggiungono carne di agnello e verdure. Quindi, molti turisti stranieri lo confondono con kebab. Ci sono alcune varianti, come la carne di pollo, invece di quella di agnello. Si può aggiungere una salsa di limone, oppure una particolare salsa con mango in polvere che si chiama chaat masala.

cucina indiana foto

Chaas

Questo piatto tipico indiano ha anche il nome di chhaachh. Si tratta nello specifico di una bevanda salata con yogurt, acqua fredda, sale, cumino, spezie miste. Si usa a fine pasto per favorire la digestione, oppure quando fa molto caldo.

bevanda indiana

Pollo Tandoori

Il pollo si cucina in diversi modi in India. Questa ricetta è della zona a sud est del Paese. Il pollo tandoori è accompagnato da una salsa particolare, che si chiama Tandoori masala. La salsa si fa con yogurt e spezie come: coriandolo, cannella, cardamomo, aglio, pepe, zenzero, pepe di Cayenna e chiodi di garofano. Si cuoce in particolari forni che si chiamano tandoor. Questo spiega perché poi il pollo si chiama tandoori.

Pollo Tandoori

Daulat Ki Chaat

Sono dei dolci tipici della cucina indiana. Sono dei soufflé che si preparano con: latte, panna, zucchero, pistacchi e spezie. Si trova soprattutto a Delhi, perché sono dolci tipici di questa zona. Si trovano, però, in tutto il Paese. Si usano come dolce dopo i pasti, oppure a colazione.

dolce indiano foto
Missmansipants, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

 

Il nostro post dedicato ai piatti tipici della cucina indiana e alle ricette indiane più famose termina qui. Alla prossima con la nostra categoria dedicata al food internazionale di Viaggi nel Mondo!