CBD e THC sono i componenti principali della pianta della canapa. CBD è acronimo di cannabidiolo, THC è quello di tetraidrocannabidiolo. Rispettando i limiti imposti dalla cassazione, clicca qui per ulteriori informazioni, il CBD viene utilizzato per una serie di prodotti sia alimentari che cosmetici, in grado di aiutare l’organismo affetto da disturbi e patologie più o meno gravi. In questo articolo si scopriranno i benefici dei prodotti a base di CBD.
Proprietà curative del CBD
Il CBD, ossia l’elemento chiamato cannabidiolo che è contenuto nella canapa, è un antinfiammatorio e antiossidante naturale; non è un caso che venga utilizzato nelle terapie contro le infiammazioni e come antidolorifico. Può essere reperito in commercio come olio essenziale, oppure in caramelle e gomme da masticare a base di CBD, in creme cosmetiche e sotto forma di concentrato liquido. Come mai il CBD fa così bene alla salute dell’organismo? Perché interagisce con le cellule ricettrici del nostro corpo, incrementando la risposta del sistema nervoso, grazie a due ricettori: il CB-1 e il CB-2.
Il CBD inoltre è un inibitore naturale dotato di grande efficacia. Diversi studi, soprattutto recenti, stanno evidenziano i benefici del cannabidiolo; l’agricoltura dedicata alla crescita della canapa sta incrementando la coltivazione di piante con percentuali alte di CBD e basse di THC. Il CBD, specialmente sotto forma di olio essenziale, ha dimostrato di avere importanti qualità curative, al pari degli altri prodotti a base di cannabidiolo.
Il cannabidiolo ha effetti benefici sull’organismo umano in quanto rilassa i muscoli, inducendo una sedazione naturale, grazie all’interazione non solo sui recettori CB1 e CB2 ma anche su altri recettori, non cannabinoidi, quali il 5-HT1A. Il CBD, inoltre, ha il potere di inibire gli effetti del THC, soprattutto quelli collaterali come il disorientamento, la perdita di memoria e lo stato di ansia. Come scritto in precedenza, il CBD è un antinfiammatorio e analgesico naturale; il CBD poseepropiedades, per esempio, viene impiegato come antitumorale, in quanto riesce a limitare la progressione di vari tumori. Viene utilizzato nel trattamento del cancro a:
- prostata;
- colon;
- cervello;
- seno.
Il cannabidiolo è un antidepressivo, inibisce gli stati ansiosi e procura una sensazione di rilassamento; è un antiemetico in quanto è efficace contro il vomito e la nausea. È molto utilizzato nel trattamento di soggetti che hanno disturbi nervosi, infatti combatte la schizofrenia, gli stati di allucinazione e di delirio. È stata dimostrata la sua efficacia contro la fibromialgia e la sclerosi multipla; è efficace contro l’insonnia, l’artrite reumatoide e contro varie forme di degenerazione cerebrale, come l’Alzheimer. Il cannabidiolo agisce sul corpo umano come:
- antidiabetico: riducendo la quantità di glucosio nel sangue;
- anti-ischemico: previene il rischio di ostruzione delle arterie;
- antiepilettico: limita i fenomeni convulsivi;
- antispasmodico: è efficace contro gli spasmi;
- antiossidante: combatte i radicali liberi, molto più delle vitamine C ed E;
- anti-ipertensivo: abbassa la pressione sanguigna;
- antiprocinetico: inibisce le contrazioni dell’intestino tenue, combatte la malattia dell’intestino irritabile e la malattia di Crohn;
- antibatterico: limita l’azione di alcuni batteri e la loro riproduzione.
Inoltre è stato dimostrato che chi assume CBD avverte una ridotta esigenza di fumare tabacco, sviluppa difese efficaci contro la psoriasi e l’acne e manifesta una crescita ossea migliore.
Il cannabidiolo è efficace contro le metastasi
Secondo uno studio del California Pacific Medical Center, il CBD sarebbe in grado di bloccare il gene che causa la diffusione delle metastasi del cancro alla mammella e di altre forme tumorali. Si profila l’ipotesi, che deve essere comunque ancora validata e confermata, di un trattamento a base di cannabidiolo abbinato o alternativo alla chemioterapia. Al momento è solo un’ipotesi che non trova ancora alcuna conferma definitiva, ma le ricerche procedono in quella direzione e mostrano un cauto ottimismo. Ovviamente non si tratta di una terapia a base di droga, ma una combinazione di derivati della cannabis che potrebbero essere efficaci contro il tumore al seno. Il gene Id-1 è quello incriminato, ossia il fattore responsabile delle metastasi del cancro alla mammella.
Il cannabidiolo sarebbe efficace anche contro le cellule tumorali aggressive che attaccano il cervello. In un futuro non troppo lontano la medicina potrebbe curare il cancro con il CBD, senza gli effetti collaterali della chemioterapia, che provoca nausea e altri disturbi conseguenti al trattamento.
Benefici dell’olio di CBD
L’olio di CBD è in grado di preservare il benessere generale dell’organismo, il cui equilibrio viene compromesso quotidianamente da uno stress psico-fisico non indifferente; le conseguenze dello squilibrio e dello stress possono sfociare in varie patologie. I prodotti a base di CBD, tra cui l’olio essenziale al cannabidiolo, purché garantiti e certificati, sono fondamentali per riportare l’organismo al suo equilibrio naturale.
L’olio a base di CBD probabilmente è uno dei prodotti, a base di cannabidiolo, più utilizzati da quanti soffrono di disturbi nervosi. Come scritto in precedenza, il CBD è in grado di interagire in modo egregio con due recettori dell’organismo, migliorando le funzionalità del nostro corpo. La percentuale di cannabidiolo nell’olio al CBD sono particolarmente elevate, rispetto a quelle presenti nella marijuana. In tanti si chiedono se gli effetti benefici del CBD e in particolar modo dell’olio al cannabidiolo, si esplichino anche sui soggetti che non soffrono di alcuna patologia. La risposta non è univoca, in quanto la reazione e gli effetti possono variare da soggetto a soggetto. Tuttavia le linee guida ufficiali sostengono che l’olio al CBD può essere considerato a tutti gli effetti come un integratore. Associato, anche sporadicamente, a una dieta equilibrata e ad un’attività motoria regolare, il cannabidiolo può essere assunto come un integratore alimentare: aiuta il sistema cardiovascolare, combatte il blocco delle arterie e abbassa la pressione.
Molti dietologi, inoltre, prescrivono l’olio di CBD a quanti devono smaltire i chili di troppo; assunto per via orale, l’olio permette all’organismo di smaltire la massa grassa e di bruciare le calorie in eccesso.
È in costante aumento il numero dei consumatori di prodotti a base di CBD che soffrono di eczemi e di altri inestetismi. L’olio di CBD, estratto da fiori, foglie e steli della cannabis, è in grado di nutrire la pelle, ripristinando la barriera naturale dell’epidermide; dopo l’assunzione dell’olio il viso apparirà più luminoso e idratato.
I soggetti che soffrono di reazioni allergiche, che si manifestano con episodi di alveari forti, difficoltà nella deglutizione, eruzioni cutanee e pruriginose e viso gonfio, solitamente trattano tali sintomi con corticosteroidi e antibiotici; l’olio di CBD è in grado di debellare questi disturbi in circa sessanta giorni.
In generale il cannabidiolo:
- combatte l’acne: è un antinfiammatorio naturale;
- protegge dalle infiammazioni cutanee;
- riduce i segni dell’invecchiamento;
- regola la secrezione eccessiva di sebo della pelle;
- è efficace contro la dermatite atopica, in virtù della presenza di omega 3 e omega 6: sono grassi essenziali per la pelle.
Il cannabidiolo è molto popolare specialmente tra i soggetti che soffrono di ansia, e che desiderano alleviare tale spiacevole sensazione. I consumatori abituali di CBD riscontrano una ritrovata sensazione di calma e una maggiore chiarezza mentale; la regolazione del ciclo sonno veglia, permette di ritrovare uno spirito positivo risultando efficace contro gli stati depressivi. L’olio di CBD è efficace contro l’ansia; soprattutto la resina di cannabidiolo produce un effetto molto forte in grado di calmare e placare gli attacchi di panico. Assumere olio di cannabidiolo permette di fronteggiare gli stati d’ansia quali:
- disturbo ossessivo–compulsivo;
- sensazione generale d’ansia;
- attacchi di panico;
- sociofobia;
- depressione;
- disturbo post traumatico da stress.
Il consiglio è di acquistare prodotti a base di CBD solo su siti certificati come justbob.it, uno dei migliori e-commerce online con un servizio efficiente e affidabile.