Grandi Laghi d’America nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Nel continente americano troviamo ben 8 dei più grandi laghi del mondo. Infatti l’America è caratterizzata da una grande quantità di bacini lacustri che la attraversano da nord a sud. Vediamo qui nel dettaglio i famosi Grandi Laghi, che sorgono al confine tra USA e Canada, i quali si sono formati durante l’era Glaciale.
Indice dei contenuti
Lago Superiore
Con 82.414 Km² è il secondo lago più grande della Terra, esteso tra Canada (35%) e Stati Uniti (65%). La profondità arriva a 400 metri, ed è a 183 metri sul livello del mare. Grazie alla presenza del Lago Superiore si verifica un clima oceanico perché l’acqua dolce limita le escursioni termiche, generando il lake effect snow, una sorta di condensazione.
Il lago più grande della Terra è il cosiddetto Lago Oceanico, ossia il Mar Caspio, ma essendo composto anche d’acqua salata, il Lago Superiore può essere considerato il più grande lago di acqua dolce della Terra.
I turisti si recano qui molto spesso, perché risulta facilmente raggiungibile ed è possibile svolgervi numerose attività, comprese pesca e canottaggio, nel periodo che va da Maggio ad Ottobre, quando il tempo è mite e tutte le strutture sorte intorno ad esso, sono aperte.
Durante l’inverno il Lago Superiore si ghiaccia e offre un panorama senza eguali.
Lago Huron
Ecco un altro grande lago a cavallo tra Canada e Stati Uniti. Il secondo lago più grande dell’America (la superficie è di 59.600 Km²), nonché terzo al mondo (o secondo se escludiamo il Mar Caspio), presenta un paesaggio molto diverso dal Lago Superiore. È infatti completamente disabitato lungo le sue coste, dando così l’idea di una terra selvaggia e dimenticata. All’interno di esso troviamo la più grande isola del mondo sorta in un lago: Manitoulin, sita dalla parte del Canada, si raggiunge molto facilmente con un battello. Una volta lì, non si può perdere l’occasione di visitare la più piccola delle cascate del Niagara, la Bridal Veil Falls.
Il Lago Huron è meta di turisti e abitanti del luogo, che amano passeggiare sulle sue sponde, mangiare e fare diverse attività fisiche ed escursioni. Anche qui si possono trovare attività aperte che affittano attrezzature ai visitatori.
Lago Michigan
Questo grande lago, che si estende per 58.016 Km² negli Stati Uniti, è il primo lago d’acqua dolce più esteso solo degli USA. L’origine di questo lago è glaciale, e negli inverni più rigidi si ghiaccia fino al 90% della sua superficie, rendendolo non navigabile.
Il lago Michigan è molto visitato: intorno alle sue coste vi si trovano numerose attività turistiche, spinte anche dalla bellezza suggestiva delle spiagge bianchissime che bagna. Il tempo di percorrenza è di circa 15 ore. Per tutto il mese di Novembre non si può pescare, mentre è possibile fare attività fisica tranquillamente.
Questo lago è stato chiamato anche il lago di Chicago, perché è una delle città principali che tocca. Sono presenti lungo le sue coste ben 105 fari, che rendono ancora più suggestivo il paesaggio attorno alla superficie lacustre durante la notte.
Lago Erie
Con i suoi 25.700 Km² questa superficie lacustre si estende tra Canada e Stati Uniti.
Il lago Erie è il tredicesimo lago al mondo per superficie, con una grandezza superiore ad una regione italiana come la Sardegna. Anch’esso si trova nella zona dei grandi laghi americani, comprendente anche quelli citati in precedenza.
Le sue acque sono navigabili ed è possibile nuotare, pescare e fare canoa.
Lago Ontario
Il più piccolo tra quelli citati è il lago Ontario, che nei mesi invernali, causa ghiaccio, diviene non navigabile. Anch’esso si trova tra USA e Canada e come gli altri è un lago di origine glaciale. Tra l’Ontario e il lago Erie prendono vita le famose Cascate del Niagara.
Il nostro post dedicato ai Gradi Laghi Americani, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle Bellezze Naturali, a cura di Viaggi nel Mondo!