I laghi australiani più grandi: top 5 nel post a cura di Viaggi nel Mondo
L’Australia, nonostante la diffusa aridità, ospita laghi situati soprattutto nell’outback australiano, ovvero in zone semi-desertiche. Si tratta perlopiù di laghi salati stagionali, la cui estensione varia a seconda delle precipitazioni. Tra questi ve ne sono cinque, considerati i più grandi del continente. Questi cinque laghi australiani presentano peculiarità straordinarie e tantissime specie di fauna e flora presenti.
In questo post a cura di Viaggi nel Mondo e dedicato alla sotto-categoria “Bellezze Naturali“, vediamo insieme quali sono i laghi australiani più grandi e famosi. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Lago Eyre
Il Lago Eyre è il lago salato più grande dell’Australia, si trova nella regione dell’outback ed è costituito da due sezioni separate: una a Nord e una a Sud.
Questo bacino d’acqua salata è estremamente sensibile alle precipitazioni e la sua superficie può variare in base alla quantità di pioggia che cade nella zona circostante. Quando il lago è pieno d’acqua, raggiunge i 9.500 km², ma durante la siccità, può essere completamente asciutto.
Il Lago Eyre ospita diverse specie di uccelli migratori, tra cui segnaliamo aironi e gru coronate, ma anche canguri rossi, wallaby e altri animali del bush australiano. Il lago offre ai visitatori una vista mozzafiato sul paesaggio, ma è situato in una zona difficile da esplorare. Per questo motivo è importante prendere tutte le precauzioni del caso e pianificare attentamente il viaggio prima di partire.
Lago Torrens
Il Lago Torrens si trova nell’Australia Meridionale. È il secondo lago salato più grande del continente, con una superficie totale di circa 5.700 km². È situato in una zona molto arida e quando è pieno d’acqua diventa una grande distesa di acqua salata poco profonda. È un habitat fondamentale per molte specie di animali selvatici, tra cui canguri, emù, goanna, echidne e varie specie di uccelli.
Il Lago Torrens ha una storia culturale importante per le popolazioni aborigene locali, che lo considerano un luogo sacro e lo chiamano Kati Thanda.
Lago Gairdner
Anche il Gairdner si trova nella zona di Eyre Peninsula. Ha una superficie totale di circa 4.800 km² ed è caratterizzato da un clima estremamente secco, con temperature che possono raggiungere anche i 50°C.
Il lago è famoso per la spettacolare distesa di sale bianca, che lo rende una destinazione turistica per gli appassionati di fotografia e di paesaggi desertici. La zona circostante ospita i famosi canguri rossi. Inoltre, il lago è un importante sito di riproduzione per le tartarughe, che depongono le loro uova sulle sue sponde.
Lago Frome
Il Lago Frome è situato al confine con lo Stato dell’Australia Occidentale. Con una superficie totale di circa 2.600 km² è anch’esso costituito da una vasta distesa di sale bianco ed è un importante sito di riproduzione per numerosi uccelli acquatici, che lo utilizzano come luogo di riposo durante i voli migratori. Vi sono anche varie specie di serpenti, alcuni di questi anche molto velenosi.
Il Lago Frome è una destinazione per gli appassionati di birdwatching ma è privo di infrastrutture turistiche. Per questo la maggior parte dei visitatori sceglie di esplorare la zona con veicoli fuoristrada.
Lago Amadeus
Il Lago Amadeus è situato nello Stato del Territorio del Nord. Con una superficie totale di circa 1.000 km² ed è una destinazione popolare per gli appassionati di escursionismo. Infatti, è spesso visitato dai turisti che viaggiano lungo la famosa strada del Red Centre. Il Lago Amadeus è anche famoso per la sua bellezza naturale e il suo spettacolare paesaggio desertico. Durante le ore del tramonto e dell’alba, il lago si trasforma in un’esplosione di colori, riflettendo la luce del sole e creando un’atmosfera magica e surreale.