Una vacanza in barca a vela all’insegna della navigazione in mare aperto e della scoperta di panorami incredibili è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. I servizi di barca a vela a noleggio rendono realtà il sogno di tante persone che desiderano vivere momenti entusiasmanti godendo della sensazione del vento tra i capelli e della salsedine sulla pelle.
Continua la lettura per saperne di più sul noleggio di barche a vela. Scopri inoltre tutti i vantaggi di avere uno skipper, un professionista fondamentale per goderti un’esperienza di puro relax, senza doverti preoccupare di nulla se non del tuo divertimento.
Noleggio barca a vela: l’incontro tra fascino, comfort e sostenibilità
Il principale vantaggio del noleggio di una barca a vela è la possibilità di scegliere una soluzione su misura rispetto a quelle che sono le tue esigenze: potrai ad esempio disporre di diverse soluzioni interne, come cabine, cucine e bagni. Puoi scegliere tra barche più piccole o più grandi, in grado di ospitare sia piccoli gruppi che intere famiglie. Una vacanza in barca a vela è perciò una soluzione flessibile e scalabile, pensata per accontentare davvero ogni desiderio o bisogno e garantire sempre il massimo comfort.
La barca a vela è inoltre un’imbarcazione sostenibile. Utilizzando il vento come forza motrice l’impatto ambientale viene ridotto, dato che non viene immesso alcun gas di scarico nocivo: la soluzione perfetta per chi ama il mare e vuole salvare la natura
Infine il noleggio della barca a vela ti permette di vivere un’esperienza dal fascino intramontabile. La barca a vela è infatti un tipo di imbarcazione capace di regalare momenti emozionanti e suggestivi e che ti permette di scoprire posti remoti e nascosti come baie isolate, spiagge lontane da luoghi turistici e insenature segrete.
È necessario avere uno skipper per una vacanza in barca a vela?
Noleggiando una barca a vela puoi scegliere l’opzione bareboat – ovvero una barca senza equipaggio – oppure richiedere la presenza di uno skipper di bordo. Se non sai come navigare o semplicemente vuoi abbandonarti a una totale rilassatezza, quest’ultima soluzione è quella ideale.
Gli skipper infatti sono navigatori esperti che gestiranno la fase di crociera, di ancoraggio e qualsiasi aspetto legato alla manutenzione di bordo. Conoscono inoltre a menadito i tratti di mare in cui navigherai e saranno in grado di offrirti i suggerimenti adatti per vivere la miglior esperienza possibile.
Noleggio barca a vela: le migliori destinazioni
Se vuoi partire dall’Italia, una delle mete top trend per una vacanza in barca a vela è l’arcipelago delle Cicladi in Grecia, famoso per il mare cristallino e le maestose rovine. Un’altra destinazione europea di spicco è la Croazia, salita alla ribalta negli ultimi anni grazie alla bellezza ricca di storia delle sue città e alle affascinanti isole che la compongono.
Restando in Italia si può invece optare per una vacanza alla scoperta delle coste delle grandi isole: Sicilia e Sardegna sono infatti due terre che offrono acque incantevoli e siti turistici di spicco.