Se state pianificando una vacanza in Lombardia in famiglia e volete assolutamente visitare il lago di Como, il nostro consiglio è di optare per un resort che vi consenta di raggiungere agevolmente il lago e, al contempo, sia adeguatamente organizzato per ospitare adulti e bambini.
Probabilmente sapete già quanto sia difficile individuare la struttura ricettiva più adatta; sono molti gli ostacoli che si possono presentare quando si viaggia con i propri figli, soprattutto se piccoli, e in particolar modo quando si tratta di accedere, tutti insieme, a ristoranti e spa.
In Lombardia, distante poco più di una decina di chilometri dal lago di Como, il resort Parco San Marco può però garantirvi tutto ciò di cui avrete bisogno per poter trascorrere felicemente dei momenti indimenticabili assieme alla vostra famiglia. Il resort si trova a Cima di Porlezza, in provincia di Como. Immerso in ben 35.000 metri quadrati di parco naturale, si affaccia su un altro dei laghi più belli del distretto, quello di Lugano.
Insomma, un hotel con piscina Lago di Como a quattro stelle che vi permetterà di vivere finalmente una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Al di fuori della struttura, ovviamente, potrete poi organizzare un’infinità di attività a misura di adulti, ragazzi e bambini.
Resort Parco San Marco: i punti di forza della struttura
Molti i motivi per i quali ci sentiamo di suggerirvi il resort quattro stelle Parco San Marco. In primis, è indubbiamente un luogo elegante, ricco di tutti i comfort immaginabili. Ben 111 le suite che mette a disposizione per i suoi ospiti, ciascuna dotata di una splendida e spaziosa terrazza affacciata direttamente sul meraviglioso lago di Lugano, una perla di bellezza condivisa tra Lombardia e Canton Ticino. Potrete godere al meglio delle sue acque noleggiando una barca privata o un motoscafo, dal pontile presso la spiaggia privata del resort.
Le suite si suddividono addirittura in 10 diverse tipologie, classificate prevalentemente in base alle dimensioni e al numero di posti letto disponibili. Si spazia dalle suite di circa 30 mq, più adatte ad ospitare una coppia, fino a superare i 90 metri quadri e 8 posti letto, progettate per famiglie numerose e gruppi di amici.
Tutte le camere sono dotate di un sistema autonomo di riscaldamento, televisione, WiFi, terrazza privata, e tutto ciò che vi permetterà di vivere in pieno relax la vostra vacanza in famiglia. A fronte di un piccolo supplemento, alcune suite dispongono inoltre di una cucina perfettamente attrezzata, nel caso preferiate rendervi autonomi anche sul fronte del cibo.
Il nostro consiglio, tuttavia, è quello di sperimentare i ristoranti presenti nello splendido complesso del Parco San Marco.
Tre ristoranti per tutta la famiglia al Parco San Marco
Il resort Parco San Marco mette a disposizione dei propri ospiti ben sei ristoranti, tre dei quali aperti anche ai minori di 16 anni. Sono concepiti nel contesto di un ambiente piacevole e informale, valorizzato da pietanze che, senza dubbio, sapranno soddisfare anche il palato dei vostri figli più piccoli.
Se siete amanti della pizza non potrete rinunciare ad un pranzo o una cena a Il Basilico – La Pizzeria. La carta delle pizze è davvero varia, dalle più tradizionali e immancabili, per arrivare a versioni molto più elaborate e sfiziose, arricchite da condimenti davvero particolari. In entrambi i casi però la qualità degli ingredienti è ineccepibile, a partire dal grano 100% biologico utilizzato per gli impasti.
Poco distante, nell’edificio principale, La Veranda & San Marco apre agli ospiti servendo una ricchissima colazione a buffet, per proseguire poi con un pranzo o una cena in famiglia. Tutte le pietanze variano al variare delle stagioni, a garanzia del fatto che gli ingredienti e i prodotti utilizzati per realizzarle saranno sempre freschissimi.
Infine, terzo e ultimo ristorante adatto ad una cena in famiglia, è la caratteristica Masseria Mediterranean Grill, la cui specialità della casa è indubbiamente la carne sottoposta a frollatura, successivamente cotta a carbone. L’ambiente è davvero molto accogliente e informale; nell’area interna è presente un meraviglioso camino accesso nelle stagioni più fredde, mentre all’esterno una splendida terrazza vista lago vi consentirà di godere a pieno dei raggi del sole in primavera ed estate.
Attività nei dintorni del Parco San Marco
Il resort stesso propone e organizza per i propri ospiti numerose attività interessanti nei dintorni dell’hotel. Vi consigliamo di partire con una breve gita a Cima di Porlazza, un meraviglioso piccolo comune, dal fascino tutto medievale.
Se invece siete amanti delle passeggiate in mezzo alla natura non dovrete perdervi il sentiero degli Ulivi, un collegamento naturale che conduce da Gandria a Castagnola. Il percorso dura circa un’ora e mezza e vi consentirà di toccare con mano il fascino di piante secolari della zona mediterranea, ognuna debitamente accompagnata dalla propria tavola in legno che ne racconta le caratteristiche.
O ancora, in compagnia dei vostri bambini, potrete prendere la funicolare a Lugano-Cassarate e, dopo circa 20 minuti di risalita, raggiungerete la cima del Monte Brè, dove troverete alcuni ristoranti tipici, tutti con un vista panoramica mozzafiato sul lago di Lugano.