Le ricette cinesi più famose oggi in Viaggi nel Mondo
Sicuri di conoscere davvero la cucina e le ricette cinesi più famose?
Magari avete ordinato il pollo alle mandorle e i gli involtini primavera decine di volte, al ristorante del quartiere, ma alcune pietanze tipiche del Paese del Drago potrebbero sorprendervi.
Ecco le 10 ricette cinesi top della gastronomia della Cina. Tutte da provare, oppure – appunto – da scoprire nel nostro post a cura di Viaggi nel Mondo.
Indice dei contenuti
Pollo alle Mandorle
Piatto semplice ma famosissimo, questo, che prevede dei bocconi di pollo tagliati spessi e molto teneri, soffritti con gli aromi e poi sfumati con la soia. Il sugo che ne deriva si mescola alle mandorle tritate e si ottiene una ricetta fantastica, equilibrata tra dolce e amaro, nutriente e … ormai divenuta un mito gastronomico.
Involtini Primavera
Involtini di verdure cotte, dentro una morbida sfoglia, il tutto condito con salsine agrodolci oppure con la salsa di soia. Sono anche questo un must della cucina cinese famoso nel mondo. Leggeri, gustosi, rapidi, vanno bene per uno spuntino o un pranzo veloce.
Ravioli al vapore
I più famosi sono quelli al vapore, ma vanno bene anche grigliati. Purché siano ravioli cinesi. Ovvero palline di pasta con un cuore misto di carne tritata (o verdure grigliate o pesce) aromatizzata da zenzero, verza e soia.
Hong Shao Rou
Una prelibatezza un tempo riservata a pochi, oggi per tutti. Braciole grasse di manzo o maiale, cotte in una salsa fatta con zucchero, aceto, anice, soia, zenzero. Viene servita col contorno di riso al vapore.

Sha Zhu Cai
Lo stufato di Capodanno, che si consuma per celebrare la festa cinese di primavera ed è totalmente a base di maiale. Letteralmente, in questo stufato si mette ogni parte del corpo del maiale, con i condimenti di mais, tofu, cavolo, zenzero e peperoncino.
Anatra alla Pechinese
L’anatra viene cotta in modo che esternamente la carne sia croccante, ma dentro la crosta resti sempre tenerissima. Viene servita insieme a crostini di pane, con insalata di porri e cetrioli, e la immancabile salsa di soia.
Gelato Fritto
I turisti affollano i ristoranti cinesi alla ricerca di questa delizia. E nessuno ha ancora capito come faccia quel gelato a restare integro dentro! La crema gelata viene immersa nella pastella e poi gettata nell’olio bollente per pochi secondi. Il risultato è “un’arancina” di incredibile dolcezza.
Spaghetti di Riso
Gli spaghetti di riso sono un’invenzione tutta cinese che noi italiani abbiamo copiato per la nostra pasta. Il riso viene impastato e filato fino a formare questi spaghetti molto esili e leggeri. Sono la base ottima per decine di piatti. Vanno benissimo con i frutti di mare, ma anche con i sughi di carne, oppure con uova e salse varie. L’importante è saltare sempre tutto alla piastra dopo la veloce cottura.
Insalata di Menta
Le foglie di menta diventano una deliziosa e fresca insalata estiva, con pochissimi condimenti – olio di sesamo, aceto, salsa di soia, a volte funghi – che nell’insieme rendono un gusto spettacolare e originale per i nostri palati.
Nuvole di Drago
Si tratta di crocchette simili alle nostre patatine fritte. La pasta con cui sono prodotte, però, viene dalla purea di tapioca mescolata a pasta di granchio e a decine di aromi prelibati.
Il nostro post dedicato alle ricette cinesi più famose e ai piatti tipici della cucina cinese, termina qui. Alla prossima con la nostra categoria dedicata al food internazionale di Viaggi nel Mondo!