Traghetti Piombino: tutto ciò che devi sapere

0
543
traghetti foto

Quando si vuole fare un imbarco scegliendo i traghetti Piombino Portoferraio, bisogna sapere che quando si tratta di giorni di maggior afflusso, si troveranno sempre degli operatori portuali ed anche degli operatori delle singole compagnie che vorranno guidarci fino all’imbarco.

Anche se è molto semplice sapersi orientare, dato che una volta arrivati a Piombino troveremo la direzione per il porto e anche la direzione da prendere per andare verso i moli. La destinazione finale da dover impostare è Piazzale Premuda.

Troveremo anche dei cartelli sulla strada, solitamente dritto per chi ha il biglietto e a sinistra per chi ancora lo deve fare. Il consiglio è quello di munirsi in anticipo dei biglietti, di modo da arrivare sul porto con i biglietti già pronti. 

Ad oggi, oltre alle agenzie tradizionali, è anche possibile affidarsi a tutte le varie biglietterie per traghetti on-line che consentiranno di acquistare il biglietto da casa.

Come orientarsi a Piombini giunti al porto

Una volta arrivati al porto, se si gira a sinistra si trovano i moli per fare l’imbarco di Moby, Moby – Toremar e quindi Toremar. Nel momento in cui deve avvenire l’imbarco potremmo anche essere destinati a salire con la propria auto sulle rampe laterali delle navi.

Di solito, quando ci sono dei giorni di maggiore afflusso, come nei giorni di festa o di alta estate, si consiglia sempre di andare verso il porto per l’imbarco in largo anticipo.
Solitamente Toremar e Corsica Sardinia Ferries dicono sempre di farsi trovare all’imbarco con almeno 30 minuti di anticipo, mentre la Moby e Blu Navy almeno un’ora prima.

Come fare lo sbarco delle auto

Una volta che saremo arrivati a destinazione, dagli altoparlanti che si trovano a bordo ci sarà un annuncio in cui si invitano solamente gli autisti a scendere nel garage, mentre tutti i passeggeri sono invitati ad uscire dalla parte della scaletta laterale della nave, che è destinata solo ai passeggeri a piedi.

Una volta usciti dalla nave dovrete mettervi d’accordo, a Piombino su di alcuni moli per l’attracco, c’è un punto dove le auto possono defluire dal porto da due delle direzioni diverse, quindi a destra o a sinistra. Fate sempre attenzione che non vi siano dei passanti o altre auto ferme onde evitare piccoli incidenti.

Vediamo anche dei piccoli suggerimenti durante la vostra traversata, prima di tutto, dovete fare attenzione che nel passaggio della nave i sistemi d’allarme e anche di antifurto della vettura siano sempre disinseriti. Se volete viaggiare in camper, tutte le eventuali bombole del gas che si trovano a bordo vanno chiuse, i veicoli a GPL vanno annunciati prima.

Se evitate di usare l’aria condizionata che si trova nei saloni interni della nave, sicuramente potrete godervi il panorama che sta nelle isole che si trovano partendo da Piombino all’Elba e di tutta la costa elbana che va dal Cavo a Portoferraio. Spesso capita anche di trovare tanti gabbiani che seguono tutta la scia della nave, in attesa di cibo, mentre i più audaci spesso cercano proprio di prenderselo da soli.