Ogni anno escono dei veri e propri trend, quali saranno le località di mare cult del 2022? Siamo agli sgoccioli di fine anno e se il 2021 può essere etichettato come l’anno della Puglia e della Sardegna quali saranno le sorti del prossimo anno? In questo post oggi ti sveliamo le 5 mete da prenotare per le vacanze al mare del prossimo anno, mettendo in evidenza cosa fare città per città ma anche la categoria di prezzo.
Indice dei contenuti
Sorrento
C’è un punto in particolare di Sorrento che farà impazzire ed è quello dei Bagni della Regina Giovanna. Questa location è una piccola baia circondata dalle rocce che danno vita ad una piscina naturale. Mentre si narra che la regina di Napoli Giovanna II di Durazzo ricevesse qui i suoi amanti, la baia ha fatto innamorare tantissimi per la calma, la bellezza e la presenza di poche persone. Apprezzatissima in estate ma meravigliosa anche in primavera, la zona di Sorrento regala scorci incredibili. Imperdibili il Chiostro di San Francesco, il Vallone dei Mulini e la Cattedrale.
Gabicce Mare
Al secondo posto delle mete che saranno di tendenza il prossimo anno segnaliamo Gabicce Mare; il suo punto forte è senza dubbio quello di dividere una componente a valle in riva al mare e una soprelevata. La località di mare delle Marche al confine con la Romagna ha ricevuto negli anni ben 28 Bandiere Blu e probabilmente anche per il 2022 sarà confermata. Acqua pulitissima, attenzione ai servizi offerti e sicurezza sono solo alcuni dei motivi che hanno portato la meta di mare a ricevere questo importante premio confermato di anno in anno. Come tappa imperdibile della riviera marchigiana, si divide tra una vita da spiaggia e una più di trekking presso Gabicce Monte. Tra i motivi per cui questa location è segnalata nella top 5 ci sono i prezzi: ad esempio, per soggiornare si trovano ottime offerte di appartamenti a Gabicce Mare sul sito hotelgabicce.info che propone pacchetti promozionali per periodi di vacanza sia lunghi che brevi.
Praia a Mare
Da prendere in considerazione assolutamente è la Calabria; non solo la celebre Tropea merita una visita. Tra le tappe imperdibili del 2022 c’è Praia a Mare: questa location conosciuta per il mix tra relax e divertimento, offre alcune delle spiagge più belle d’Italia. Non molto distante si può raggiungere Diamante, borgo incantevole con un centro storico unico nel suo genere. Praia a Mare è un delizioso borgo che riunisce mare, arte e gastronomia.
Isola d’Elba
È senza dubbio l’anno dell’Isola d’Elba: questa località ha rivisto un vero e proprio boom già dalla scorsa estate ma in questo 2022 sarà una delle destinazioni must. Se vuoi essere cool e scoprire una meta di tendenza prenota già da ora per i primi periodi di maggio e giugno battendo tutti sul tempo. La località stupenda sul mare è perfetta per un weekend o una settimana di vacanza, unendo sport, relax e natura. Dalla celebre zona di Portoferraio considerata il Capoluogo dell’Elba si passa poi a borghi caratteristici come Marciana o Capoliveri conosciuto per le spiagge e la zona di ristoranti e locali. Porto Azzurro è invece la zona che consigliamo, questa è sicuramente la parte migliore per soggiornare, godersi il tramonto e la vita da vacanzieri.
Isole Tremiti
Tra le località preferite per l’estate ci sono anche le isole Tremiti. Questo arcipelago composto da 5 isole diventa non solo un angolo di paradiso ma anche la location adatta per chi cerca vacanze all’avventura e a contatto con la natura. Non solo mare cristallino e vegetazione incontaminata, qui ci si può godere una vacanza luxury a prezzi accessibili. Se si trascorrono le vacanze qui è importante poter pensare di scoprire alcune delle spiagge più belle: da Cala Matano e dei Benedettini a San Nicola dove le coste sono rocciose fino a Cala di Sorrentino o cala dei Turchi. Prendendo una barca è anche possibile scoprire da vicino la Grotta del Bue Marino: si tratta di uno degli angoli più fotogenici e magici della zona; proseguendo per chi ama scoprire il territorio c’è la Pineta di San Domino dove il mare si scopre tra un paesaggio di pini e rocce che fanno spiccare ancora di più il turchese del mare. Da non perdere per gli amanti della storia anche il Castello dei Badiali a San Nicola.