Trasporti pubblici a New York

0
963
taxi new york

Trasporti pubblici di New York nel post a cura di Viaggi nel Mondo

I trasporti pubblici di New York sono efficienti, puntuali e facilitano da sempre le visite dei turisti in giro per la città.

Vediamo insieme, nelle righe che seguono, quali sono i principali mezzi di trasporto della Grande Mela: benvenuti su Viaggi nel Mondo!

Metropolitana

La metropolitana di New York (che viene chiamata subway), è una delle più famose al mondo ed è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24.

E’ una delle più grandi esistenti e dispone di 472 stazioni e 25 linee ferroviarie, che  permettono ai turisti e ai cittadini di raggiungere tutti i punti principali del centro città e delle zone in periferia.

E’ sconsigliato utilizzare la metropolitana nelle ore di punta, cioè dalle 7:00 alle 10:00 del mattino e dalle 17:00 alle 20:00 di sera perchè è eccessivamente affollata.

Per orientarsi meglio ed evitare di perdersi, oltre che munirsi di mappa, è fondamentale sapere la differenza tra treni locali ed espressi. Un treno locale ferma in tutte le stazioni della sua linea, mentre un treno espresso ferma solo in alcune stazioni della sua linea.

La Metrocard è la tessera dei trasporti di New York, è facilmente acquistabile alle biglietterie automatiche con carta di credito o bancomat ma a volte accettano anche i contanti. La Metrocard è una tessera con banda magnetica, che come ben saprete non bisogna tenere vicino a calamite perchè potrebbe smagnetizzarsi e non funzionare più.

metropolitana new york

Autobus

Con lo stesso abbonamento della metro, potrete facilmente salire anche sull’autobus. Se non siete muniti di abbonamento, la singola corsa costa 3 dollari.

Gli autobus di New York sono attivi ogni giorno, 24 ore su 24, e rappresentano una valida alternativa per i brevi o medi tratti. Se invece avete intenzione di percorrere un tratto più lungo, è sconsigliabile utilizzare l’autobus perchè c’è il rischio di restare bloccati nel traffico della città americana.

Le linee dei bus sono divise per lettere, colori e numeri. Le lettere indicano il quartiere di appartenenza: ad esempio l’autobus di Manhattan sarà contraddistinto dalla lettera M.

Si sale sempre dalla porta davanti, dove si deve passare anche la metrocard nella macchinetta. Se invece dovete scendere, bisogna usare le porte centrali e posteriori per evitare affollamenti.

Il biglietto singolo, cioè quello da 3 dollari, si può facilmente acquistare nelle macchinette automatiche che si trovano nelle stazioni o direttamente sull’autobus, pagando in contanti. L’autista non dà mai il resto, per cui è meglio avere con sé le monete giuste e contate. Il biglietto ha una durata di 2 ore dall’emissione.

Durante le ore di punta, molte linee diventano “limited stop service”, cioè dimezzano il numero di fermate e tendenzialmente fermano solo alle fermate più importanti. Il motivo di questa scelta è quella di velocizzare il percorso. Questi autobus sono facilmente riconoscibili perchè sono contraddistinti dalla scritta “Limited Service” nella parte frontale.

C’è un altro servizio a disposizione dei cittadini e dei turisti: il Late Night Stop. Durante le ore notturne, cioè dalle 22:00 alle 5:00 del mattino, si può infatti fare una fermata a richiesta, cioè si può chiedere all’autista di scendere ad una fermata che non è presente sull’itinerario. Ricordate che questo servizio è attivo soltanto sugli autobus espressi.

autobus new york

Taxi

Anche i taxi sono una valida alternativa soprattutto per i più pigri, ma anche per i più curiosi. Per salire su un taxi a New York bisogna trovarne uno con la scritta sul tetto illuminata e fermarlo con un gesto, proprio come si vede fare nei film.

Girare in taxi non è caro come in Italia ma è sempre meglio utilizzare i mezzi pubblici perchè ci sono meno rischi di rimanere bloccati nel traffico.

Se siete un pò fifoni, non è il mezzo di trasporto adatto per voi perchè i tassisti tendono a guidare in maniera molto spericolata.

taxi new york

Bicicletta

Anche la bicicletta è un valido mezzo di trasporto perchè veloce, economico e soprattutto ecologico. Ci sono tantissime piste ciclabili in città e il posto migliore per fare un giro in bici è sicuramente Central Park.

bici new york

 

Il nostro post dedicato ai trasporti pubblici di New York, termina qui. Alla prossima da Viaggi nel Mondo!