Malta è una meta turistica molto ricercata che attira ogni anno milioni di turisti. Oltre che dal mare cristallino e dalle stupende insenature di questo piccolo arcipelago, i visitatori rimangono colpiti anche dal fantastico connubio tra natura e arte.
La Repubblica di Malta è lo Stato membro più piccolo dell’Unione europea. Questo piccolo arcipelago, formato da tre isole (Malta, Gozo e Comino), si trova nel Mediterraneo, circa 80 chilometri a sud dalle coste della Sicilia, in quello che geograficamente viene chiamato canale di Malta.
Il turismo è il motore trainante dell’economia di Malta, che può vantare anche la presenza di tre siti UNESCO sul suo territorio. Questa località turistica è famosa sia per il suo bellissimo mare che, soprattutto, per le sue meraviglie storico culturali. Non sono da sottovalutare anche le tante possibilità di svago a disposizione dei giovani, tra cui figurano anche 4 casinò che non hanno nulla da invidiare ai migliori casino europei e del mondo.
Ma scopriamo insieme cosa non si deve assolutamente perdere durante una vacanza a Malta!
Indice dei contenuti
La Valletta
Iniziamo il nostro tour da La Valletta, la città-fortezza che è anche la Capitale di Malta. La città, inserita nella lista dei patrimoni UNESCO, ha un centro storico affascinante, ricco di musei, palazzi, chiese e vecchi edifici in stile barocco. Nella sua stupenda Cattedrale sono conservate anche due opere di Caravaggio. Assolutamente da non perdere un giro in Republic Street, la via principale della città, oltre che il suo cuore commerciale, su cui si affacciano negozi di alta moda, antiche botteghe e locali notturni.
Mdina
Conosciuta anche come la “Città Vecchia” o la “Città Silenziosa”, Mdina è l’antica capitale di Malta. La città ha una storia di oltre 4.000 anni, ed il suo bellissimo centro nasconde delle viuzze molto caratteristiche che si snodano tra gli antichi palazzi nobiliari. Oggi la città, che in passato era abitata dalle famiglie nobili maltesi, è abitata da pochissime persone, ma il suo fascino è restato intatto. Tra le sue bellezze sono da non perdere la Cattedrale di San Paolo, edificata nel 1600, ed il Palazzo Falson.
I templi di Ggantija a Gozo
L’isola di Gozo, che è la seconda per estensione di Malta, conserva nel suo territorio i templi di Ggantjia, dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, che vennero edificati prima del complesso di Stonehenge. Questi due enormi templi, costituiti da massi calcarei, risalgono al 3.600 a.C. e devono il loro nome alla parola maltese Ggantjia, che significa giganti.
St Peter’s Pool
Gli amanti del mare non possono perdersi la St Peter’s Pool, un’autentica piscina naturale che nel corso dei secoli è stata scavata dall’erosione delle acque. Questa piccola insenatura è formata da scogliere calcaree, dalle quali i bagnanti si divertono a tuffarsi in acqua. La St Peter’s Pool si trova ad appena 10 minuti di macchina da Marsaxlokk.
La Grotta di Calipso a Gozo
Nell’isola di Gozo si trova un altro luogo assolutamente da non perdere, la Grotta di Calipso, che deve il suo nome ad un’antica leggenda, secondo la quale proprio in questa grotta Ulisse venne tenuto prigioniero per sette anni dalla Ninfa Calipso. La grotta si trova nei pressi della rinomata spiaggia di Ramla.
Cosa fare a Malta
Essendo una località turistica particolarmente frequentata in estate, Malta offre molte possibilità di svago e tante attività legate al mare, come le immersioni subacquee, snorkeling, surf, canoa e molti altri sport acquatici. Ma anche l’entroterra è molto interessante, e gli amanti del trekking possono scoprire i luoghi più segreti di Malta facendo delle escursioni. Anche i 4 casinò di Malta sono una delle attrazioni che portano i turisti nelle isole dell’arcipelago, in particolare il Dragonara Casinò, il principale Casinò di Malta, aperto dal 1964.