In previsione di un investimento per le proprie vacanze, l’acquisto di un camper è senza dubbio una delle opzioni più interessanti da prendere in considerazione. Resta da stabilire, però, se sia meglio optare per il nuovo o per l’usato. Nel settore in questione, infatti, si può contare su un mercato dell’usato decisamente fiorenza, di certo più ampio rispetto al mercato dei veicoli nuovi. Entrambe le soluzioni, ovviamente, presentano dei pro e dei contro che vale la pena di valutare. Per esempio, se si opta per un camper nuovo si ha l’opportunità di decidere quali dotazioni si desiderano, in riferimento non solo al motore, ma anche alle tappezzerie e agli interni.
Indice dei contenuti
I benefici dell’usato
Il principale aspetto positivo relativo ai camper usati, invece, ha a che fare con il prezzo, visto che la spesa sarà di sicuro più bassa. Certo, si deve scendere a compromessi dal punto di vista delle dotazioni, e se si avrà intenzione di sostituirle si sarà costretti a spendere. In sintesi, un camper usato è consigliato quando il principale obiettivo è quello di risparmiare, anche se a costo di fare a meno di tutte le personalizzazioni che si potrebbero desiderare.
La questione della garanzia
C’è, però, un altro fattore a cui si deve prestare la dovuta attenzione nel momento in cui ci si accinge a comprare un camper, nuovo o usato che sia: quello della garanzia. In particolare, la garanzia è di appena un anno nel caso in cui si decida di propendere per un mezzo usato, mentre sale a due anni qualora ci si rivolga a un concessionario autorizzato per comprare un veicolo nuovo. In questo secondo caso, infatti, si può contare sulla garanzia messa a disposizione dalla casa produttrice.
Dove e come acquistare un camper usato
Se si è in cerca di un punto di riferimento per l’acquisto di un veicolo sicuro e affidabile ci si può rivolgere a Pesaresi, realtà specializzata in vendita camper usati a Ancona che, per altro, mette a disposizione anche il servizio di noleggio per uno o più giorni. Il parco veicoli usati viene aggiornato in modo costante: chi desidera valutare di persona uno o più modelli non deve fare altro che contattare Pesaresi per fissare un appuntamento.
Quale camper scegliere
Sono numerose le tipologie di camper tra le quali è possibile scegliere: si spazia dai camper caravan ai motorhome, passando per i camper puri e i mansardati. Tante categorie differenti, insomma, per assecondare qualsiasi tipo di richiesta e andare incontro alle esigenze più diverse. Per esempio, il camper caravan è strutturato in modo che il mezzo che provvede al traino sia distinto rispetto allo spazio living: è la cosiddetta roulotte. Un mansardato, invece, è dotato di un letto matrimoniale che è collocato sopra la cabina della parte motrice. I suoi consumi sono piuttosto elevati: quindi, nel caso in cui si decida di puntare su tale opzione, è preferibile ricorrere a un modello nuovo. Il camper mansardato è consigliato soprattutto per le famiglie con i bambini, in considerazione degli ampi spazi interni che mette a disposizione.
Le altre categorie di camper
Ci sono, poi, i camper cosiddetti puri, che si contraddistinguono per le loro dimensioni compatte e di cui ci si può servire anche nella vita quotidiana come mezzo di trasporto. È chiaro, però, che un formato ridotto può comportare anche degli inconvenienti, a cominciare dalla mancanza del bagno. Insomma, un mezzo spartano che per qualcuno potrebbe risultare fin troppo scomodo. Infine, in questa rassegna non ci si può dimenticare dei motorhome, che garantiscono un isolamento eccellente e presentano un parabrezza anteriore di dimensioni notevoli, e dei camper semi-integrali, piuttosto semplici da manovrare e privi di mansarda.