Chicago: cosa vedere della città americana

0
1696
chicago usa

Chicago: cosa vedere della città americana nel post di Viaggi nel Mondo

Chicago inizialmente era una cittadina, ora è una delle metropoli più grandi del mondo ed è stata anche definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Inoltre è una città multietnica e un enorme centro finanziario e industriale.

Il suo soprannome è “Windy City” o “Second City” e il centro città è soprannominato “The Loop” grazie agli imponenti grattacieli della Willis Tower.

Venite con noi alla scoperta di Chicago, Stati Uniti, nel nuovo post di Viaggi nel Mondo! 

Dove si trova Chicago

Chicago è la città più grande dello Stato dell’Illinois, mentre è la terza per popolazione negli Stati Uniti d’America, dopo le città di New York e Los Angeles.

La città americana si estende per 50 km sul lago Michigan, da nord a sud.

Se guardiamo allo stato dell’Illinois, questo confina a nord con il Wisconsin, a sud con il Kentucky, ad ovest con l’Iowa e il Missouri e infine ad est con l’Indiana.

Ecco a voi la mappa di Chicago:

mappa chicago

Clima Chicago

Il clima a Chicago è di tipo continentale, con inverni molto freddi ed estati prevalentemente calde. La città americana è caratterizzata da frequenti sbalzi di temperatura.

Il periodo ideale per visitare Chicago è l’inizio della stagione autunnale, a partire dall’inizio di settembre fino a metà ottobre. Si può anche scegliere però di andare anche in primavera, da metà aprile a fine maggio ma è comunque un po’ rischioso perchè il clima è poco stabile. Per coloro che amano il caldo, potrebbero anche visitare la città in estate.

Moneta USA

La moneta ufficiale qui è il dollaro statunitense, il cui cambio si attesta sugli 0,82 euro circa. Quindi prima di arrivare in città è consigliabile effettuare il cambio o utilizzare esclusivamente la carta di credito per i propri acquisti.

Come muoversi a Chicago

Muoversi a Chicago è facile e comodo. Potete utilizzare i seguenti mezzi di trasporto:

  • metropolitana;
  • bus;
  • taxi;
  • noleggio auto;

Linea metropolitana

La metro è sicuramente il mezzo di trasporto più veloce ed economico per muoversi in città ed è costituita da 8 linee divise in colori, ma soltanto due di queste sono attive 24 ore su 24. Le altre 6 linee sono attive dalle 4 o 5 del mattino fino alle 23-2 di notte, a seconda del giorno della settimana.

La metro di Chicago è denominataL Train”, dove la “L” sta per “elevated”. Il motivo è che alcune linee della metro circolano in superficie, permettendo così ai turisti di ammirare il panorama della città durante la corsa.

Autobus

La città mette a disposizione circa 100 linee di autobus che collegano tutte le zone della città. Alcune linee sono attive anche di notte, mentre le restanti circolano in generale dalle 4-5 del mattino fino alle 23-2 della notte, come i treni della metropolitana.

Fortunatamente, durante le ore di maggior traffico, ci sono anche le linee express: in questo modo il servizio non rallenta.

Altri mezzi di trasporto

Oltre a quelle già citate, Chicago dispone di numerose piste ciclabili per cui è semplice anche spostarsi in bicicletta.

Sono infine disponibili anche i taxi ma non sono molto economici, per cui conviene sempre spostarsi con i mezzi di trasporto pubblici locali.

Cosa vedere a Chicago

Cosa vedere a Chicago? La città statunitense offre tantissime attrazioni interessanti per i turisti che decidono di visitarla.

Di seguito i luoghi da visitare assolutamente se siete in città:

  • Lago Michigan, grazie al quale si possono fare molte attività, tra cui girare in kayak ma anche pescare, o semplicemente passeggiare ammirando il panorama circostante;
  • Millennium Park, un parco molto importante che ogni anno ospita turisti provenienti da tutto il mondo e che è anche considerato un centro residenziale per un alto ceto sociale;
  • Michigan Avenue, sicuramente la strada ideale per gli amanti dello shopping;
  • The Rookery Building è invece uno dei più antichi e prestigiosi edifici della città, realizzato da Daniel Burnham e John Root nel 1888;
  • John Hancock Center è il terzo grattacielo più alto di Chicago e il settimo degli Stati Uniti. Arrivare fino al 96° piano e godersi il panorama della città non ha prezzo. Assolutamente da non perdere!
  • Lincoln Park Zoo, che si trova all’interno del Lincoln Park, è uno degli zoo più grandi della città. Assolutamente consigliato per chi ha bambini;
  • Michigan Avenue Bridge, che è il ponte mobile principale della città;

chicago grattacieli

Cosa mangiare a Chicago

Dopo avervi parlato di cosa vedere a Chicago, è l’ora di esplorare la tradizione culinaria della città, che offre diversi piatti tipici tra cui i più famosi sono:

  • L’Hot Dog, che è assolutamente da provare perchè è composto da ingredienti diversi rispetto al solito hot dog a cui siamo abituati. Infatti, gli ingredienti principali sono green relish in agrodolce, senape gialla, cipolla, pomodoro a fette, cetrioli e peperoncini verdi piccanti;
  • La deep pan pizza, che ovviamente non è come la nostra pizza ma è comunque una discreta torta rustica ripiena di pomodoro e formaggio;
  • La bistecca, assolutamente una pietanza da assaggiare e solitamente è accompagnata da patatine fritte e insalata;
  • Il Rainbow Cone, cioè il cono con più strati di gelato è molto famoso in città ed è composto da fragola, vaniglia, pistacchio, cioccolato e altri gusti;

hot-dog-americano

Cosa fare la sera a Chicago

La vita notturna di Chicago offre diverse alternative in grado di accontentare tutti.

Ci sono ad esempio tantissimi bar, e i più famosi sono sicuramente Chicago Magic Lounge, Lagunitas Taproom, City Winery e Cerise Rooftop, quest’ultimo il quale offre una panoramica mozzafiato su Chicago.

Per gli amanti delle discoteche, le più famose sono Hydrate Nightclub ed Hub 51, che  possono essere considerati tra i club più cool della città.

E’ risaputo che Chicago è la patria del blues e per gli amanti di questo genere musicale, i locali migliori sono Blue Chicago e Buddy Guy’s Legends.

jazz concerto

 

Il nostro post dedicato a Chicago termina qui. Alla prossima da Viaggi nel Mondo!