Cancún, cosa vedere della città messicana, nel post a cura di Viaggi nel Mondo
È dai tempi di “Messico e nuvole”, canzone fischiettata spesso alla ricerca della giusta e sana leggerezza da Enzo Jannacci, che il Messico ritorna di quando in quando nei miei pensieri e nelle ipotetiche mete di viaggio. Nello specifico, Cancún con i suoi panorami mozzafiato e la sua offerta turistica internazionale ha da tempo attirato la mia attenzione, perché se da un lato mi affascina la sua storia e i suoi paesaggi naturali, allo stesso tempo è una meta turistica scelta da tantissimi, alla ricerca di un sano relax al mare.
In questo post a cura di Viaggi nel Mondo, andiamo a vedere insieme cosa fare e vedere a Cancún, città di mare messicana, per il nostro nuovo approfondimento dedicato al Centro America. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Dove si trova Cancún
Cancún è una metropoli di oltre 700.000 abitanti, situata nello Stato di Quintana Roo. Rinomata località turistica, la città messicana sorge nella penisola dello Yucatán e si affaccia sul mar dei Caraibi.
La località si divide in due aree: la prima situata nella parte continentale, dove abbiamo la città, mentre l’altra è un’isola lunga circa 22 km, su cui si estende la zona degli alberghi.
Ecco a voi la mappa di Cancún:
Clima Cancún
Il clima a Cancún è molto caldo e umido nel periodo estivo, che coincide con il periodo delle piogge, mentre, invece, l’inverno presenta un clima caldo ma con poca umidità e scarse precipitazioni. E’ proprio questo il periodo migliore per visitarla (nello specifico tra novembre e maggio)!
Moneta Messico
La moneta ufficiale messicana è il peso messicano (MXN), il cui cambio ufficiale con l’euro si attesta sui 0,054 euro.
Per il vostro viaggio in Messico, vi conviene premunirvi di cambio prima della partenza oppure pagare con carta di credito.
Come muoversi a Cancún
Prima di tutto come giungere a Cancún: in città è possibile arrivare attraverso l’Aeroporto Internazionale di Cancún, che serve anche tutta la zona della Riviera Maya. Questa è una delle località più frequentate dai turisti nel mar dei Caraibi, che arrivano a 3 milioni ogni anno. Sede di un porto e di una rete stradale molto ben congeniata, la città messicana è pronta ad accogliere i suoi visitatori con ogni mezzo utile.
Per spostarvi in città potete, invece, avvalervi del servizio taxi, disponibile ad ogni ora del giorno e della notte (attenzione però a contrattare il prezzo prima della corsa poiché non esistono i tassametri) oppure della linea di bus, abbastanza puntale. In alternativa, infine, è possibile noleggiare un’auto.
Cosa vedere a Cancún
Acqua cristallina e spiagge di sabbia bianca, coniugate ad una cucina dai gusti forti e ormai conosciuti e diffusi, Cancún mette a disposizione del turista classico, in coppia o in famiglia, pacchetti all inclusive in alberghi a varie stelle e resort esclusivi.
Incastonata al centro dei luoghi di una cultura millenaria come quella Maya, questa città ha davvero molto da offrire, basta uscire dai soliti tour a basso tasso di fantasia.
Appena arrivati qui, può essere il momento giusto per iniziare a guardarsi attorno, partendo dal centro della città. Da vedere abbiamo il Palacio Municipal sulla via principale del centro, l’Avenida Tulum, sede del Governo. Da lì si può fare una passeggiata a piedi nel Parco di Kabah o fare un giro in bicicletta per superare stanchezza e jet lag, per prepararsi così alle giornate successive. Per finire, un aperitivo in uno dei tantissimi locali sulla costa e poi a nanna in albergo.
Il primo giorno punterei su una gita in barca alla Isla Mujeres, per ammirare le bellezze naturali e dedicare una parte del tempo a bagni in mare e tintarella. La località, a pochi minuti dal centro, offre anche scogliere e punti più nascosti, per un pranzo veloce e un po’ di relax.
Alcune spiagge consigliate? Playa Marlín, Playa Tortugas, Playa Langosta e Playa Delfines.
Un’immersione nella cultura Maya
Un paio di giorni li dedicherei sicuramente alla visita della zona archeologica di El Rey munito di macchina fotografica, pantaloncino leggero e un cappellino per il sole. Altro luogo da non perdere per un “bagno di cultura” è il Santuario naturale di Xcaret, appena ad un’ora dalla città, che offre mostre archeologiche e attività culturali, ma anche bancarelle con il cibo locale, da mangiare sul posto o portare via, immersioni e nuoto con i delfini.
Una visita non può non essere prevista alle rovine di El Meco, sito archeologico mesoamericano costruito dalla civiltà Maya e situato a soli 8 km dal centro.
Altre mete per scoprire la storia di questa parte del Messico sono Chitzen Itza, con le sue rovine, il Tempio di Kukulcan e il Museo Maya di Cancún.
Infine, è consigliata una visita al Rio Secreto, il fiume sotterraneo, per passeggiare, nuotare e fare immersioni lungo il suo percorso di poco più di mezzo kilometro.

Cosa mangiare a Cancún
Un viaggio dall’altra parte del mondo contempla di certo l’assaggio dei sapori tipici del posto. Cancún e la cucina messicana, su questo tema, possono offrire un interessante punto di vista.
La cucina locale è succulenta e prelibata, oltre che molto piccante. Un must della tradizione culinaria messicana è, infatti, proprio l’uso massiccio del peperoncino, il plus di ogni piatto e di ogni specialità da queste parti.
In molti dei ristoranti della zona troverai così le specialità del posto e una vasta gamma di piatti originali, dal sapore impeccabile.
I must-have della cucina messicana sono soprattutto i tacos, i fagioli, le enchilada (variante più piccante dei tacos), le tortillas, le fajitas, la quesadilla, i famosissimi nachos accompagnati dal guacamole, il chili, fino alla frutta tropicale, quest’ultima buonissima e fresca.
Qui siamo, però, in una località di mare, per cui da provare vi è sicuramente il pesce fresco, soprattutto nella variante del ceviche, piatto tipico che si estende fino ad alcuni paesi del Sudamerica.
Cosa fare la sera a Cancún
Cancún non dorme mai e questo è un dato di fatto. Chi giunge a queste latitudini vuole godersi relax, pace e mare cristallino, visite guidate nei luoghi storici, ma anche del sano divertimento. E in questa città potete trovare tutto ciò che di divertente esiste: dai bar ai locali, passando per ristorantini sul mare e chiringuitos sulla spiaggia, non avete che da scegliere!
Il centro della movida cittadina è la zona Forum By the Sea, all’interno della quale sono convogliati i migliori club dell’intera Riviera Maya. Buon divertimento!
Il nostro post dedicato alla città messicana di Cancún termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati ai viaggi intorno al globo, a cura del nostro portale!