Rio de Janeiro: cosa vedere della capitale brasiliana nel post di Viaggi nel Mondo
Famosa per il Carnevale più bello del mondo, Rio de Janeiro in Brasile è un mix di etnie ed emozioni contrastanti: paesaggi mozzafiato e spiagge leggendarie, grattacieli e quartieri alla moda che fiancheggiano le zone povere della capitale (le famosamente tristi favelas), i colori della natura, il ritmo della samba, il folklrore e l’animo caliente del popolo brasiliano.
Vuoi scoprire di più su cosa vedere a Rio de Janeiro, in Brasile? Continua a leggere la nostra guida sulla capitale brasiliana e parti alla grande per il tuo prossimo viaggio in Sud America!
Indice dei contenuti
Dove si trova Rio de Janeiro
Prima di partire per il nostro viaggio in Brasile alla scoperta di Rio, vediamo insieme dove si trova la città brasiliana.
Enorme città costiera, Rio si trova in Brasile, ed è la capitale dell’omonimo stato confederato. Seconda città più grande del Brasile dopo San Paolo, Rio è famosa per il Carnevale più bello del mondo e per la celebre statua del Cristo Redentore che sembra benedire dall’alto la città.
Ecco a voi una mappa di Rio de Janeiro:
Clima Rio de Janeiro
Rio de Janeiro ha essenzialmente un clima tropicale, con temperature medie annuali che oscillano intorno ai 21°. Le stagioni, quindi, sono relativamente fresche da maggio a ottobre, e relativamente afose da dicembre a marzo.
Il periodo ideale per visitare la città di Rio è sicuramente quello invernale, quando le temperature sono un po’ più piacevoli e ci si può rilassare liberamente in spiaggia.
Curiosità: a Rio, trovandosi nell’emisfero australe, le stagioni sono invertite: l’estate va dal 21 dicembre al 20 o 21 marzo, l’inverno dal 21 giugno al 22 o 23 settembre, il contrario quindi del nostro emisfero boreale.
Abitanti Rio de Janeiro
Quanti abitanti vivono a Rio de Janeiro?
Secondo una statistica, la capitale brasiliana conta circa 6,32 milioni di abitanti, seconda solo a Sao Paulo e la cui suddivisione vede un mix di etnie diverse formate da bianchi, neri, mulatti, indios, con minoranze addirittura di origine asiatica.
Moneta Brasile
Qual è la moneta ufficiale brasiliana?
La moneta ufficiale del Brasile è il Real. Il real brasiliano viene solitamente indicato in questo modo R$, mentre il suo codice ISO 4217 è BRL.
Quanto vale il Real?
Il cambio Euro-Real al momento si attesta sugli 0,22 euro, quindi molto favorevole. Quindi prima di partire non dimenticate di effettuare il cambio o munirvi di carta di credito!
Come muoversi a Rio de Janeiro
Nonostante sia una metropoli molto estesa, muoversi con i mezzi pubblici a Rio è la scelta migliore. La rete di trasporti pubblici di Rio, è, infatti, economica ed efficiente, semplice e confortevole.
La metropolitana di Rio
La metro di Rio è uno dei mezzi pubblici più utilizzati, soprattutto perché comoda, sicura, moderna e veloce.
La metro di Rio collega tutti i punti nevralgici della città brasiliana con i maggiori luoghi di interesse turistico (spiagge comprese). Le corse sono attive dalle 5 del mattino fino alle 24, ad eccezione del periodo del Carnevale dove la metro resta aperta 24h su 24h.
Sono due le linee della metro che interessano maggiormente i turisti:
- Linea 1, contraddistinta dal colore arancione, permette di raggiungere un po’ tutte le attrazioni del centro storico;
- Linea 2, contraddistinta dal colore verde, permette di raggiungere zone come Flamengo, Botafogo, l’Università di Rio, e così via.
Gli autobus a Rio
Gli autobus a Rio sono l’ideale per spostarsi in città e per raggiungere soprattutto le zone del sud dove ci sono le spiagge. Le corse degli autobus sono piuttosto frequenti ma i pullman in genere sono super affollati, specie nelle ore di punta. Capire come funziona il servizio di autobus a Rio è abbastanza complicato dato che si contano più di 1.000 linee, le quali coprono tutta la città. Inoltre, gli autobus a Rio viaggiano anche di notte ma effettuano percorsi specifici.
Cosa vedere a Rio de Janeiro
A Rio c’è solo l’imbarazzo della scelta. Dalle favelas di Rio, il cuore della città, intrise di storia, alle spiagge mozzafiato che regalano emozioni indescrivibili, a una partita di calcio nello stadio più famoso del mondo, il Maracanã, passando per luoghi incredibili, musei ed edifici storici, viali alberati, boutique e negozi caratteristici, sono molti i luoghi caratteristici da non perdere in caso di visita a Rio de Janeiro.
Ecco una lista di cose da vedere a Rio de Janeiro:
- La spiaggia di Ipanema, una spiaggia mozzafiato, che fa innamorare i visitatori di tutto il mondo, soprattutto per i suoi colori, i suoni, e la montagna dei due fratelli sullo sfondo;
- Cristo Redentore e Corcovado, un’icona della città di Rio, nonché simbolo del Brasile.
- Spiaggia di Copacabana, altra spiaggia mozzafiato di Rio de Janeiro e di fama mondiale, sempre piena di gente, di turisti, surfisti e tuffatori professionisti;
- Stadio Maracanã, un’emozione indescrivibile quella di vedere una partita di calcio nello stadio più famoso del mondo dove hanno giocato campioni internazionali come Pelé e tanti altri;
- Rocinha, situata nella zona sud della città di Rio, è la baraccopoli più grande e più famosa in Brasile. Visitare questa favela significa entrare nell’animo di Rio e rendersi conto di come vivono molte persone nel nostro pianeta. Fate ovviamente attenzione perchè è una zona pericolosa. Meglio se accompagnati da una guida locale.
Cosa mangiare a Rio de Janeiro
Il Brasile, e quindi anche la città di Rio de Janeiro, hanno una ricca cultura eno-gastronomica, che soprattutto negli ultimi anni si sta evolvendo, lanciando piatti nuovi e autentici.
Quali sono le specialità di Rio? Vediamola nelle righe che seguono:
- Churrasco, una tradizionale grigliata di carne, servita su grandi spadoni che cuociono lentamente sulla brace;
- Pastel, una sorta di antipasto della cucina brasiliana, e tipico anche di Rio, ripieno di formaggio o carne o pesce e abbinato poi con delle verdure fresche;
- Feijoada, un primo piatto tipico di Rio a base di fagioli, serviti generalmente con riso bianco;
- Picanha, carne tradizionale brasiliana, utilizzata anche per preparare il Churrasco;
Cosa fare la sera a Rio de Janeiro
Rio de Janeiro è una metropoli giovane e vivace, eclettica e ribelle. Famosa in tutto il mondo per la grande varietà di locali, bar e discoteche, a Rio si balla e ci si diverte fino all’alba.
Tra i quartieri più frequentati e più conosciuti per la movida notturna vi segnaliamo sicuramente il quartiere della Lapa che organizza spesso spettacoli di samba, così come la zona di Copacabana e Ipanema, costellate di locali e discoteche, e infine consigliata anche la zona di Botafogo, soprattutto per gli amanti della birra artigianale.
Il nostro appuntamento con la città di Rio de Janeiro termina qui. Alla prossima con Viaggi nel Mondo!