Amsterdam: cosa vedere della capitale olandese

0
662
amsterdam foto

Amsterdam: cosa vedere della capitale olandese nel post di Viaggi nel Mondo

“Amsterdam è fatta come gli anelli di un albero: è più antica via via che ci si avvicina al centro”: è così che lo scrittore statunitense John Green descrive Amsterdam nel romanzo “Tutta colpa delle stelle”. Ed in effetti è proprio così. Difficile non rimanere incantati dalla sua bellezza.

Pronti a partire alla scoperta della città dei tulipani? Andiamo a scoprire la capitale dei Paesi Bassi nel nuovo post dedicato alle capitali europee, a cura del nostro portale!

Dove si trova Amsterdam

Amsterdam è la capitale, oltre che la città più grande, dell’Olanda (o Paesi Bassi). Si trova nella zona Nord del Paese. Più di 850 mila sono gli abitanti della città, che è una tra le più multirazziali del globo, dato che qui vi convivono circa 170 nazionalità diverse. Si affaccia sul Mare del Nord a cui è collegata attraverso l’omonimo canale e si trova sotto il livello del mare di 2 metri.

Ecco a voi la mappa di Amsterdam:

mappa amsterdam

Clima Amsterdam

Il clima ad Amsterdam è quello che puoi trovare anche in altri paesi del Nord Europa, ossia con inverni freddi, mentre le estati sono abbastanza calde e piacevoli.

Il periodo migliore per visitare la città olandese è durante la primavera, quando la temperatura più calda permetterà una piacevole permanenza in città.

Moneta Olanda

La moneta ufficiale in Olanda è l’Euro. Quindi in caso di viaggio nella capitale, non avete bisogno di effettuare il cambio.

Come muoversi ad Amsterdam

Muoversi facilmente in una città come Amsterdam non è per nulla complicato. Diverse sono infatti le opzioni tra cui poter scegliere. Tra queste, il tram è indubbiamente uno dei mezzi più utilizzati dai turisti. Un servizio efficiente composto da 15 linee in grado di collegare in breve tempo i vari capi di Amsterdam dalle 6:00 alle 00:30 di ogni giorno. Anche gli autobus sono molto frequentati e consentono di spostarsi sia di giorno che di notte (con gli autobus notturni in funzione dalle 00:30 alle 7:00 circa).

Interessante per i turisti un viaggio alla scoperta della città olandese con l’autobus hop-on hop-off, un mezzo su cui poter ammirare le principali meraviglie del posto scendendo e salendo come si vuole tra le 11 fermate previste. I quartieri più periferici sono serviti dalla metropolitana che con le sue 5 linee è funzionante solo dalle 6:00 alle 00.30.

La bicicletta è la scelta migliore per visitare il centro della città. Ci sono tantissime opportunità di noleggiarne una a buon prezzo. Infine anche i battelli sono frequentati da molti turisti che, gratuitamente, li utilizzano per attraversare il fiume.

Per i più pigri infine abbiamo il taxi, pronto a condurvi ovunque vogliate, ma i prezzi qui non sono per niente bassi, anzi.

Per arrivare in città sono invece disponibili:

  • treno, con la stazione Amsterdam Centraal che è una delle più importanti d’Europa ed è un collegamento grazie al quale spostarsi lungo l’intero Nord Europa;
  • aereo, grazie all’aeroporto Luchthaven Amsterdam-Schiphol, uno dei più frequentati al mondo ogni anno;
  • bus, grazie a compagnie private le quali vi condurranno direttamente in città;

Cosa vedere ad Amsterdam

Amsterdam è una città ricca di bellezze storico-culturali, artistiche e paesaggistiche. Praticamente impossibile citarle tutte ma importante conoscere quelle che è impensabile perdersi.

Vediamole qui di seguito:

  • Museo Van Gogh si trova nella Museum Plain, la piazza in cui dominano i musei. Al suo interno centinaia di opere di Van Gogh e la possibilità di ripercorrere digitalmente la vita del famoso pittore;
  • Rijksmusem, dove è presente la più grande collezione di arte fiamminga, tra cui l’opera di Rembrandt “Ronda di notte”;
  • De Wallen è il quartiere a luci rosse di Amsterdam. Qui la prostituzione è legale ed i clienti possono scegliere la ragazza che preferiscono direttamente in vetrina;
  • Casa di Anna Frank, una vera e propria icona per il Paese. Questa casa-museo è quella dove Anna Frank e la sua famiglia trovarono rifugio durante le persecuzioni naziste;
  • Canali di Amsterdam sono talmente importanti da essere, oggi, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Progettati inizialmente per il contenimento del fiume Amstel, oggi sono una vera e propria attrazione turistica. È possibile navigarli con una bella gita in barca;
  • Museo Marittimo Nazionale, ospitato nei locali di un ex cantiere navale, è tra i principali della città. Al suo interno vi sono 18 sale in cui si ripercorre la storia di Amsterdam e del suo rapporto con il mare;
  • Piazza Dam, sempre molto frequentata dai turisti ogni giorno, all’interno della quale vi troviamo il Palazzo Reale;
  • Bloemenmarkt, l’unico mercato al mondo di fiori galleggianti, che si trova tra Muntplein e Koningsplein;
  • Heineken Experience, il museo dedicato alla famosa birra, dove imparare l’arte della fabbricazione del suo prodotto e anche gustare le sue pinte a fine tour;

heineken experience

Cosa mangiare ad Amsterdam

Sono tante le specialità gastronomiche di Amsterdam da assaggiare. Di seguito le principali:

  • Il Biefstuk e frietù è un piatto che sposa il filetto di manzo con le patatine. Un connubio dal gusto incredibile che viene preparato secondo la ricetta del posto;
  • Anche il Suddervlees merita indubbiamente un assaggio. Sempre a base di manzo, è uno stufato preparato con cipolle;
  • Lo Stamppot è tra i piatti più tipici e nutrienti, preparato con patate, verdura e carne;
  • Il Gouda è un formaggio tipico di Amsterdam e dell’Olanda intera. Da assaggiare assolutamente sia nei mercatini che nei ristoranti. In generale il formaggio è uno dei prodotti tipici olandesi più apprezzati a livello culinario;
  • Gli amanti delle zuppe non potranno rinunciare all’Erwtensoep, una zuppa di pancetta e piselli;
  • Come non menzionare le tipiche patate olandesi, vera e propria bontà alla quale non si può rinunciare durante il vostro soggiorno in terra olandese;

cosa mangiare ad amsterdam foto

Cosa fare la sera ad Amsterdam

Non c’è cosa più giovane che la notte ad Amsterdam. La capitale olandese, infatti, è tra le città che vivono maggiormente durante le ore notturne. E lo fa a ritmo di musica, di balli, di spettacoli e non soltanto. Famosissimi i quartieri a luci rosse della città, una zona molto frequentata in cui poter anche ammirare delle “signorine in vetrina”. I più romantici potranno anche ammirare il panorama che si gode dalla Torre A’DAM su cui si trova un bar in cui assaggiare uno dei cocktail locali. Consigliati anche un giro presso uno dei tanti coffee shop della città, anche solo per dare uno sguardo curioso. Infine da segnare una visita all’XtraCold IceBar, uno dei bar tipici della città dove poter bere cocktail a temperature glaciali.

ice-bar-amsterdam

Il nostro post dedicato a cosa vedere ad Amsterdam, capitale dell’Olanda, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti dedicati alle capitali europee, a cura del nostro portale!