Cosa mangiare a Rio De Janeiro (e anche dove) nel post a cura di Viaggi nel Mondo
Nella “Cidade Maravilhosa”, altro nome con cui è conosciuta la città di Rio de Janeiro, tra le varie attrattive che offre ai visitatori di tutto il mondo c’è anche la cucina tradizionale.
Il Brasile è stato influenzato da varie culture europee e africane, ognuna delle quali ha lasciato una traccia indelebile anche sulle tavole dei brasiliani. Infatti, se stai cercando info su cosa mangiare a Rio De Janeiro, devi sapere fin da subito che questa è un’esperienza unica ed indimenticabile, che non puoi assolutamente farti scappare.
Vediamo qui di seguito alcuni dei piatti tipici della cucina brasiliana e cerchiamo di capire cosa mangiare a Rio de Janeiro (e anche dove), nel post dedicato alle Curiosità di Viaggi nel Mondo!
Indice dei contenuti
Feijoada
Senza dubbio il piatto più famoso della città (e dell’intero Brasile): una vera tradizione che è costituita da una zuppa di fagioli neri e carne di vario tipo (carne di manzo, salsiccia, lonza di maiale…), che viene aromatizzata con spezie e servite in una terrina di terracotta.
Una vera istituzione per questo piatto tradizionale, che richiede 12 ore di preparazione, è il ristorante Bar do David. che è situato nella favela di Chapeu Mangueira a Copacabana.
Coxinha
Altro piatto tipico brasiliano da provare a Rio è senz’altro la Coxinha, la quale fa parte integrante dello street food brasiliano. Questa è nello specifico una sorta di frittella cotta nell’olio bollente e formata da una purea di patate e pollo lessi, schiacciati e impanati. A volte, al posto del pollo, si può mettere anche del pesce. La potete trovare ad ogni angolo di strada e ad ogni ristorante in città.
Churrasco
Uno dei piatti più famosi della cucina brasiliana che è estremamente popolare anche nella capitale Rio. Si tratta di una serie infinita di carni arrostite su un grande spiedo.
La cottura è lenta e leggermente affumicata, mentre i pezzi di carne hanno tutti nomi molto attraenti: come la Picanha, che è il codone di manzo tagliato a triangolo, o le costele de porco, ovvero le costolette di maiale.
Questo piatto, essendo estremamente popolare e molto economico, viene proposto un po’ ovunque anche se suggeriamo di provare quello proposto dal ristorante Palace.
Bolinho de bacalhau
L’influenza portoghese è evidente in ogni aspetto della vita brasiliana e non poteva mancare quindi anche il contributo nelle arti culinarie. Questo piatto consiste fondamentalmente in delle crocchette di baccalà. Il baccalà lessato, dopo essere stato dissalato, viene infatti inserito all’interno di un mix fatto con patate, cipolle, uova, prezzemolo e aglio. Poi le crocchette vengono fritte.
Copacabana offre molti locali che propongono con orgoglio questo piatto tipico e piuttosto economico. Senza dubbio da consigliare il bolinho del ristorante Alfaia.
Pão de queijo
Difficilmente si potrà visitare Rio de Janeiro senza vedere qualcuno che mangia il pão de queijo! Questa specialità è fondamentalmente costituita da una pallina di formaggio fatta con farina di manioca, sale, olio, latte e formaggio di vacca.
La popolazione carioca la mangia sia a colazione che come spuntino durante la giornata. Un vero must che va provato assolutamente, magari alla Casa do pão de queijo, che rappresenta senza dubbio un punto di riferimento per questa tradizione nella metropoli brasiliana.
Brigadeiros
La cucina brasiliana ha insita in sé il carattere dello street food, come abbiamo già visto nelle specialità sopra descritte. Ed i dolci non potevano certo rimanerne fuori.
Il brigadeiro è un dolce tipico di Rio de Janeiro, che viene venduto per strada ed anche nelle migliori pasticcerie. E’ costituito da palline di latte condensato ricoperte di cacao, canditi, zucchero ed altri ingredienti.
Senza dubbio una ghiottoneria che non può mancare per i visitatori della città, ma si raccomanda di preferire anzi il brigadeiro venduto dalle pasticcerie rispetto a quello di strada.