Home Curiosità Arte & Cultura I ponti più lunghi del mondo

I ponti più lunghi del mondo

0
3254
ponti più lunghi del mondo

I ponti più lunghi del mondo nel nuovo post di Viaggi nel Mondo

Quali sono i ponti più lunghi del mondo? E il ponte più lungo del mondo? 

Che emozione si prova a viaggiare su una strada sospesa, per chilometri, quasi senza vedere il punto di arrivo? L’opera ingegnosa dell’uomo non si è mai tirata indietro davanti alle sfide e anche nel caso dei ponti ha creato meraviglie.

In questo post vedremo insieme, quali sono i 10 ponti più lunghi al mondo, la maggior parte dei quali si trovano in Cina o comunque in Asia. 

Danyang Kunshan

Il primato assoluto spetta ai cinesi, che per collegare direttamente Pechino alla capitale economica Shanghai hanno creato un viadotto che corre per 164.000 metri tagliando in diagonale il lago di Yangcheng. Per costruire questa meraviglia che è entrata nel Guinness dei primati ci sono voluti diversi miliardi di dollari ma soltanto quattro anni, dal 2006 al 2010.

Danyang Kunshan è il ponte più lungo del mondo al momento.

Tianjin Grand Bridge

Accanto al Danyang sorge un altro ponte, ferroviario stavolta, che collega le due grandi città cinesi, che risponde al nome di Tianjin Grand Bridge. Anche questo taglia il lago ma lungo una parte più ristretta, infatti misura “appena” 113 km. Completato anche questo nel 2010 dopo circa cinque anni di lavoro, consente di raggiungere Pechino da Shanghai in pochissimo tempo grazie ai super treni veloci.

Weinan Weihe

Siamo ancora in Cina, e questo ponte ferroviario, il Weinan Weihe, è lungo 79,7 km e collega le città di Zhengzhou e X’iang. Anche questo è un ponte dedicato alla ferrovia ad alta velocità, ed è l’unico mezzo che consente davvero di accorciare tempi di commercio e comunicazione nel grande Paese del drago. E’ il terzo ponte più lungo del mondo.

Ponte di Bang Na

Lungo 54 km sorge in Thailandia. Costruito nel 2000 con un progetto futuristico improntato proprio all’entrata del nuovo secolo, questo ponte è il “ponte stradale più lungo del mondo” e il suo record non è stato ancora battuto.

Questo è il ponte più lungo in Thailandia in questo momento.

Beijing Grand Bridge

Il Beijing Grand Bridge fa parte sempre del complesso di ponti che collega Pechino a Shanghai, sopra il lago Yangcheng, ma questo è tra i più antichi e meno lunghi.

Misura “solo” 48,1 km e serve a ospitare altri binari della ferrovia super veloce cinese.

Ponte sul lago Pontchartrain

Lungo 40 km, questo è il ponte americano più lungo e attraversa il lago Pontchartrain nello stato paludoso della Louisiana. In realtà si tratta di due ponti gemelli, distanziati tra loro da una ventina di metri, che formano una lunghissima autostrada tra le città di Mandeville e New Orleans.

Manchac Swamp

Con la stessa formula (doppio ponte gemello) sempre in Louisiana era stato realizzato, prima del Pontchartrain il ponte sulla palue (swamp) di Manchac.

Lungo più di 36 km, fu il primo ponte americano ad aggiudicarsi il titolo di “ponte più lungo” degli Stati Uniti.

Yangcun Bridge

Si torna in Cina per trovare il settimo ponte più lungo al mondo, lo Yangcun Bridge che collega Pechino a Tianjin e misura 35,8 km. 

Hangzhou Bay Bridge

Come dice il nome, questo è un ponte attraversa la baia di Hangzhou (Cina) per una lunghezza di 35.670 metri. Ponte multifunzione, serve a ospitare sia la ferrovia che le strade e autostrade regionali.

Ponte di Runyang

Sul fiume Yangtze, ancora una volta in Cina, sorge il ponte di Runyang.

Lungo 35.600 metri ha perso il primato per poco contro il ponte di Hangzhou. E’ stato completato nel 2005.

Il nostro post dedicato di ponti più lunghi del mondo, termina qui. Alla prossima con i temi trattati da Viaggi nel Mondo!