L’Italia è un Paese meraviglioso, con un patrimonio enogastronomico, artistico, storico e culturale immenso, da scoprire poco a poco da soli o in coppia o in famiglia. I borghi, i laghi, le montagne e le città sono in attesa di essere visitate e vissute. Non sempre abbiamo a disposizione molti giorni per farlo, oggi vi segnaliamo tre delle città da visitare in due giorni, sono mete perfette per un weekend: pronti a scoprirle tutte?
Bolzano, la città della Laubengasse o Via dei Portici
Partiamo da Bolzano, l’Alto Adige offre natura e cultura e scegliere Bolzano tra le città da visitare in due giorni ci regalerà quel senso di relax completo che ci ricaricherà di energia. Conosciuta anche come città dei confini, Bolzano si scopre in un weekend e ci permetterà di entrare nella storia di questa città a partire dalla Laubergasse o Via dei Portici, la via dello shopping per eccellenza; insieme a via dei Bottai le vie più caratteristiche e medievali da immortalare.
Da Piazza Walther, piazza dedicata al poeta tedesco in cui si svolgono i mercatini di Natale, ci si sposta facilmente alla scoperta del Duomo in splendido stile gotico svetta maestoso e accompagna verso Piazza delle Erbe. Una visita al Museo Archeologico dove si potrà scoprire la storia di Ötzi, la Mummia di Similaun. Tra le cose da non perdere assolutamente a Bolzano, c’è la funivia del Colle, la più vecchia funivia del mondo adibita al trasporto di persone. Risalendola si arriva a Colle di Villa oltre a scoprire Bolzano dall’alto, salite sulla torre panoramica, scoprite il piccolo borgo e dedicatevi ad una delle tante escursioni scegliendo trai sentieri segnalati.
Per scoprire al meglio Bolzano, il nostro suggerimento è di essere previdenti e scegliere tra gli hotel che la città offre, le strutture in città offrono servizi che soddisferanno le esigenze di ognuno, a partire da accoglienza e ospitalità. Bolzano e il Trentino Alto Adige non sono solo mete perfette in estate ma anche durante l’inverno!
Torino, la città che si dice sia magica
Tra le idee delle città da visitare in due giorni, segnalarvi Torino, la città magica è indispensabile. L’elegante città sabauda è ricca di storia e cultura; ricca di piazze splendide e monumenti imperdibili. Per visitarla al meglio suggeriamo di scegliere un hotel in centro; le strutture ricettive sono perfette lasciare l’auto parcheggiata e godersi la città passeggiando.
Colpisce immediatamente quell’aura di misticismo e storicità, visitarla partendo da Piazza Castello immergerà nell’atmosfera e non solo, proprio da qui ci si potrà spostare alla scoperta di Palazzo Reale, prima residenza sabauda del Piemonte, Palazzo Madama, il Teatro Regio e le vie dello shopping per poi spostarsi a Piazza San Carlo dove fermarsi a degustare un caffè nell’omonimo Caffè San Carlo o Caffè Torino, famosi per essere la tappa preferita dei nobili e degli intellettuali. Dopo il caffè una visita al Museo Egizio è d’obbligo.
Impossibile visitare Torino senza scoprire il Parco del Valentino, polmone verde della città al cui centro svetta il Castello del Valentino, patrimonio dell’umanità UNESCO. Il famosissimo parco custodisce un piccolo e suggestivo borgo medievale a cui si accede da un ponte levatoio.
Cattolica, la città dalle mille attrattive
Visitare Cattolica in due giorni è possibile ed è tra le cittadine romagnole che offrono attrazioni infinite per tutte le età; non solo vita da spiaggia, con il suo mare splendido in ogni stagione dell’anno Cattolica è il punto di partenza alla scoperta di un territorio indimenticabile sia dal punto di vista storico che gastronomico e di divertimento.
Come sempre il suggerimento è di optare per un hotel tra i tanti presenti che offrono ospitalità ed accoglienza senza pari. Le strutture della cittadina sono ricche di proposte adatte a tutte le esigenze dall’hotel romantico al più moderno, dal pacchetto all inclusive a servizi esclusivi come spa, piscine e servizi di baby sitting. Il modo migliore per visitare Cattolica? Prenotando un hotel 4 stelle dotato di ogni comfort: per poter risparmiare senza rinunciare a nulla consigliamo l’utilizzo del portale locale cattolica-hotel.it dove è possibile prenotare i migliori hotel 4 stelle di Cattolica a prezzi accessibili.
Una volta scelto l’hotel adatto alle proprie esigenze, non resterà che scoprire Cattolica, dall’Acquario di Cattolica Le Navi, con i percorsi dedicati ai segreti del mare e divisi per colore Cattolica si vive e si scopre a piedi o in bici; dalla Rocca di Cattolica allo spettacolo delle fontane danzanti, dall Teatro e il Museo della Regina o immergersi nell’atmosfera del mercato cittadino. Un giro nelle gallerie sotterranee vi farà scoprire una Cattolica inconsueta e indimenticabile. La Regina del Mar Adriatico è un vivace e gioioso centro turistico che sa offrire attività sportive, culturali o gastronomiche da non perdere in ogni stagione dell’anno.