Toronto: cosa vedere della città canadese

0
1970
toronto

Toronto: cosa vedere della città canadese nel post di Viaggi nel Mondo

Non è la capitale del Canada (che è Ottawa), ma è la città di cui il paese non può fare a meno. Toronto è il cuore economico e commerciale di tutta la nazione, a pochi chilometri dal confine con gli Stati Uniti e nel crocevia dei territori orientali che guardano al lago Ontario, all’Atlantico e all’Europa.

Il denaro e il turismo passano da qui, più che da qualsiasi altra città canadese e non è male per una città che nacque, circa 300 anni fa da una palude!

Il nome Toronto significa “alberi che stanno in acqua” e furono proprio i colonizzatori francesi a iniziare la bonifica. Sembrano lontanissimi quei tempi, dato che oggi la città è oggi una metropoli moderna, elegante, vivace, divertente e molto interessante da visitare.

Se avete deciso di venire in vacanza qui, in questo post troverete i posti da non perdere assolutamente durante il vostro viaggio nella città canadese.

toronto
Skyline Toronto

Dove si trova Toronto

Toronto è una città che si trova nell’estremo Sud-Est del Canada, molto vicino agli Stati Uniti, ed è capoluogo della provincia dell’Ontario.

La città canadese è anche il centro più popoloso del Canada con i suoi 3.120.668 abitanti, che diventano 5.928.040 se contiamo anche tutta l’area metropolitana.

La metropoli canadese è situata nell’area dei Grandi Laghi e la metropoli si affaccia per circa 46 km sul Lago Ontario, coprendo in totale un’area di circa 630 km², arrivando a una distanza tra confine a nord e confine a sud di 21 km e tra est e ovest di circa 43 km.

Ecco a voi la mappa di Toronto:

mappa toronto

Clima a Toronto

Il clima a Toronto è di tipo continentale, tipico di tutta l’America del Nord, con inverni molto rigidi (ma meno rispetto alla media canadese), mentre le estati sono piuttosto miti, a volte anche molto caldi.

Il periodo migliore per visitare Toronto è sicuramente durante il periodo primaverile-estivo, quando le temperature sono accettabili e permettono al turista una piacevole fruizione della città.

Come muoversi a Toronto

Spostarsi a Toronto con i mezzi pubblici è facile e veloce grazie all’efficiente rete capillare che la città mette a disposizione dei viaggiatori. Anche se l’alternativa migliore per visitare la città canadese è in bicicletta o a piedi, tutti i mezzi di trasporto pubblico della città canadese sono comodi ed economici, dalla metro al tram, passando per autobus e treni.

A Toronto il servizio di trasporto pubblico è il TTC ovvero Toronto Transit Commission, e copre in maniera capillare tutta la metropoli canadese.

Muoversi in metropolitana a Toronto

La metro di Toronto è il mezzo di trasporto più rapido per spostarsi in città.

La rete metropolitana cittadina si sviluppa su 4 linee ferroviarie che attraversano quasi tutta la metropoli canadese, da nord a sud e da est ad ovest. 

Le corse della metro locale sono attive tutti i giorni dalle 6 del mattino fino all’1:30 circa e sono distribuite in questo modo:

  • Linea Yonge-University, conosciuta anche come linea 1, è la più antica e la più trafficata di Toronto. Contraddistinta dal colore giallo, effettua un percorso a U in direzione nord-sud della metropoli canadese;
  • Linea Bloor-Danforth, contraddistinta dal colore verde, collega la parte orientale con quella occidentale della città, da Bloor Street a Danforth Avenue, passando per il centro;
  • Linea Scarborough, contraddistinta dal colore blu, percorre tutta la parte orientale della città;
  • Linea Sheppard, contraddistinta dal colore viola, è la linea metropolitana più recente di Toronto. Attraversa la città dirigendosi verso est fino alla Don Mills Station.

Muoversi in tram a Toronto

Muoversi in tram in città è la soluzione più adatta per spostarsi.

La rete tranviaria locale è una delle migliori al mondo con 11 linee che percorrono i quartieri più caratteristici della metropoli canadese. La più famosa è la 501 Queen Route, nota per essere la tratta più lunga del Nord America. 

I tram a Toronto, chiamati anche streetcars, sono il mezzo di trasporto pubblico più apprezzato dai turisti perché comodi, puliti e ultra moderni.

Viaggiare in tram è l’alternativa migliore per ammirare la città canadese e raggiungere i punti nevralgici della metropoli

Qui ci sono gli old streetcars, ovvero i tram di vecchia data dove generalmente si paga nell’apposito contenitore accanto all’autista, e i new streetcars ovvero i tram moderni di Toronto dove il pagamento avviene tramite una macchinetta elettronica.

Le linee principali dei tram sono le seguenti:

  • 501 Queen, effettua diverse fermate fra cui High Park, City Hall, Eaton Centre;
  • 502 Downtowner, effettua diverse fermate nel centro di Toronto;
  • 503 Kingston Rd, effettua diverse fermate nel quartiere finanziario di Toronto;
  • 504 King, serve la città da est ad ovest, passando per il centro di Toronto;
  • 505 Dundas, effettua diverse fermate come Chinatown, Dundas Square, etc;
  • 506 Carlton, effettua diverse fermate come Little Italy, l’Università di Toronto, e Little India;
  • 509 Harbourfront, serve la zona che fiancheggia il lago con fermate lungo i Toronto Island ferries ovvero i moli da cui partono i traghetti;
  • 510 Spadina, percorre la città da nord a sud, con fermate presso l’Università di Toronto, Chinatown e Union Station;
  • 511 Bathurst;
  • 512 St Clair;
  • 514 Cherry;

Muoversi in taxi a Toronto

Come per tutte le grandi metropoli, muoversi in taxi è l’alternativa meno economica rispetto agli altri mezzi di trasporto.  Trovare un taxi nella località canadese è semplicissimo perché sono ovunque, soprattutto nei pressi della stazione e degli hotel della metropoli canadese.

La tariffa per prendere un taxi parte dai 4 dollari ma se devi spostarti dall’aeroporto di Toronto al centro la tariffa del taxi è decisamente più alta ma sicuramente l’alternativa più comoda.

Cosa vedere a Toronto

Quali sono i luoghi d’interesse di Toronto? Vediamoli insieme:

  • Cn Tower, l’attrazione must della metropoli canadese, nonché simbolo più fotografato dai turisti. La Cn Tower di Toronto è ad oggi l’edificio più alto in assoluto. Salire su questa torre è un’esperienza incredibile e assolutamente da provare durante un viaggio nella metropoli canadese. Il biglietto per la Cn Tower di Toronto ha un costo di 38 dollari che è la tariffa base. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale e prenotare il tuo biglietto;
  • Chinatown, un posticino molto caratteristico di Toronto che si trova lungo Spadina Avenue, costellato di ristorantini tipici non solo cinesi. Chinatown a Toronto è il posto perfetto sicuramente per gli amanti della cucina cinese, ma anche per chi ama le specialità della cucina fusion moderna, della cucina giapponese e di quella thailandese;
  • Casa Loma, antica residenza della famiglia Pellat, è uno delle attrazioni per eccellenza più visitate della metropoli canadese. Oggi Casa Loma la puoi visitare tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00;
  • Entertainment District, il più grande parco divertimenti di Toronto, immerso tra grattacieli e costruzioni moderne. È il quartiere giovane e vivace di Toronto, dove si trova anche l’Air Canada Centre e il Roger Centre, dove assistere a grandi eventi sportivi come le famose partite di basket e di hockey canadese;
  • Quartiere di Yorkville, il quartiere sofisticato ed elegante di Toronto, costellato di negozi d’alta moda, boutique esclusive e gallerie d’arte, e immerso tra grattacieli e palazzi in vetro che si intrecciano con caratteristiche casette dai mattoncini rossi. Lungo il quartiere di Yorkville a Toronto non può mancare una visita a Mink Mile, una delle arterie più care al mondo.

Ma andiamo adesso a vedere più nello specifico le diverse attrattive della città di Toronto.

Quel che resta della storia cittadina si può ancora oggi ammirare nella romantica Bristol Avenue, un viale alberato lungo il quale corrono delle bellissime casette ottocentesche in stile vittoriano, costruite in legno colorato. Deliziosi, in particolare, i balconcini e le verande. Spostandosi un po’ in periferia troverete invece il Black Creek Pioneer Village, esempio ben conservato di insediamento colonico.

Casa Loma è un vero e proprio castello di pietra, affascinante e maestoso anche se edificato nel 1911. Somiglia a un castello anche il Vecchio Municipio.

casa loma
Casa Loma

Toronto moderna si riassume nella spettacolare CN Tower, la torre della televisione. Con i suoi 555 metri di altezza è stata per anni la costruzione più alta del mondo, prima di essere oscurata dal Burj Khalifa. Oggi si può salire a vari livelli e ammirare il panorama della città da vari punti di vista.

Royal Ontario Museum è un museo in stile futuristico che affianca quel che rimane della facciata del vecchio museo, in un mix originale. 

Nathan Phillips Square è una piazza che sembra creata dagli alieni, abbellita da diverse architetture ultra moderne.

Non perdetevi nemmeno il complesso del Nuovo Municipio, il quartiere Chinatown, l’originalissimo College di Belle Arti. Concedetevi il tempo di passeggiare in tutta tranquillità, assaporando ogni metro del delizioso Lungolago, sul quale si affaccia il centro cittadino.

toronto

Cosa vedere nei dintorni di Toronto

Toronto è circondata dall’acqua ancora oggi. Le vecchie paludi sono state ormai bonificate, ma tutto intorno alla città sorgono enormi laghi con paesaggi spettacolari a contorno. Toronto stessa si affaccia sul lago Ontario e bastano pochi chilometri per trovarsi alle Cascate del Niagara, create dall’incontro di questo lago con il lago Erie. 

Alle spalle della città si trova il lago Simcoe, che quando è ghiacciato d’inverno si può percorrere con le slitte o a piedi. In circa due ore si raggiunge la sponda sud del lago Huron, gigantesco bacino di 133.900 kmq dove si possono ammirare, tra le altre cose, isole sospese su uno spuntone di roccia, relitti di navi affondate, archi di roccia e paesaggi alpini di rara bellezza. Poco meno di due ore di strada e si può passare il confine con gli Stati Uniti trovandosi nella città di Buffalo, stato di New York.

cascate del niagara

Cosa mangiare a Toronto

La cucina canadese è ampiamente multietnica e variegata e vanta un territorio molto vasto in cui convivono tradizioni e culture differenti. Infatti, nella metropoli canadese, si dice si provino un po’ tutti i sapori del mondo, dalla Cina al Giappone passando per la Thailandia, la nostra bella Italia, fino allo street food americano. Ce né per tutti i gusti, e anche per tutte le tasche. 

Tuttavia, però, ci sono delle specialità tipiche di Toronto che vanno assolutamente provate durante un viaggio nella metropoli canadese.

Ecco una lista di specialità canadesi assolutamente da provare:

  • Sciroppo di acero, icona del Paese, lo sciroppo di acero a Toronto viene servito per condire qualsiasi cosa, non solo dolci e biscotti ma anche cibi salati come bacon, carne e persino pizza;
  • Peamel bacon sandwich, un panino preparato con bacon tradizionale canadese;
  • Salmone rosso canadese, un’altra specialità della cucina canadese nonché delizia per gli amanti del pesce. Il salmone canadese può essere servito in diverse varianti , o fritto o alla piastra o addirittura affumicato o caramellato con sciroppo d’acero.

salmone rosso

Dove andare la sera a Toronto

Prima di chiudere la nostra guida alla scoperta della metropoli canadese, vogliamo darvi qualche informazione sulla movida a Toronto e su dove andare la sera a Toronto.

Ecco una lista di posti e di locali dove uscire la sera a Toronto:

  • Century room, il club più in voga della metropoli canadese, frequentato per lo più da personaggi famosi. La location, nel cuore della baia di Toronto, è il posto perfetto per sorseggiare ottimi cocktail e per regalarti una serata indimenticabile;
  • This second city Toronto, un locale di prima classe a Toronto, dove assistere a spettacoli divertenti e creativi;
  • Toronto Urban Adventures, il posto perfetto per gli amanti della birra, alla scoperta di uno dei migliori pub della metropoli canadese all’interno di uno dei quartieri storici della città.

nightlife a toronto

Il nostro appuntamento con Toronto termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Nord America di Viaggi nel Mondo!