Cosa mangiare a Bangkok e dove farlo

0
526
cosa-mangiare-a-bangkok

Cosa mangiare a Bangkok e dove farlo, nel post a cura di Viaggi nel Mondo

Bangkok è una città straordinaria, che si fa amare per tanti motivi. Uno di questi è sicuramente il sapore e il profumo della sua tradizione culinaria, tipicamente orientale, ricca di verdure, riso, carne, pesce e tantissime varietà di spezie.

Come sempre, quando si viaggia, il consiglio utile è quello di assaggiare i piatti tradizionali locali. In questo caso la cucina thai

In questo post a cura di Viaggi nel Mondo, vediamo insieme cosa e dove mangiare a Bangkok, per il nostro consueto spazio dedicato alla categoria Food and Drink. Bentornati sul nostro portale!

Laap

Consigliato sia per un pranzo che per una cena, il Laap è un piatto a base di carne di maiale tritato e condito con tantissimo peperoncino, oltre che accompagnato da riso bianco, immancabile nella cucina thai, soprattutto in accompagnamento dei cibi più piccanti. Gli ingredienti per la preparazione sono costituiti, oltre che dal maiale e dal peperoncino, anche da chili, cipolla, menta e lime. Se non amate il piccante però meglio desistere. 

Tom Kha Kai

Un piatto esotico della cucina thai, questa è nello specifico una zuppa molto particolare e di difficile preparazione. Gli ingredienti principali sono il latte di cocco e il pollo.

Un accostamento atipico per noi, ma davvero prelibato se l’esecuzione della preparazione viene fatta da persone esperte e competenti, che sanno mantenere l’equilibrio di sapori così contrastanti. La zuppa è più indicata per una cena.

Kao Pad

Il Kao Pad è tipicamente un piatto più adatto per il pranzo, a base di riso fritto e pollo oppure maiale. Semplice, nutriente anche se abbastanza calorico. Una pietanza comune della cucina thai. 

Pad Thai

Anche chi è poco esperto della cultura thailandese, ha sentito nominare almeno una volta il Pad Thai. Questo è stato addirittura annoverato come patrimonio nazionale.  Gli ingredienti con cui viene preparato sono tra i più usati in questo paese, come per esempio i noodless, che si fanno saltare in padella con anacardi, gamberetti, pasta di tamarindo e altre spezie.  

Som Tam

Questo è un piatto crudo, consigliato per una cena, a base di papaya e arachidi, con aggiunta di pomodori, pesce fermentato, granchio, gamberetti e peperoncino. Una sorta di insalata sostanziosa dal sapore deciso, ma gradevolissimo. 

Tod Mun Pla

Un piatto semplice e gustoso, pratico e veloce da mangiare anche mentre si passeggia per le strade di Bangkok. Il Tod Mun Pla è composto da una base di polpette di pesce fritto e, nell’impasto, la fa da protagonista il curry. 

pad-thai

Dove mangiare a Bangkok

Una volta visti quali sono i principali cibi thai, adesso vediamo dove poterli assaporare. A Bangkok troverete tantissimi locali e ristoranti, quindi fare un elenco dei migliori risulta arduo, se non praticamente impossibile. Però possiamo almeno suggerire qualche nome utile per non partire completamente impreparati.

Partiamo dal presupposto che Bangkok offre una vasta scelta di locali a portata di tutte le tasche. Dai ristoranti lussuosissimi, in genere quelli degli hotel stellati, fino ad arrivare ai localini senza pretesa del centro della città e alle bancarelle, che offrono davvero di tutto: dolci, frutta, pollo fritto e via dicendo. 

In generale comunque i nomi dei locali più rinomati sono il Tealicious Bangkok, ristorante tipico che offre cibo di qualità e spezie pregiate, situato nel cuore della città. Oppure abbiamo il Siam House Cafè. Un ristorantino davvero grazioso, anche se piccolo, adatto alle famiglie e ai giovani, che amano gustare cibo buono, tipicamente thai, ed economico. Abbiamo poi il Jok Phochana. Un locale spartano, da street food, che però serve cibo davvero prelibato. Altro luogo da provare è The House Of Smooth Curry, tipico della cucina thai, che offre piatti per tutte le tasche. Il locale offre anche opzioni per vegani. Tipicità anche di Home Cafe Tha Tien, uno dei migliori ristoranti anche secondo Tripadvisor. Una capatina la merita anche il ristorante The Sixth, a pochi metri dal tempio del Buddha sdraiato (peraltro qui potete assaporare anche piatti di cucina internazionale e non solo locale). Per finire vi segnaliamo il Living Room per una clientela un po’ più sofisticata. Il ristorante è sito presso l’Hotel Sheraton Grande Sukhumvit, dove si può pranzare senza fretta, gustando del cibo di qualità e ascoltando dell’ottima musica jazz.dove-mangiare-a-bangkokIl nostro post dedicato a cosa mangiare a Bangkok e dove farlo, termina qui. Alla prossima con le avventure culinarie, a cura del nostro portale!